La felicità aumenta con gli anni

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Kara ha scritto:non trovo nulla di più aberrante di questo: far dipendere la mia felicità (o infelicità) da cose stabilite e manovrate da altri (opinioni, modi di pensare etc etc).
Concordo in pieno ;-)
E' anche vero però che, per alcuni, è proprio il non dover cercare risposte da soli che rende la vita felice.
Detto questo sto andando ot su un thread che ho aperto io :oops:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

BettyBennet ha scritto:Concordo in pieno ;-)
E' anche vero però che, per alcuni, è proprio il non dover cercare risposte da soli che rende la vita felice.
Detto questo sto andando ot su un thread che ho aperto io :oops:
è su questo che non concordo, sul fatto che non dover cercare le risposte da soli rende la vita felice. ;-) come ho già detto prima se non cercare rendesse veramente felici saremmo circondati da facce sorridenti. io tutte queste facce sorridenti non le vedo, anzi, vedo solo gente che gira a vuoto pensando che rincorrere tutta una serie di cose renda felici, salvo poi ricredersi quando l'ha raggiunte.
Avatar utente
Cicuta
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 24 gennaio, 2008 23:51

Messaggio da Cicuta »

Ma che bella discussione, la leggo solo ora, ma ci credete che proprio ieri ho scritto un post sul mio blog intitolato "Horror vacui" proprio come dice Adrianna? E che ha pure a che vedere in parte con l'argomento qui trattato, mi autocito:

"La paura ti fa credere che se non c'è un Mercato - un Dio - uno Stato, non si possa nemmeno pensare a qualcosa di diverso in cui credere, a un modo nuovo per soddisfare i propri bisogni senza che qualcuno venga lì a spiegarti QUALI sono o dovrebbero essere questi bisogni."

Siamo proprio tutte sulla stessa barca, a volte crediamo che solo noi abbiamo certi pensieri e certe sensazioni, poi basta mettere il naso fuori casa e incontri chi ti comprende o chi ti fa scorgere un nuovo punto di vista. Non so, forse per essere felici ci vuole tutta la vita, ma a volte basta solo riuscire a comprendere certe semplici verità e farle nostre e al momento se posso citarne due mi riferisco a:

L'uomo non è un'isola.
Conosci te stesso.

:D
- E' vero senza menzogna, certo e verissimo. Ciò che è in basso è come ciò che è in alto. Ciò che è in alto è come ciò che è in basso -
Ermete Trismegisto

http://cicutattack.blogspot.com/
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

Cicuta ha scritto:Conosci te stesso.

:D
su questa frase potremmo discuterne per anni. ;-) e potremmo anche farlo aprendo un topic apposito in effetti :P altrimenti qui veramente siamo andati totalmente ot :D
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

Se posso dire la mia credo che forse si pensa troppo al passato e al futuro e niente al presente. Magari un pò è giusto così ma poi si perde il senso del qui e ora. Non si riesce a godere del presente perchè si è sempre col pensiero rivolto a quello che faremo dopo, domani, tra un anno.
Comunque penso che le persone avanti con gli anni magari sanno essere felici proprio perchè si possono permettere di vivere il qui e ora!
Ps: I miei genitori (75 e 63 anni) hanno avuto una vita dura ma oggi sono l' esempio della serenità, sono pieni di premure uno per l' altra, sono abbastanza in salute, sono simpatici e di compagnia, e tra l' altro vanno tutti i sabati a ballare il liscio e i balli di gruppo. Che ve lo dico a fare, per me sono il modello a cui mi riferisco pensandomi alla loro età! :clap:
Avatar utente
Cicuta
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 24 gennaio, 2008 23:51

Messaggio da Cicuta »

Tornando OT :D
In parte il presupposto da cui è partito il post è vero, ma le cose non mi tornano del tutto: mi capita continuamente di incontrare vecchi incazzosi che ti stirerebbero con un camion pur di guadagnarsi un quarto d'ora di vita in più. Diciamo che se parti bene magari gli anni ti insegnano tante cose e ti migliorano: ma se parti male, spesso peggiori e basta... :?
- E' vero senza menzogna, certo e verissimo. Ciò che è in basso è come ciò che è in alto. Ciò che è in alto è come ciò che è in basso -
Ermete Trismegisto

http://cicutattack.blogspot.com/
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

Cicuta ha scritto:Tornando OT :D
In parte il presupposto da cui è partito il post è vero, ma le cose non mi tornano del tutto: mi capita continuamente di incontrare vecchi incazzosi che ti stirerebbero con un camion pur di guadagnarsi un quarto d'ora di vita in più. Diciamo che se parti bene magari gli anni ti insegnano tante cose e ti migliorano: ma se parti male, spesso peggiori e basta... :?
Credo però che sia vero anche il contrario e cioè che nonostante si parta male poi si migliori proprio perchè si sono capite alcune cose della vita. E si fa pace con il mondo. :abbr:
Rispondi