allergie stagionali

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

grazie! :D
.diana.
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

Io ho l' allergia alla parietaria e in misura minore all' olivo. Sono stata per anni in cura da un allergologo che mi faceva fare tutti gli anni cure preventive nei mesi critici e anche vari cicli di vaccini (tra l' altro costosi) :? . A inizio autunno per completare l' opera facevo anche il vaccino antinfluenzale. I miei disturbi sono naso chiuso la notte, rinite e a volte piccoli attacchi d' asma.
Da circa 3 o 4 anni ho smesso di andare dall' allergologo e ho notato che a primavera sto nè più nè meno, anzi forse meglio,di come stavo quando mi imbottivo di farmaci (pastiglie, inalazioni ecc.). Sono convinta che col tempo riuscirò a guarire! :crsf:
Comunque se ci sono rimedi naturali che mi possano dare sollievo, apprezzo ogni suggerimento. Ho già preso nota dell' olio di ribes nero. ;-)
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

Io non tanto, un pochino gli occhi, ma mio marito sì, parecchie.
Gli occhi sono un continuo bruciare e lacrimare, pruriti e infiammazioni a gogò...
E' una bella stagione perchè annuncia l'arrivo dell'estate, ma ha i suoi noiosissimi contro... :roll:
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

Aiuto sono nella fase più critica dell' allergia. Naso tappato di notte, rinite per metà della mattina, un pò di tosse e poi si rinizia. Ora voglio provare le capsule di olio di ribes nero ma nel frattempo mi rifiuto di precipitarmi in farmacia a prendere i "velenosi" antistaminici, vasodilatatori e compagnia bella e attenuo i disturbi con dell' OE di eucalipto. :elio:
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

interessante, l'olio di ribes nero.. partiaMO alla caccia del tesoro, ma dubito che sarà facile trovarlo qui.


non so neanche come si dice RIBES... :o
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

cabiria979 ha scritto:interessante, l'olio di ribes nero.. partiaMO alla caccia del tesoro, ma dubito che sarà facile trovarlo qui.


non so neanche come si dice RIBES... :o
Io l' ho ordinato dal sito Novelune, ma credo che si venda anche in erboristeria o in farmacia :boh:
Avatar utente
damacolgattino
Messaggi: 342
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 10:55

Messaggio da damacolgattino »

Erboristeria,non costa tantissimo però se se ne prendono 3 perle al giorno dura molto poco.Per adesso è l'unica cosa naturale che mi sta aiutando per il naso che cola ,il prurito,gli occhi gonfi come una mongolfiera.Ho preso anche quello nella boccetta da Barbara e ho scoperto che è veramente molto buono massaggiato puro sugli sfoghi cutanei e le punturine di insetto,calma subito il prurito.
Ma il cielo è sempre più blu
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Ne soffro per gli occhi, nel senso che i pollini e il venticello mi fanno venire la congiuntivite allergica.
A volte comunque, starnutisco pure.
auri
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 03 dicembre, 2007 20:22

Messaggio da auri »

Il mio ragazzo è allergico anche lui a pollini, peli di gatto ecc. E quindi con l'arrivo della primavera arrivano anche le crisi di asma, di rinite e congiuntivite.
Si fa delle cure omeopatiche intensive di Ribes Nigrum, (macerato glicerico). Ovviamente non è che sia miracoloso ma comunque lo aiuta parecchio. Solitamente inizia un pò prima della primavera e va avanti fino all'estate.

Anche a lui era stato proposto cortisone in vena ma si è rifiutato. Comunque quando ha l'asma veramente forte si fa l'aerosol con Prontinal o clenil (cortisone) e Breva (broncodilatatore). Gli antiistaminici cerca di prenderli il meno possibile perchè purtroppo, come qualcuna di voi ha già scritto, tendono col tempo ad essere meno efficaci.
Per gli occhi funzionano abbastanza bene anche gli impacchi di camomilla.

E' una dura lotta in un periodo così bello! Uffa!!!!
Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

sfogo:
vorrei rotolarmi su un pratone
vorrei andare a fare un giro in bici o una passeggiata in campagna
vorrei tenere tutte le finestre di casa aperte
vorrei sdraiarmi al sole al parco

ma rischio di soffocareeee! :sniff:
Che crisi, sta fiorendo l'impossibile e ho sempre il fazzoletto in mano, gli occhi gonfi, il raschio in gola e una voce da viados che dovreste sentire.

E il bello deve ancora venire...
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

margherita ha scritto:sfogo:
vorrei rotolarmi su un pratone
vorrei andare a fare un giro in bici o una passeggiata in campagna
vorrei tenere tutte le finestre di casa aperte
vorrei sdraiarmi al sole al parco

ma rischio di soffocareeee! :sniff:
Che crisi, sta fiorendo l'impossibile e ho sempre il fazzoletto in mano, gli occhi gonfi, il raschio in gola e una voce da viados che dovreste sentire.

E il bello deve ancora venire...
:coccole:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

uffa.
anch'io chiusa in casa in queste giornate così belle, per non esplodere di starnuti.

graminacee, soprattutto, e quest'anno non mi lamento neanche, perché l'allergia è arrivata un mesetto dopo il solito.

dunque rinite, un po' di fastidio agli occhi (ma poca roba, da piccola ero la star della congiuntivite) e respiro un po' affannoso, però cerco di non prendere medicinali, perché comunque la situazione non è tremenda (o forse con gli anni mi ci sono un po' abituata), tengo lì il reactine per i giorni a rischio, ma non lo prendo più di due o tre volte a stagione.

qualcuna soffre di allergie incrociate? io da qualche anno non posso mangiare più il melone, cioè, lo mangio lo stesso :P ma per reazione mi brucia e mi "prude" moltissimo la gola.
se mi succede anche coi pomodori vado a lourdes a farmi benedire :x
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

Io sono allergica agli acari, all'assenzio e al cipresso...ma praticamente ho l'allergia tutto l'anno...anche altre cose mi scatenano allergia..come lo smog e il fumo di sigaretta....

prendo un antistaminico a periodi...quest'anno sto meglio, ma anin fa avevo sempre il naso tappato...poi ho comunque sempre degli eczemi dovuti all'allergia nel corpo, e anche dentro le orecchie..che prurito!
angelheart ha scritto:quello che sto prendendo io è dell'erbavita costo 12,80 € ma so che anche altre marche lo fanno. L'importante è che sia olio di ribes nero in perle e non l'estratto secco o la soluzione idroalcoolica.
perchè no la soluzione idroalcolica?
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
angelheart
Messaggi: 144
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 10:17

Messaggio da angelheart »

perchè è più blanda mentre l'olio è concentrato e funziona molto meglio. Questa è la mia prima primavera che sto bene e me ne vado anche in campagna ;) .
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

mi dici quante ne prendi, quando e come?....
sto iniziando ad odiare il mio antistaminico e voglio cambiare...però quanto costa?..io l'antistaminico non lo pago....
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Rispondi