Che ci faccio col miglio?

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Che ci faccio col miglio?

Messaggio da vivianjones »

La settimana scorsa ho comprato una confezione di miglio decorticato, ho provato prima a mangiarlo così com'era - puah :P - e poi l'ho messo nel passato di verdure (già meglio).

Per favore, chi mi dà qualche dritta per mangiarlo?
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

anche io vorrei le dritte (perchè prima compro dopo aver letto il forum e poi mi rendo conto che non so che farci.. volendo ho un pappagallino :pirl: )
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

volendo ho un pappagallino
Ecco, quella è una soluzione! :P
A parte gli scherzi, lo potete cucinare come il riso e aggiungervi dentro tutto quello che volete: carote, zucchine, cipolle, bietola ecc., oppure tipo zuppa,minestra lasciando più acqua. A me piace molto anche cotto a vapore e ci aggiungo il condimento dopo. ;-)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

grazie.. migliotto ai porcini :P

:lol:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

E' buono da fare anche come un'insalata di riso. Più che altro tende ad essere come 'gusto' molto asciutto e quindi è importante aggiungere qualche condimento per inumidirlo a parte l'olio d'oliva. ;-)
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

comprato anche io,mi cimenterò presto :D
Avatar utente
dianthus
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 09 marzo, 2008 18:03

Messaggio da dianthus »

io spesso lo faccio a crocchette, lo faccio bollire poi aggiungo carote, cipolla, aglio (e tutta la verdura che trovo in casa) tritate fini... miscelo e friggo... un capolavoro, specialmente se bagnate nella salsa di soia o con un pò di peperoncino nel composto... ma è pur vero che io digerisco anche le pietre :lol:
in ogni caso d'inverno è buonissimo bello caldo con un pò di parmigiano, sia grattugiato che a scaglie, e magari con pezzetti di altri formaggi... ;)
Immagine

Immagine
Avatar utente
dafne
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 20:38

Messaggio da dafne »

Si può anche fare un buonissimo budino al miglio, qui la ricetta :D http://www.essenzalimentare.com/?p=134
Mia
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 18 marzo, 2008 10:50

Re: Che ci faccio col miglio?

Messaggio da Mia »

vivianjones ha scritto:La settimana scorsa ho comprato una confezione di miglio decorticato, ho provato prima a mangiarlo così com'era - puah :P - e poi l'ho messo nel passato di verdure (già meglio).

Per favore, chi mi dà qualche dritta per mangiarlo?
Sformatino di miglio alle erbe aromatiche con cuore di taleggio e cioccolato trinitario su crema di zucca e cicorie selvatiche.

Cuoci il miglio con un fondo di aromatiche che reperisci. Io amo maggiorana dragoncello erba zuccherina timo origano fresco e menta, ma mettici quello che vuoi. La variazione è gradevole. Aggiungi al fondo un cipollotto o uno scalogno e dello zenzero fresco.
Lascia un po' raffreddare e nel frattempo monta una chiara d'uovo a neve e impasta il miglio.
Riempi degli sformatini di alluminio a perdere o degli stampini dopo averli spennellati con olio e.v. e inserisci al centro un dadino di taleggio o toma piemontese se preferisci e un piccolo pezzo di cioccolato fondente al 100%, copri con carta alluminio ogni sformatino sigillandolo bene e cuoci in forno a bagnomaria a circa 180°C.
Nel frattempo prepara la crema di zucca sbollentando la zucca a pezzi e frullandola per poi aromatizzarla in un fondo profumato con coriandolo cumino barbe di finocchio selvatico un pepe che ti piace e poco sale.

Servi sui piatti un fondo di crema e lo sformatino sopra se vuoim puoi accompagnarlo con delle cicorielle sbollentate con un filo di olio e tamari.
Ciao
Avatar utente
Cybele
Messaggi: 556
Iscritto il: lunedì 24 dicembre, 2007 13:08

Messaggio da Cybele »

io questo piatto qui lo conosco...scusa Mia...ma di dove sei?? :)
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Che ci faccio col miglio?

Messaggio da ruby »

vivianjones ha scritto:La settimana scorsa ho comprato una confezione di miglio decorticato, ho provato prima a mangiarlo così com'era - puah :P - e poi l'ho messo nel passato di verdure (già meglio).

Per favore, chi mi dà qualche dritta per mangiarlo?
Dai un'occhiata qui: colazione ai cereali freschi pag. 155

http://www.stampalternativa.it/liberacu ... osmesi.pdf
Mia
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 18 marzo, 2008 10:50

Messaggio da Mia »

Cybele ha scritto:io questo piatto qui lo conosco...scusa Mia...ma di dove sei?? :)
Ovviamente cara Cybele sono quella che conosci.
Bacioni
Avatar utente
Cybele
Messaggi: 556
Iscritto il: lunedì 24 dicembre, 2007 13:08

Messaggio da Cybele »

:love: :love: :love: :love: :love: :abbr: :yeppa: la mia amichettaaaa... Felicissima di averti qui... e scopiazzo tutte le tue ricettine...
RAGAZZEEEEEEEEEEEEEEEEEE MIAAAAAAA è bravissima attente alle sue ricette ( o meglio creazioni :zib: ) prepara delle cose buonissimissimeeeeeeeeeeeeeeeeee e sanissimissimeeeeeee che ho avuto la fortuna di assaggiare...gnam gnam :P :P
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

:D
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

Fanciulle grazie per le risposte!
Ancora non ho provato nulla :oops: più che altro per fretta. Rimedierò al più presto!
Rispondi