il problema che ha sollevato la div lo sento in modo forte da tanto.
quando ero più gggiovane mi sentivo furba a ricomprare ("se a far riparare pago di più e ho un prodotto vecchio sono fessa, lo compro nuovo e sono più furba", pensavo

).
fortuna che ho cambiato idea.
un anno ho girato non so quanti negozi per cercare la batteria di ricambio per il mio cellulare. era nuovo (per me un anno e mezzo è nuovo, scusate), l'unico problema che aveva era la batteria, che si scaricava continuamente (tipo dopo un'ora, era insostenibile). non l'ho mai trovata, mi sono dovuta arrendere. i negozianti (specie i commessi delle grandi catene teconologiche) mi guardavano male, sorridevano dicendomi "ma dai, ma se lo compri nuovo fai prima, no? guarda che adesso costano pochissimo". dopo due settimane di giri a vuote e di telefonate perse, ho comprato il cell nuovo.
io
vorrei proporvi di fare una bachechina nostra con i vari pezzi che abbiamo disponibili. vi va? io il cellulare lo regalo volentieri a chi magari ha la batteria. o magari riceverei volentieri un'altra cosa che mi serve per riparare il pc (sparo a caso).
perchè a me pare che ormai anche chi vuole riparare non trova modo di farlo, perchè i pezzi non si trovamo mai.
utente inattivato ha scritto:E sono anche ipocrita, perchè se potessi andare a vivere in una capanna in mezzo al nulla, vivendo di agricoltura..non ce la farei..
Div, non darti dell'ipocrita.
il punto non è infatti che dobbiamo vivere come nella preistoria, ma impegnarci ad assumere uno stile di vita non distruttivo, sebbene moderno. dunque stai tranquilla su te stessa, tesoro
ti racconto chi considero io ipocrita, e per farlo quoto un altro pezzo del tuo discorso...
utente inattivato ha scritto:se bevi una lattina di aranciata e cerchi il bidone per l'alluminio o per le lattine sei un "fissato"..
... ecco. tempo fa ho avuto a che fare con una mia coetanea membro attivissimo e convintissimo di Legambiente (niente da dire contro l'associazione, eh). io facevo parte di un altro progetto e abbiamo collaborato. a sentire lei noi non eravamo mai abbastanza ecologici o orientati verso la natura ecc. e vabbè, ho pensato, in fondo è la sua passione, che io capisco in pieno. era un po' irritante, ma abbiamo collaborato.
una sera vado col moroso ad un concerto in piazza. la vedo da lontano (noi eravamo su dei gradini, più in alto). beve una birra in bottiglia. poi un'altra. e vabbè, fin qui tutto bene, abbiamo bevuto la birra anche noi. finisce il concerto, io e il mio moroso prendiamo la nostra bottiglia per portarla a casa e buttarla nel vetro. vedo che invece lei si alza e butta le sue due bottiglie (e un giornale che aveva in borsa, giuro) nel bidone "normale"
ecco, questa è ipocrisia. perchè prima fai le paranoie mortali a me, ma poi quando smetti i panni del "membro dell'associazione" non fai più caso a quello che predichi.
scusate, è un OT, ma mi sono sentita di raccontarlo a Div, perchè non voglio che sia dia dell'ipocrita, quando vedo che è una che fa del suo meglio-