Consumismo e..costi delle riparazioni. IO DICO NOOO!!!

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Apro un piccolo ot:
è vero che la compravendita dell'usato non rientra nel computo del PIL, ma un produttore che rigenera vetro/carta/plastica/ecc... producendo nuova materia prima entra eccome nel calcolo del PIL, quello che non fa è foraggiare i lucrosi affari di chi le materie prime le saccheggia al pianeta :x
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

BettyBennet ha scritto:Apro un piccolo ot:
è vero che la compravendita dell'usato non rientra nel computo del PIL, ma un produttore che rigenera vetro/carta/plastica/ecc... producendo nuova materia prima entra eccome nel calcolo del PIL, quello che non fa è foraggiare i lucrosi affari di chi le materie prime le saccheggia al pianeta :x
Quoto!

@Vivian: Give me five! :D
Anche se lui ha iniziato come elettricista...mi fa una rabbia! E' capace di fare tutto! La nostra casa è stata fatta grazie al suo contributo...si è improvvisato muratore, falegname, pittore, ha messo a posto il tetto...io ho ereditato la manualità ma non così tanto! :cry:

@Div: molte cose adesso non sono proprio CONCEPITE per essere messe a nuovo...al posto delle viti? Una colata di plastica...pressate insieme così devi spaccare i rivestimenti per aprirli, danneggiando anche l'interno che è a incastro!! :shock:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
Proserpina
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 25 gennaio, 2008 12:09

Messaggio da Proserpina »

Eravamo contadini appena bombardati quando il PROGRESSO ci è piovuto addosso abbagliandoci col suo luccichìo. Dalle macerie PUFF! la lavatrice, il frigo, la tv, l'automobile... Dalla miseria al benessere materiale, se solo ti facevi il c*** come hanno fatto i nostri nonni/genitori (chi può negarglielo) PER GARANTIRCI UN FUTURO MIGLIORE. Solo che non avevamo gli strumenti per capire come gestirlo e quali sarebbero state le conseguenze, così ci siamo fatti rapire senza coscienza critica dalle comodità da supermercato. D'altra parte, chi sapeva ciò che stava succedendo non ha avuto l'interesse ad avvertirci che non erano tutte rose e fiori. Un'intera nazione (e non solo) si stava ricostruendo sul capitalismo selvaggio ed era ancora comodo gettare gli scarti nel terzo mondo e mostrarci solo la faccia pulita del progresso.

Ce ne stiamo accorgendo ora noi nuove generazioni a nostre spese, ora che non si può più nascondere la polvere sotto il tappeto... e ci tocca rimediare ai disastri del passato. Ma valla a cambiare una nazione intera che ha fatto per mezzo secolo del progresso materiale il suo scopo di vita e non ha visto nient'altro che quello (il tuo valore lo misuro dai soldi che indossi)! Valla a cambiare una nazione che ha basato la sua ricchezza sul mercato del superfluo (devi comprare, se no come campo? e se io chiudo, che fine fanno migliaia di lavoratori?)!
Da una parte il nostro modello di sviluppo sta fallendo (apriamo gli occhi: siamo nella m****!)
Dall'altra bisogna cambiare mentalità (c'ho i levi's ultimo modello: e chi se ne frega!)

Sarà dura cambiare le cose, tenendo ciò che di buono ci hanno portato gli anni passati, rendendolo sostenibile e rinunciando al resto, ma noi ci incontriamo qui per questo, no? ;-)
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

come ogni cosa dico che è soggettivo,è vero,gli elettrodomestici di una volta durano anche di piu,le lavatrici ,lavastoviglie che se ne sono andate avevano almeno 10 anni,perchè non le ho riparate? perchè per farlo apposta delle cose "vecchie" fai na fatica boia per trovar i ricambi,e spesso spendi davvero il doppio che comprarlo nuovo..
è ovvio che finchè riesco e il prezzo di aggiustarlo è adeguato vado avanti così,però fino a un limite,
il pc mi era andato,a forza di colpi per sbalzi di corrente,ed era pieno di virus (ci sn virus che nessun antivirus becca) insomma aveva bisogno di una bella pulita, e rimettere una nuova scheda madre (questo pc ha 2 anni),mi è costato 200 euro (compreso un aggiunta di ram),gli ridò un altra possibilità,però alla terza vale prenderne uno nuovo.

il cellulare? da quando ho 15 anni ci cellulari ne ho avuti............................



























