Sono stata dal chirurgo vascolare per questo problema (
teleangectasie sulle gambe) e mi è stato spiegato che finchè si tratta di capillari dilatati superficiali non comporta nessun problema a livello fisico ma si tratta semplicemente di un inestetismo dovuto alla circolazione che è scarsa.
I consigli sono quelli già citati da molti: evitare le fonti di calore e l'umidità, evitare pantaloni o collant stretti, favorire la circolazione con massaggi e tenendo le gambe sollevate la sera, al mare evitare di surriscaldare le gambe (si può benissimo prendere il sole ma bisogna evitare la temperatura troppo alta per esempio andando a bagnarsi le gambe), ottimo l'idromassaggio in vasca (con acqua non troppo calda) e il massaggio delle onde al mare. Infine il solito consiglio di muoversi, soprattutto per chi fa vita sedentaria.
Purtroppo nessun cosmetico o farmaco può ridurre gli inestetismi già esistenti di questo tipo, ma solamente interventi specifici col laser o la sclerosanti dalla efficacia effimera, poichè la causa del problema è più profonda e radicata ed i capillari dilatati ritornano in breve tempo.
Mi ha anche consigliato alcuni farmaci per i periodi più caldi, solo in caso di fastidio, prurito persistente, gonfiore alle caviglie e crampi.
Personalmente ho evitato i farmaci preferendo una cura a base di mirtillo assunto in capsule (Cosval) suggerite dall'erborista e per la prossima estate cercherò una crema speciica per gambe.
Pur avendo 20 anni mi sono arresa dal punto di vista estetico a questo problema: ci sono un sacco di ragazze che hanno gambe ben peggiori delle mie pur non avendo capillari in evidenza.
Parlando invece dei
capillari dilatati sul viso sempre il chirurgo vascolare mi ha spiegato che non si tratta di un problema di circolazione perchè la testa è bene irrorata dal cuore. Ha poi detto che quelle facciali vanno e vengono e che ce ne si può occupare insieme ad un dermatologo.
I miei si trovano solamente ai lati della bocca e per fortuna non sono troppo evidenti. C'è da dire che di mio ho la pelle in alcuni tratti sottilissima e trasparente, per cui anche attorno agli occhi si vedono le vene più grosse.
Il mio problema principale è questo: come faccio io, con pelle decisamente mista e presentante imperfezioni, a prevenire il loro aumento se per farlo devo usare creme per pelli "arrossate" e sensibili che sono grassissime?
Mia madre ha lo stesso problema: ha la pelle più grassa della mia e soffre da molto tempo di couperose che non può curare con cosmetici che altrimenti le ingrasserebbero ancora di più la pelle.
Scusate per il post lunghissimo, ma era d'obbligo.
