Pietra per deodorare e alluminio

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

cremina ha scritto:Per Rael: non ho capito una cosa. Il preparato che fai con acqua, pietra, OE e bicarbonato poi come lo applichi? Con uno spray? Ma non si intasa come quello Bionsen? Lo lavi ogni volta?
Con uno spray e ogni tanto si intoppa esattamente come il bionsen :roll: però lo metto a mollo e riparte :D
E' vero che è rognoso quando si blocca (fortunatamente non proprio tutti i giorni), però ne vale la pena :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

voglio provarlo anche io il deodorante come quello che fa Rael :D
devo solo rimediare uno spruzzino :) che dite si trovano spuzzini vuoti da comprare?
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

salve!
qualcuna conosce la marca Sante? io l'adoro. oggi ho cominciato a usare un deodorante tipo roll on, per pelli sensibili, fatto con la pietra di cui parlate però liquido e mi va benissimo. gli ingredienti son questi:
Aqua (Water), Ammonium Alum, Sodium Lactate, Lactic Acid, Xanthan Gum, Cinnamic Acid

mi è costato 4,85 euro
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

cabiria979 ha scritto:salve!
qualcuna conosce la marca Sante? io l'adoro. oggi ho cominciato a usare un deodorante tipo roll on, per pelli sensibili, fatto con la pietra di cui parlate però liquido e mi va benissimo. gli ingredienti son questi:
Aqua (Water), Ammonium Alum, Sodium Lactate, Lactic Acid, Xanthan Gum, Cinnamic Acid

mi è costato 4,85 euro
non ho trovato il cinnamic acid nel biodiz ionario, gli altri ingredienti sono verdi :)
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Kara ha scritto:
cabiria979 ha scritto:salve!
qualcuna conosce la marca Sante? io l'adoro. oggi ho cominciato a usare un deodorante tipo roll on, per pelli sensibili, fatto con la pietra di cui parlate però liquido e mi va benissimo. gli ingredienti son questi:
Aqua (Water), Ammonium Alum, Sodium Lactate, Lactic Acid, Xanthan Gum, Cinnamic Acid

mi è costato 4,85 euro
non ho trovato il cinnamic acid nel biodiz ionario, gli altri ingredienti sono verdi :)
grazie! evviva!!
dopo con calma cerco il cinnamic e magari posto il mio primo inci!! :)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Kara ha scritto:voglio provarlo anche io il deodorante come quello che fa Rael :D
devo solo rimediare uno spruzzino :) che dite si trovano spuzzini vuoti da comprare?
Forse in farmacia si trovano spruzzini vuoti, però non so :oops:

cinnamic acid <--- bollino rosso, sostanza sensibilizzante, questo dice Zago su promiseland
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Kara ha scritto:voglio provarlo anche io il deodorante come quello che fa Rael :D
devo solo rimediare uno spruzzino :) che dite si trovano spuzzini vuoti da comprare?
Io ne ho trovato uno - piccoletto però - da Acqua&Sapone e a 2 euro e rotti (preso per lo stesso motivo tra l'altro).
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

una giornata intera - e lunga, molto lunga - e oltretutto con un maglioncino sintetico mi hanno fatto convertire immediatamente alla pietra antipuzza :P

volevo aspettare di finire il molestissimo lycia (che peraltro dopo anni di "sì, lo so che mi verrà il cancro alle ascelle, ma non puzzo nemmeno se mi impegno" aveva su di me perso quasi tutta la sua efficacia) ma non ho resistito, e da domattina sarà il mio fedele compagno di abluzioni.

viva il sasso!
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

Quindi se ho capito bene lo spray Bionsen con le pietruzze da riempire con l'acqua e ok????

Lo uso da tantissimo e lo trovo davvero infallibile in tutte le situazioni ....
e non mi ha mai fatto irritazioni.

Non c'avevo pensato a prendere direttamente la pietra e frantumarla :roll:


Soprattutto mi consola sapere che tra tante schifezze qualcosa di buono c'è nel mio armadietto...
cremina
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 18:00

Messaggio da cremina »

Pensa, invece, che io l'ho buttato poco prima di leggere questo topic! :sbong:
janedoe
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 12 ottobre, 2007 10:16

Messaggio da janedoe »

Il cinnamic acid potrebbe essere inserito come antiossidante, anche se non ci sono sostanze grasse e l'unica sostanza ossidabile potrebbe essere il lattato di sodio. L'acido cinnamico è contenuto nell'aroma naturale di cannella..e questo sembra essere uno di quelli più potenzialmente allergenici, infatti spesso vengono riscontrate leggere allergie proprio ai componenti di questo aroma ( alcol e acido cinnamico ).
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

mi pare di aver capito che qui parlate dell'allume essenzialmente come deodorante...

volevo sapere se secondo voi si può usare sul viso, per chi ha la pelle grassa/punti neri/pori dilatati... che dite? è aggressivo? o può avere qualche uso, atto a ristabilire un equilibrio della pelle?

grazie :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Lella ha scritto:volevo sapere se secondo voi si può usare sul viso, per chi ha la pelle grassa/punti neri/pori dilatati... che dite? è aggressivo? o può avere qualche uso, atto a ristabilire un equilibrio della pelle?
io posso solo dirti che dopo averlo passato sulle gambe umide me le sono trovate abbastanza disseccate, se lo usi poi metti una crema.
(le uniche volte che l'ho messo sul viso è stato per fermare il sangue e provare a far cicatrizzare più velocemente). Cmq se non erro c'è una ricetta qui sul forum col tonico all'allume.. dovrebbe pure essere acido dato che con il bicarbonato, che è basico, si annullano a vicenda.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
cremina
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 18:00

Messaggio da cremina »

Anch'io stavo pensando di usarlo per il viso, ma non vorrei che risultasse aggressivo.

Vorrei chiedere a Rael se mette lo spruzzino a mollo in acqua calda o fredda o la temperatura dell'acqua è indifferente. Scusa se faccio tante domande, ma mi interessa proprio...

Oggi sono andata al centro botanico ed ho comprato una bella pietra, perché dopo 8 ore il roll on Lavera alla rosa non ha retto e puzzicchiavo :oops: . Pensavo... prima che trovi il tempo per preparare il deodorante frantumando la pietra, potrei passarla direttamente sulla pelle (ho provato oggi e non mi si irrita) e poi mettere il lavera alla rosa, il cui profumo mi piace tanto?
cremina
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 18:00

Messaggio da cremina »

Ho provato la pietra, ma non ha retto per nove ore di fila (cioè una giornata di lezioni intensa). Non so come fare... Un rimedio più efficace che rispetti la mia pelle e l'ambiente non ne conosco... :cry:
Rispondi