2! ( e uno tutt'ora lo uso)
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

il problema che ha sollevato la div lo sento in modo forte da tanto.

quando ero più gggiovane mi sentivo furba a ricomprare ("se a far riparare pago di più e ho un prodotto vecchio sono fessa, lo compro nuovo e sono più furba", pensavo :roll: ).

fortuna che ho cambiato idea.
un anno ho girato non so quanti negozi per cercare la batteria di ricambio per il mio cellulare. era nuovo (per me un anno e mezzo è nuovo, scusate), l'unico problema che aveva era la batteria, che si scaricava continuamente (tipo dopo un'ora, era insostenibile). non l'ho mai trovata, mi sono dovuta arrendere. i negozianti (specie i commessi delle grandi catene teconologiche) mi guardavano male, sorridevano dicendomi "ma dai, ma se lo compri nuovo fai prima, no? guarda che adesso costano pochissimo". dopo due settimane di giri a vuote e di telefonate perse, ho comprato il cell nuovo.

io vorrei proporvi di fare una bachechina nostra con i vari pezzi che abbiamo disponibili. vi va? io il cellulare lo regalo volentieri a chi magari ha la batteria. o magari riceverei volentieri un'altra cosa che mi serve per riparare il pc (sparo a caso).
perchè a me pare che ormai anche chi vuole riparare non trova modo di farlo, perchè i pezzi non si trovamo mai.
utente inattivato ha scritto:E sono anche ipocrita, perchè se potessi andare a vivere in una capanna in mezzo al nulla, vivendo di agricoltura..non ce la farei..
Div, non darti dell'ipocrita.
il punto non è infatti che dobbiamo vivere come nella preistoria, ma impegnarci ad assumere uno stile di vita non distruttivo, sebbene moderno. dunque stai tranquilla su te stessa, tesoro :)
ti racconto chi considero io ipocrita, e per farlo quoto un altro pezzo del tuo discorso...
utente inattivato ha scritto:se bevi una lattina di aranciata e cerchi il bidone per l'alluminio o per le lattine sei un "fissato"..
... ecco. tempo fa ho avuto a che fare con una mia coetanea membro attivissimo e convintissimo di Legambiente (niente da dire contro l'associazione, eh). io facevo parte di un altro progetto e abbiamo collaborato. a sentire lei noi non eravamo mai abbastanza ecologici o orientati verso la natura ecc. e vabbè, ho pensato, in fondo è la sua passione, che io capisco in pieno. era un po' irritante, ma abbiamo collaborato.
una sera vado col moroso ad un concerto in piazza. la vedo da lontano (noi eravamo su dei gradini, più in alto). beve una birra in bottiglia. poi un'altra. e vabbè, fin qui tutto bene, abbiamo bevuto la birra anche noi. finisce il concerto, io e il mio moroso prendiamo la nostra bottiglia per portarla a casa e buttarla nel vetro. vedo che invece lei si alza e butta le sue due bottiglie (e un giornale che aveva in borsa, giuro) nel bidone "normale" :?
ecco, questa è ipocrisia. perchè prima fai le paranoie mortali a me, ma poi quando smetti i panni del "membro dell'associazione" non fai più caso a quello che predichi.

scusate, è un OT, ma mi sono sentita di raccontarlo a Div, perchè non voglio che sia dia dell'ipocrita, quando vedo che è una che fa del suo meglio-
susannatuttapanna
Messaggi: 199
Iscritto il: giovedì 31 gennaio, 2008 17:07

Messaggio da susannatuttapanna »

