L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
Aggiungete, aggiungete tutte le ricette che volete!
Oggi ho fatto questo:
1 banana
1 pera
mezzo yogurt
il succo di un'arancia
un pizzico di zenzero in polvere
Molto cremoso e buonissimo!
@ele: mi spiace ma non so nulla del burro di mandorle... e su quello di cocco mi faccio la tua stessa domanda. Ma non è che nel ricettario intendevano crema di mandorle? In fondo, che senso ha mettere del burro nel frullato? La crema serve da dolcificante, ne capirei di più l'utlizzo. Boh.
eleonora85 ha scritto:Ma per burro di cocco si intende quello che usiamo noi per uso cosmetico?
Quello che prepariamo col pentolino e lasciandolo raffredare in frigo?
Proprio quello???
non lo so, però:
- per burro di cocco si intende anche l'olio (dato che è solido sotto i 25 gradi).
- il latte di cocco (quello che si trova nei super e nei negozi bio) fatto in casa ha un procedimento simile al nostro burro di cocco cosmetico
www.cucinaconme.it/ingredienti_etnici.htm ha scritto:Latte di cocco: si trova in vendita nei negozi di specialità orientali in due versioni : leggera o densa. In genere va bene quello leggero. Potete anche prepararlo facilmente da voi : grattugiate 200 gr di polpa di noce di cocco fresca (oppure 100 gr di cocco essicato) e coprite con 1/2 L di acqua calda. Lasciate raffreddare, quindi filtrate attraverso una pezzuola di cotone, strizzando bene per estrarre tutto il latte. Il procedimento è lo stesso usato da noi per ottenere il latte di mandorle.
uno che mi son fatta con estrema goduria i mesi scorsi, ma sarebbe molto più adatto all'estate...
1 Banana
1 Lamponi surgelati (non so quanti, scusate... )
Latte
Miele se i lamponi sono particolarmente acidi
una volta frullato viene fuori praticamente un sorbetto... è strabuono
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
in questi ultimi due giorni ho seguito il consiglio di uvafragola del frullato di frutta&yogurt per pranzo quando sono in giro
ieri: banana + yogurt al cioccolato + cannella in polvere
oggi: fragole + yogurt ai frutti di bosco
oh, ma dai
se posso continuare a darti consigli (non avendo alcuna autorità in merito, diciamo) io però non lo farei tutti i giorni.
ogni tanto per pranzo qualcosa di più solido/consistente/ecc.
@uvafragola: scherzi? ci vuole così poco a ringraziare!
comunque non ti preoccupare! è la soluzione primaverile-estiva solo per quei giorni in cui ho un'oretta per mangiare tra una lezione e un tirocinio o quando mi tocca passare la fascia dalle 12 alle 14 tra treno e metro
questa settimana, ad esempio, è stato ieri ed oggi, poi fino alla prossima basta
con le verdure avevo trovato delle ricette di frullati o centrifugati su veganblog. mia mamma in questa stagione fa delle bibite rinfrescanti (con il bimby) miste: tipo arancia-ananas-finocchio-acqua...bbbuone
Non avevo latte di mucca, allora ho deciso di fare il latte di mandorle con questa ricetta (per una persona):
15 mandorle spezzettate e acqua calda abbastanza da ricoprirle per qualche centimetro, e vai di frullatore a immersione!
Filtrare la fibra (sarebbe meglio usate mandorle pelate,ma tanto si elimina )
Io ho messo una banana, una fragola e una mela... Gnam!!
barbara ha scritto:Rael prova con un solo tipo di frutta, per es io ogni tanto mi coccolo con banana, latte di soia e cucchiaino di cacao amaro in polvere (non dolcifico praticmante mai oppure al massimo aggiungo un goccino di sciroppo d'agave, ma va a gusti).
L'ho fatto oggi!!!
buonissimo... proprio coccoloso ^^
petitecri ha scritto:ma delle ricettine anche con le verdure?
il classico gazpacho? Io me l'ero fatto per pranzo con pomodori, peperone giallo, cetriolo, cipolla e aglio, ma diminuendo le dosi e togliendo magari aglio e cipolla è buono anche a merenda, secondo me magari anche un po' di ghiaccio tritato, che con sto caldo male non fa
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
jordan ha scritto:Aaaaaah...pensavo di essere l'unica ad amare il gazpacho! Giugi scriveresti la tua ricettina per favore?
ma guarda, a dire il vero vado a caso pompodori, cetriolo, peperone giallo, poi ieri ci ho messo uno scalogno e menta... non so nemmeno se si possa definire gazpacho... però a me piace
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Comunque oggi avevo un impegno subito dopo pranzo, e per non appesantirmi ho pranzato con un frullatone di yogurt, banana, un po' di miele e una spolverata di cacao! Slurrrrrp.....(però la palpebra mi calava lo stesso... )
Nessuna che prepara frullati verdi?
Data la mia temporanea possibilità di masticare e l'arrivo della cassetta di verdura bio piena di insalata...stasera proverò.
Ho trovato diverse ricette in rete di frullati di lattuga e yogurt...io proverò lattuga, carote e finocchio. Speriamo bene
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?