Kara ha scritto:io continuo a non capire che male c'è a voler fare una vita comoda e togliersi qualche sfizio piuttosto che limitarsi a sopravvivere.
non c'è nessun male, però il "togliersi qualche sfizio" e "sopravvivere" sono cose molto relative.
Per me togliermi lo sfizio equivale a vivere da sola, qualsiasi prezzo questo abbia, mentre sopravvivere significherebbe tornare a casa dai miei.
E riguardo al fatto di condividere casa... bhe è un pò complicato.
Io da ottobre dovrò lasciare l'appartamente e cercarmi una stanza perché i risparmi stanno finendo, erano programmati per fare la triennale e ora mi è venuto pure il pallino della specialistica con cui non avevo proprio fatto i conti quindi se voglio tirare avanti altri due anni non posso permettermi l'appartamento da sola.
Magari uno si può chiedere perché butti 800 euro al mese per un monolocale grande come una camera matrimoniale quando con metà spesa puoi avere una camera singola in un appartamento condiviso? Perché per me questo significa rinunciare ad una cosa importantissima, forse equivale allo sfizio di cui parla Kara e già sono qui a fare mille calcoli per vedere se riesco a lavorare o se magari riesco a prendere un monolacale periferico pur di non rinunciare alla mia tana.
Insomma non è facile parlare di queste cose perché ognuna ha una scala di valori diversa, per me ad esempio è importantissimo vivere da sola, è una cosa vitale, non mi interessa risparmiare per comprarmi casa un domani e lasciarla ai figli. inoltre mi piace cambiare spesso città per cui potrei tranquillamente vivere in affitto tutta la vita.
Però posso capire che una ragazza che sogna una famiglia con figli e una casa sua debba fare calcoli diversi dai miei.
Per cui ripeto, non si tratta di togliersi lo sfizio o sopravvivere , semplicemetne si tratta di priorità.