*jillian* ha scritto:però alla terza vale prenderne uno nuovo.
Oppure c'è un'altra possibilità, costruirsi un mostro di potenza di pc da soli...in tutto verrebbe 500 euro, mio fratello lo sta facendo, e con 500 euri si fa un computer che costerebbe 3000 per le stesse prestazioni!
La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con una creatura umana.
- K. LORENZ -
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

susannatuttapanna ha scritto:
*jillian* ha scritto:però alla terza vale prenderne uno nuovo.
Oppure c'è un'altra possibilità, costruirsi un mostro di potenza di pc da soli...in tutto verrebbe 500 euro, mio fratello lo sta facendo, e con 500 euri si fa un computer che costerebbe 3000 per le stesse prestazioni!
aspe,ma intendi comprarlo a pezzi (e questo la penso anche io così,mai comprare pc venduti tutto insieme,vi costa meno ed è fatto meglio se vi assemblate i pezzi da soli)

o intendi tu fin pezzi per pezzi piu minuscoli (tipo schede madri etc,che li non saprei farlo allora,e se nn hai un amico o un parente ..
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

A casa mia mio padre ha la mania di buttare e ricomprare..a volte compra anche dei doppioni, come quando gli avevo detto che si era macchiata con la stampa di una maglia la piastra del ferro da stiro e lui ha pensato bene di comprare uno nuovo :shock: senza chiedere se si poteva smacchiare...perdonatelo è patologico. Litighiamo ogni volta ci sono le grandi pulizie perchè io sto attenta a fare la raccolata differenziata mentre lui farebbe un'unica busta :evil: Ha imparato a fare solo quella "giornaliera".
Approposito di Pil vi posto un mail di Beppe Grillo con il discorso di Robert Kennedy sul PIL

Discorso di Robert Kennedy, 18 marzo 1968, Università del Kansas:
"Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni.
Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del prodotto nazionale lordo (PIL).
Il PIL comprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana.
Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari.
Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l’intelligenza del nostro dibattere o l’onestà dei nostri pubblici dipendenti.
Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell’equità nei rapporti fra di noi. Il Pil non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese.
Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull’America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere Americani."
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Continuando sulla scia di Kennedy il PIL tiene conto delle cremine ecobio che compriamo e della produzione agricola biologica venduta da produttori illuminati :P mentre non tiene conto della violenza domestica o nelle strade. Perchè i sentimenti non hanno un valore di mercato - per fortuna ;-) E indicatori che ci dicono se essere ogrogliosi o meno di essere italiani (o cinesi, o americani) ci sono già :roll:

Ribadisco, parte del PIL è fatta anche da coloro che con gli scarti producono nuovi prodotti :)
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Salice
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 14 gennaio, 2008 17:25

Messaggio da Salice »

scusatemi se vado OT (ma spero di no)
Il mio pensiero è che tutte le volte che vado a fare la spesa, è come se andassi a votare. Scelgo determinati prodotti, cerco di fare attenzione al portafogli, alla salute e al pianeta (con dei limiti ovviamente, sono talmente tante le cose che non so!) e non credo che questo mio "voto" sia inutile, perchè sulla tessere di socio del supermercato, che mi fa accumulare punti, c'è scritto che una famiglia di 4 persone acquista determinati prodotti piuttosto che altri.
Non vi è mai capitato di vedere, dopo un boom di successo, la torta, piuttosto che il "tipo di biscotti" riprodotti low cost dalla marca interna del supermercato? a me si, e credo che sia anche per questa loro ricerca di mercato.

Quindi effettivamente anche se è scoraggiante avere così poco potere ( in termini fisici effettivi, non possiamo fisicamente progettare nuovi packaging meno ecologici o togliere la paraffina dalle creme più famose) dall'altro lato crescendo di numero e in consapevolezza possiamo lentamente orientare il mercato verso una via più sostenibile, facendo capire che prediligiamo prodotti di un certo genere...


Oddio non so mica se mi sono spiegata... vabbè! spero di non essere andata troppo OT :oops:
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

allora
ho avuto più DS io che chiunque altro.

Io che il monitor si rompesse per usura non l'ho mai sentito (il mio fidanzato ha un negozio di videogiochi e di cose ne vede e sente).

