Ho un dubbio. Cosa ne pensate dell' utilità o meno di usare occhiali da sole? Io li ho smessi all' inizio dell' inverno ma ora vorrei rimetterli. Solo che ho letto che gli occhiali da sole potrebbero causare problemi alla vista, però non ricordo perchè, mannaggia. Datosi che la mia vista è calata un pò (dicono che dopo i 40 è fisiologico), non vorrei che peggiorasse
p.s. qualche malalingua dice che i dottori non fanno che dirci che il sole fa male agli occhi (nonostante sia vero il contrario) perchè "d'accordo con i produttori di occhiali"
Ma noi non ci crediamo a questa cattiveria... vero?
io non potrei vivere senza occhiali da sola!! soprattuto dopo il laser agli occhi anche d'inverno nelle giornate di sole non giravo senza!!!
però sono stata fortemente consigliata di prendere occhiali da vista con lenti buone (e perciò care) e non occhiali da sole da bancarella....e vi devo dire che la differenza si percepisce eccome!!!
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]
Io ho sempre utilizzato occhiali da sole di marca, presi nei negozi di ottica, eppure il problema del riverbero è costante ... Spesso li devo togliere perchè, letteralmente, non vedo dove cammino!
Cosa sono queste lenti polarizzate?
Fosse mai che mi risolvessero il problema ...
E chi li molla??? Io li uso 12 mesi all'anno! Li ho presi anche io in un ottico e mi hanno reglato dei rayban venuti male con le lenti scure che uso di inverno...
Va cos'ho trovato?
Occhiali polarizzati
Per anni, gli occhiali da sole polarizzati sono stati usati dai marinari e dai pescatori per ridurre l'effetto abbagliante dell'acqua sulla quale passano molto tempo. Negli ultimi anni, comunque, i benefici degli occhiali da sole polarizzati sono stati scoperti da molti amanti degli sport all'aperto, dai guidatori e dagli utenti in generale. La popolarità di questi occhiali è quindi aumentata enormemente, così come la loro disponibilità.
Le attività che utilizzano appieno i benefici degli occhiali da sole polarizzati sono, oltre che agli sport acquatici, lo sci, il golf, il ciclismo e lo jogging. Per queste attività essi offrono una visione più chiara ed eliminano i riflessi della luce.
Come funzionano le lenti polarizzate?
La luce riflessa da una superficie come una strada in piano o l'acqua calma è generalmente polarizzata orizzontalmente. Questa luce polarizzata orizzontalmente è bloccata dai polarizzati orientati verticalmente nelle lenti. Risultato: una riduzione nei riflessi fastidiosi e in alcuni casi dannosi.
Per concludere, sia che tu spenda molto del tuo tempo in barca o a fare sci d'acqua, pattini o vai in bicicletta in montagna, guidi di notte o fai jogging a mezzogiorno, gli occhiali da sole polarizzati sono sempre una scelta eccellente.
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
viola78 ha scritto:Cosa sono queste lenti polarizzate?
le lenti polarizzate "tagliano" la luce eliminando la parte di raggi responsabili dell'abbagliamento
Per quanto riguarda il sole, le lenti e gli occhiali c'è una branca della medicina alternativa (chiamiamola così) che sostiene che il sole non solo non fa male ma aiuta la vista. So che questa affermazione genererà sconcerto, però se vi interessa fa capo al dott Bates, medico americano degli anni 20-30 http://www.sistemabates.it/
Come optometrista mi sento chiamata in causa : senza demoniazzare , e come hanno detto prima di me , è l'eccesso che causa problemi . Il sole può , senza mezzi termini , bruciare letteralmente le retine e quindi causare cecità ( e non parlo per teoria , ma per clienti che ho avuto ) se ci si espone senza adeguata protezione . Ovviamente non parliamo di una passeggiata in città o durante la vita di tutti i giorni , ma di situazioni estreme come montagna , mare , deserto .
Una buona lente ( le polarizzate sono ottime ) protegge gli occhi dai raggi UVA e UVB e oltre a farlo lavorare bene , previene tanti possibili fastidi indotti dalla luce eccessiva .
PS: per quanto riguarda il D.Bates , meglio che non mi pronuncio .
Emhhh...qualche suggerimento su dove comprare questi occhiali con lenti polarizzate? In qualsiasi negozio di ottica immagino, ma ne conoscete qualcuno in particolare qui a Roma? Stavo pensando di regalarli al mio compagno per il suo compleano, ma io qui non ho nessun negozio di riferimento per queste cose...
Grassssie
io vado matta per gli occhiali,spesso ammetto di sbagliare mettendo anche se cè il sole un occhiale scadente,perchè ne faccio uso come accessorio estetico,ma quando poi metto i rayban o gli chanel (le uniche due marche che ho) la differenza è enorme.
cmq avendo gli occhi verdi e sensibili la metto ogni volta che cè il sole,inverno che sia.
A Roma vieni da me ghghg , cmq puoi comprare tranquillamente i famosi Polaroid , hanno un campionario copiato paro paro dai modelli più famosi venduti di grosse marche , ma il prezzo è decisamente minore ( medio 50 €) e sono molto comodi .
Scintilla ha scritto:A Roma vieni da me ghghg , cmq puoi comprare tranquillamente i famosi Polaroid , hanno un campionario copiato paro paro dai modelli più famosi venduti di grosse marche , ma il prezzo è decisamente minore ( medio 50 €) e sono molto comodi .
Whè scintilla buono a sapersi
dove sei? si può dire? mandi un pm sennò?
Scintilla ha scritto:A Roma vieni da me ghghg , cmq puoi comprare tranquillamente i famosi Polaroid , hanno un campionario copiato paro paro dai modelli più famosi venduti di grosse marche , ma il prezzo è decisamente minore ( medio 50 €) e sono molto comodi .
interessantissimo!!
non sapevo costassero così poco!
ma allora gli altri occhiali sui 200 euro hanno un prezzo non giustificato?
io sto meditando l'acquisto di un paio di occhiali da sole SERI, non mi decido mai perchè vorrei un modello eterno... a me la roba dura tantissimo...
Dunque il prezzo degli occhiali , seppure mi dò la zappa sui piedi , non è giustificato per le firme ovviamente . L'occhiale base ( stesso materiale e stessa lavorazione ) costa un tot , ma ovviamente se lo compri con la firma lo paghi due volte di più .
Il discorso Polaroid è diverso in quanto non paga stilisti per disegnare modelli nuovi ( come dicevo li scopiazza amabilmente ) percui niente royalties , inoltre usa del materiale così così per le montature : le lenti sono forse le migliori sul mercato , ma un pò si risparmia sul "contorno" . Non usano celluloide ma iniettato , che nonostante sia un buon materiale , ovviamente resiste meno agli urti ecc. Ecco perchè costa meno .
preziosi i tuoi consigli Scintilla!Stavo proprio pensando di comprarmi gli occhiali da sole nuovi e guarderò questi che dici tu .Io ho gli occhi molto sensibili porto le lenti a contatto,ma devo mettere litrate di collirio,anche quando non le indosso,perchè ho gli occhi secchi.Gli occhiali da sole li porto anche in inverno altrimenti il mal di testa allucinante e il mal di occhi (non so se esiste ma a me viene) sono assicurati.