L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
Serena ha scritto:Mi si è rotto il tasto di accensione della lavatrice. Sostituire il pezzo sarebbe costato un po' (perchè non si sostituisce il solo tasto, ma tutta la pulsantiera!) così il mio ragazzo e mio pà hanno smontato il frontalino e collegato l'accensione direttamente alla corrente e al posto del tasto c'è un bel pezzo di nastro isolante Però la lavatrice funziona benissimo
anche a me si era rotto. Sono riuscita a trovare il punto in cui si accende e, quando serve, inserisco la spina...
utente inattivato ha scritto:@Serena: anche io ho avuto un problema col pulsante dell'accensione..ma era sul tostapane e ho risolto saldando i fili dell'accensione tra loro, bypassando l'interruttore fuso..e ho passato il filo dell'alimentazione a un nuovo interruttore da abat-jour
utente inattivato ha scritto:
Iil divano mollo va cambiato..i:roll:
uh non mi parlare del divano.. a casa mia lo stesso da 10 anni,forse 12,è enorme ad angolo,quindi in totale 6 posti...sè con le molle e sfondatissimo,la stoffa strappata che si copre con teloni per divani (così gli cambiamo anche l'aspetto con i colori,disegni..) sotto abbiam dovuto mettere un asse perchè in un punto era troppo smollato.
Fai fatica ad alzarti perchè ti risucchia,ha la conca di mio padre che spesso ci dorme...
Ma che dormite !!!! non lo vorrei cambiare mai..
il mio divano e le 2 poltrone son li da 24 anni (forse anche da prima che nascessi io). Reggono ancora benino ma la pelle è sciupatissima, infatti son coperti dai copridivani.. considerando che abbiamo un grosso cane che ci dorme e ci salta da 8 anni li abbiamo sfruttati il più possibile. Ma fra poco è ora di cambiarli
Un giorno lo scaner decide di non funzionare più...lo porto in assistenza hp e lìomino mi dice:" costo totale della riparazione 90 euro ma con 40 ne compra uno nuovo che vuole fare???"
Che voglio fare? Lo riparo perchè sono la paladine dell'ecologia?No , lo butto facendomi rodere alla grande e ne compro uno nuovo.
plesea ha scritto:Un giorno lo scaner decide di non funzionare più...lo porto in assistenza hp e lìomino mi dice:" costo totale della riparazione 90 euro ma con 40 ne compra uno nuovo che vuole fare???"
Che voglio fare? Lo riparo perchè sono la paladine dell'ecologia?No , lo butto facendomi rodere alla grande e ne compro uno nuovo.
su stampanti e affini ne avrei molte da dire... conosco anche chi invece di cambiare le cartucce cambia direttamente la stampante (in offerta a 19 euro) e a casa ne ha una collezione...
BarbaraChiara ha scritto:Si chiama obsolescenza programmata, divinity. Le cose sono costruite proprio per sfasciarsi dopo un tot.
Chi ha robe vecchie funzionanti (TV, lavatrici, aspirapolvere ecc), magari che hanno 15 o 20 anni, se le tenga strette: altrimenti finirà nel trip del riacquisto forzato ogni 2 anni.
Triste ma vero... lo sfascio fa PIL.
sì barbara ha proprio ragione la lavatrice di casa è durata 25 anni il mitico televisore grunding 20 anni la macchina del caffè 16 anni almeno, i 2 videoregistratori uno sui 16 anni l'altro sui 10 e l'aspirapolvere 10 e ora in 5 anni abbiamo cambiato 2 machine per il caffè, comprato il televisore e la lavatrice nuova ma non dureranno così tanto.
odio tutto questo consumismo,mi sembra assurdo e poi sì div hai ragione, a volte quelli dell'assitenza dicono delle vere cavolate.
*jillian* ha scritto:
o intendi tu fin pezzi per pezzi piu minuscoli (tipo schede madri etc,che li non saprei farlo allora,e se nn hai un amico o un parente ..
Esattamente (scusa se rispondo ora ma non mi arrivano i messaggi di notifica, devo controllare io personalmente...).
Assemblare da soli scheda madre, grafica, etc... so che in internet si trovano manuali, ma se si ha un amico esperto è meglio...mio fratello infatti é stato aiutato da un amico
La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con una creatura umana.
- K. LORENZ -
Non potrei essere più d'accordo!!
La cosa tragica è che, quando non si è in grado di tenere un cacciavite in mano e bisogna affidarsi ad un tecnico si deve sempre sperare di beccare quello buono!!
Il mese scorso mi si è bloccata la caldaia, sembrava andare, ma niente acqua calda.... chiamiamo il tecnico che ci guarda un po' disgustato dicendo "cosa volete, ha 12 anni, è da cambiare!" Ovviamente non accettiamo, gli paghiamo i suoi 50 euro di chiamata e contattiamo un nuovo tecnico, il quale dà un'occhiata e poi dice "è piena di polvere, basta toglierla e torna nuova!" 10 minuti di lavoro e 60 euro per la riparazione, anzchè 1900 per cambiarla....