Anche il fatto che si sia magicamente rotto mi pare una str@nzata.
Tu sei proprio sicura che non ti è caduto?
Talmente sicura perchè lo usi SOLO e SOLO ed UNICAMENTE tu?

A me sa tanto di caduta.

Ad ogni modo,se è veramente usura ed è ancora in garanzia,ri-chiama Nintendo (io il wii l'ho mandato in assistenza 3 volte) e magari la fortuna ti farà beccare un telefonista meno ignorante.
Spieghi che non è caduto e che non si accende e tutto e ti fai dare il numero di pratica e tutto.Gli mandi il tutto a spese tue (evviva ola Nintendo) con una copia deloo scontrino e speri che sia davvero usura.

Torno a ripetere,non è che non ti voglio credere,ma uno schermo a cristalli liquidi non si rompe dal nulla:o era difettoso dall'inizio e quindi già si vedeva male o si sono rotti e quindi li vedi da sotto lo schermo.Poi dici anche che non si accende più mentre prima si...mi sa troppo di caduta.
Controlla che non ci siano crepe da qualche parte nella scocca perchè di DS che si usura solo nei monitor mai sentiti.
La sfortuna vuola che il DS non si può smontare per sostituire i pezzi quindi se si rompe il monitor,lo butti e ne compri un altro.
Se proprio non ti vuoi arrendere,prova ad andare in un negozio che fa assistenza privata (a pagamento) e magari ti diranno meglio (sempre che trovi qualcuno che ne capisca qualcosa).

A me una volta non funzionava bene la cartuccia ed era perchè era pieno di polvere.
Controlla BENE la scocca e cerca le crepe.
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Re: Consumismo e..costi delle riparazioni. IO DICO NOOO!!!

Messaggio da poppettina »

utente inattivato ha scritto: magicamente non s'accende
..oppure s'accende e si blocca,
il touchpad non risponde.
C'è uno strano alone sotto il touchpad, tipo del liquido
penso e ripenso...
problema 1,2 e 3 ..
hai provato a togliere la cartuccia e a soffiare? Magari c'è andata polvere (spece se lo tiene fuori da una custodia)
problema 4: per caso hai le pellicoleprotettive? Se si hai privato a toglierle e vedere se funziona?

Altre domande: ma per caso tu calchi la mano? Per caso vedi tipo dei piccoli granelli di polvere che non vanno via se cerchi di pulirli (che in realtà sono buchi nello schrmo)?

Senti,se ti va ci sentiamo su msn e ne parliamo meglio,così io chiedo al mio fidanzato e proviamo a risolverlo a distanza (se si può) oppure lui ti può dire se è proprio da buttare o se lo puoi mandare in assistenza.
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Anche io detesto questa legge stupida del mercato di oggi.... si butta e si ricompra, si butta e si ricompra... e DOVE si butta? COME si butta? :evil: che odio....

Io ammiro tantissimo chi sa riparare le cose, c'è il mio ragazzo che non ha certo stile nel bricolage (mi fa scompisciare :lol:), ma riparerebbe davvero di tutto, mentre io sono abituata che in casa mia ciò che ha anche un solo piccolo graffio è qualcosa di vecchio decrepito e orrendo!!!

Brava Div!! Allora sei proprio un mito!
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Il mio ragazzo due settimane fa a mandato il lettore Mp3 a riparare...crocini di speranza che torni sanato? :crsf:
Però è ancora in garanzia, quindi la riparazione dovrebbe essere gratiz! E con quello che l'ha pagato col piffero che lo ricompra... :x
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

Mi si è rotto il tasto di accensione della lavatrice. Sostituire il pezzo sarebbe costato un po' (perchè non si sostituisce il solo tasto, ma tutta la pulsantiera!) così il mio ragazzo e mio pà hanno smontato il frontalino e collegato l'accensione direttamente alla corrente e al posto del tasto c'è un bel pezzo di nastro isolante :P Però la lavatrice funziona benissimo :)
Rispondi