
ci siamo passate tutte

Io sinceramente avrei più*paura* di una tipa nuova di zecca, che di uno scarto (che poi la paura è sempre soggettiva.....)
mondaytiger ha scritto: giusto un po' di pulizia e chiarezza all'inizio del rapporto, poi il problema non si ? pi? presentato e ora ci ridiamo su, ma i primi mesi facevamo certe scenate... devo dire che avevo pi? ragione io che lui, perch? quelle tizie davvero erano un'abitudine. le trovavo perfino immorali e volgari. quando una storia finisce basta. a brescia ho avuto un solo moroso a 17 anni (ora vado per i 34, giusto per darvi un'idea di quanto tempo sia passato) e lo incontro ogni tanto (gli altri ? difficile che li incontri data la lontananza): ci credete che l'ho degnato di un saluto solo l'anno scorso?
Col piffero! Sono stata lasciata dalla sera alla mattina senza una spiegazione (ti sono venuta a noia? hai incontrato un'altra? boh...) quando si parlava di progetti di vita insieme, io questa persona non la voglio mai più vedere!!! E se dovessi re-incontrarla per quanto mi riguarda la ignorerò, se mi rivolge la parola gli dico chiaro e tondo che per me lui non esiste e io per lui non esisto. Per quanto mi riguarda la vedo come una forma di rispetto verso me stessa davanti a una persona che ha chiuso la nostra storia senza spiegazioni e voleva pure che rimanessimo amici...lakura ha scritto:quando una storia finisce si puo' chiudere in un milione di modi, uno di questi e' odiarsi, ma a quel punto NON e' finita, non e' veramente chiusa. Come disse qualcuno, l'odio e' l'ultima forma d'amore prima dell'indifferenza.
Ma la storia puo' pure essere chiusa, ma proprio chiusa, e proprio in virtu' di questo non "butti" via la persona con cui hai diviso parte della tua vita, perche' come coppia non funzionava ma qualcosa c'era, senno' non sarebbe mai partita come storia in se', e quel qualcosa puo' essere benissimo una base per un rapporto d'amicizia. Amicizia punto e basta.