SCTS Olio di ribes nero

Vuoi acquistare da noi? Hai già acquistato e non sai come usare un prodotto? Vuoi gioire per il pacchetto arrivato? Posta qui!

Moderatori: Van3ssa, Vera

chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

ne devo aver usate 3 ma la lavanda è un olio senza grossi effetti collaterali quindi a prova di imbranata come me! :)
ciao
Chiara
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

a prescindere dall'odore, che effettivamente un po' si sente :roll:
QUESTO OLIO E' UNA SVOLTA!
grassie barbara (e minerva, che me lo hai ordinato con tanto ammmore)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
ciupy86
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 31 marzo, 2008 16:37

Messaggio da ciupy86 »

Mi associo anch'io alle recensioni entusiaste su questo olio..è divino! Grazie Barbara!!

Io lo uso abbinato al K'aloè e questo mix per la mia pelle atopica è fenomenale!
alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

L ho usato oggi per la prima volta.... lascio una scia al "profumo" di uovo!
forse ne ho usato troppo :pirl:
cmq l ho messo col k aloè, insistendo sulla parte del mento che è molto arrossata ed irritata...con qualche bollicina anche.
Non ci credo nemmeno io, ma a qualche ora di distanza la zona è decisamente sfiammata, e la bollicina spuntata in prima linea stammattina ora è quasi scomparsa!!!
:woohoo:
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Dopo 4 mesi dal regalo (era Natale!) mia mamma si è decisa ad iniziare ad usare K'aloè+J'aloè+Ribes Nero :love: come le avevo detto, ebbene, oggi, davanti alla sua collega di lavoro ne ha TESSUTO LE LODI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Considerate che mia mamma ha un pesante problema di dermatite, è anche ipersensibile a tutto (tant'è che pure il trucco per occhi Dr Haushka le da problemi) e ha girato un sacco di dermatologi. E oggi ha detto che questi prodotti sono OTTIMI, che la dermatite si è calmata molto, che si sente la pelle bella nutrita e idratata ma non unta, insomma, NE E' FELICE :cincin: :yeppa: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Francesca
ely
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 17:10

Messaggio da ely »

chiedo quì perchè non ho trovato post in altre sezioni,ho usato il search ma non ne ho trovati altri di tread oltre a questo e non volevo aprire un argomento nuovo per così poco. l'olio di ribes nero funziona bene per debellare le cistine sul viso??lo chiedo perchè ho letto che c'è chi lo usa per la pelle impura e si trova bene, gli debella i brufoli,so che è un cortisonico naturale e l'unico modo per debellare le cisti e proprio usare crema al cortisone(gentilin beta).secondo voi per questo uso può funzionare?è più indicato questo o il tea tree oil?per ragionamento direi questo ma non so.
alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

io lo sto usando proprio per attenuare alcuni problemi saltuari di acne...per vedere che effetto fa sulle cistine aspetto che arrivino!
Cmq quello che ho notato è che in ogni caso sfiamma molto, e a me sta riducendo (dolo solo 3 giorni) anche l'arrossamento sul mento dovuto alle macchiette che mi lascia l'acne.
Per quanto riguarda l'effetto unto, se tu hai una pelle gia grassa, stai tranquilla perchè lascia assolutamente questo effetto!
ely
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 17:10

Messaggio da ely »

io ho le cistine ma non ho la pelle assolutamente lucida però lo potrei usare sulle zone critiche se funziona,magari di notte così se mi lucida non importa. quindi sfiamma ma lucida la pelle??
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

mah, il brufolo è una cosa, la ciste un'altra.
Ripeto sempre per ogni evenienza che non sono dermatologa ;)
Detto questo forse per la cistina è melgio esfoliare, prima?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

la mia amica che ha cistine si è trovata bene facendo toccature con o.e. di lavanda.
.diana.
ely
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 17:10

Messaggio da ely »

il medico di base mi aveva detto di fare impacchi con acqua calda e sale e poi applicare il gentilin beta mi chiedevo se esisteva un sostituto naturale.perchè le cisti (almeno posso parlare per me) crescono, crescono e crescono ancora,utilizzare il cortisone per ora è l'unica cosa.
ho chiesto consiglio perchè i soldi scarsaggiano sempre quindi prima di comprare medito parecchio e trovare un sostituto naturale sarebbe bello.

em...toccature significa mettere quache goccia di oe sulla ciste??
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

il medico di base, dunque non un dermatologo, giusto?
ecco, io parlerei con un dermatologo perchè il gentalin non vedo cosa possa fare (non è un disinfettante?).

Comunque qui siamo un pochino OT, semmai apri un thread "aiuti cosmetici per cisti" nella sezione la pelle, il pianeta.
Così parliamo di cistine in generale, sempre per quel poco che possiamo non essendo appunto medici.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

no è un antibiotico con una quota di cortisonico :)

cmq io ti direi di provare con l'olio di ribes,è favoloso!
e siccome del tea tree non bisognerebbe abusarne e non andrebbe usato troppo spesso puro,potresti usare alcune di gocce di olio di ribes proprio per veicolare una goccia di tea tree :)
io faccio così sui bubboni sottopelle quando mi spuntano :roll:
e ti consiglio anche il burro di karitè puro
:)
alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

per sentenziare sull odore volevo aspettare prima qualche giorno...
questo giorno è arrivato e la mia sentenza è: oddio :?
terrificante! sul viso sento l odore di uovo costantemente....ma per ore...e se ne accorge anche la mia amica appena entra in macchina, mi fa "aaa anche oggi questo profumino d'uovo eh"
forse dipende dalla temperatura? che sia una questione di pelle?
resta il fatto che ho la pelle distesa, le macchie e i brufoletti stanno sparendo e la pelle è idratata.
quindi mi tengo la mia fragranza all'uovo! al massimo cerchero di metterlo solo la sera per evitare appestamenti di giorno!
ciupy86
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 31 marzo, 2008 16:37

Messaggio da ciupy86 »

alessandra ha scritto: quindi mi tengo la mia fragranza all'uovo! al massimo cerchero di metterlo solo la sera per evitare appestamenti di giorno!
Anch'io lo metto solo la notte..abbondo un pò di più ma poi la mattina mi sveglio con una pelle perfetta!

Al massimo se vuoi metterlo anche nella crema giorno mettine solo una goccina-ina-ina! ;)
Rispondi