Musica: la colonna sonora della vostra vita

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Musica: la colonna sonora della vostra vita

Messaggio da Marty »

E' un argomento che mi sta a cuore, non potrei vivere senza musica...mi chiedevo quali fossero i vostri gusti in materia, cosa più vi emoziona...cosa custodite gelosamente perchè legato a un ricordo particolare, la melodia alla quale non potreste mai rinunciare...

Oggi ho rivisto uno speciale su uno dei miei gruppi preferiti, i Queen...è stato davvero particolare rivivere con loro i ricordi della mia infanzia e adolescenza... :oops:
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

Oddio, lo sai che è dura?? :D
Io sento una marea di musica, di tutti i tipi, e anche a voler dire dei pezzi o degli artisti che sono stati importanti per alcuni periodi della mia vita, dovrei fare un sacco di nomi.

:arrow: Intanto, ho una collezione di vecchi 45 giri che ascoltavo quando ero piccolissima, e che non sento da tempo immemorabile perchè il giradischi per il vinile non ce l'ho più :cry: c'erano Gloria Gaynor, Emerson Lake & Palmer, Elton John, Rino Gaetano, Guapa da Discoring ("guapa guapisima baila!" :lol:) e parecchi altri.

:arrow: Burattino senza fili di Bennato (alle medie)

:arrow: i Beatles (14-15 anni)

:arrow: la soundtrack del film Easy Rider con gli Steppenwolf, The Byrds, Electric Prunes e Jimi Hendrix (liceo)

:arrow: Bach, Concerto Brandeburghese n.3, ha accompagnato il mio primo momento di illuminazione artistica

:arrow: i Radiohead, ma in particolare i primi 3 album: Pablo Honey, The Bends e Ok Computer (liceo)

:arrow: la soundtrack del film Hair (ultimo anno di liceo)

:arrow: Emerson, Lake & Palmer, America (da West Side Story), per il secondo momento di illuminazione artistica, nonchè per quando per la prima volta ho pubblicato un fumetto :mrgreen:

:arrow: i Sophia e i Dir en Grey (due gruppi rock giapponesi), che dal 2000 al 2006 ho ascoltato senza interruzione. Sono stati davvero la colonna sonora di tutto un periodo della mia vita, forse il migliore in assoluto, il più vivo. Infatti ora non li ascolto più, troppi ricordi.

:arrow: per questo ultimo anno passato una canzone sola: Super Freak di Rick James. Per me significa parecchio.
Avatar utente
maya
Messaggi: 949
Iscritto il: giovedì 15 novembre, 2007 22:38

Messaggio da maya »

Vediamo un po' come gusti musicali i miei sono abbastanza vari. Selettivi ma vari, diciamo.
Però i due gruppi che mi hanno accompagnato in particolare quando ero più piccola sono rispettivamente Queen e poi U2. Dei Queen tra le tante la mia preferita è Under Pressure, degli U2, la mitica One che me li ha fatti scoprire, ma poi tante. Ora li ascolto di meno però.
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Dettagliatissssima :o
:P

Per quanto mi riguarda ho vissuto periodi altalenanti, dove singola canzone o intero album di un preciso cantante mi hanno accompagnata giorno dopo giorno...

Ascolto tanta musica, diversissima....

Però, alcuni punti fermi ci sono stati.
:arrow: Alle medie, ancora me ne vergogno, ero innamorata pazza di Kevin dei backstreetboys...io dico, ma si può???? :lol:
Però già dall'ultimo anno delle medie ho iniziato a cambiare gusti, totalmente..

:arrow: Al liceo, mi avvicino al Grunge grazie ai Nirvana, hanno sfornato dei singoli memorabili...
Nel corso degli anni mi sono avvicinata sempre più alla vecchia musica, vecchia per me dell'84 che mi sono persa tutto il meglio ma ho fatto in tempo a godermi le perle finali... :P
Mi riferisco ai Queen, a Bob Dylan, i Beatles...Dire straits e via dicendo..

:arrow: Attualmente mi sento più vicina al rock, mi riferisco ai Green Day, ai Guns n'Roses che adoro e con i quali sono cresciuta grazie a mio fratello..
Ma anche i Rem, i Pearl Jam...insomma, chi più ne ha più ne metta. :D
Sullo sfondo italiano, sono molto legata a Francesco de Gregori... molto presente negli ultimi 5 anni della mia vita...cosi come De Andrè..

:arrow: Quanto a singole canzoni, dovrei fare un bel tuffo nel passato e ricordarmele tutte....ora mi viene in mente "angel" di Sara McLahan, colonna sonora del film city of angels, ancora piango quando la sento... :oops:
Oppure, sempre Angel dei mitici Aerosmith....anche loro follemente ascoltati da mattina a sera...

Ma solo due canzoni mi fanno letteralmente scatenare :lol: :
:arrow: sweet child o' mine dei Guns n'roses
:arrow: don't stop me now dei Queen
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
palomar
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio, 2008 14:09

Messaggio da palomar »

Anch'io morirei senza musica. Mi piacciono molti generi e di solito mi capita di andare a periodi in cui mi fisso letteralmente su qualcosa. Quand'ero bambina (5-10 anni) odiavo le canzoncine per bambini e mi ero fissata con un disco di frank sinatra che aveva mio padre, avevo imparato ad usare il giradischi e ascoltavo Strangers in the night a ripetizione :D
Durante l'adolescenza mi piaceva molto la musica dell'epoca (anni '80) che andava per la maggiore ma prevalentemente staniera, non so perchè avevo un pregiudizio per quella italiana che poi ho recuperato dopo. E infatti oggi mi fa una tenerezza incredibile riascoltare cose tipo Culture Club, U2, disco music, Queen, ecc.ecc. che ho messo insieme in una cartella intitolata proprio "la mia adolescenza". Ma rubacchiavo anche dai miei fratelli più grandi, per esempio adoravo blues brothers e ray charles. Verso i 18 anni ho rivalutato la musica napoletana tipo Roberto Murolo e tarantelle varie (ma i neomelodici, sappiatelo, non li reggo, tranne qualcosina succulenta che ho piazzato nella cartella "fantastic trash", piena zeppa di canzoni horror che fanno morire dal ridere)
Poi è venuta l'epoca della musica classica e lirica insieme col jazz caldo, quello cantato tipo billie holiday, Armstrong e cose cosi.
Quando ho incominciato a ballare il tango mi è venuta la fissa per quel tipo di musica per almeno 5 anni. Tra i tanti ho avuto un periodo di Franco Battiato.
Poi ho scoperto la musica orientale che si usa nella danza del ventre.
E poi,un anno fa, è arrivata l'epoca di EMULE :woo:
I primi due mesi sono letteralmente impazzita, ho scaricato l'impossibile intasando il pc e anche di più, ho accumulato talmente tanto materiale che avrei bisogno di un'altra vita per ascoltare tutto.
Tra le tante scoperte eccitanti ora mi vengono in mente gli Oi Va Voi o Tiersen, il compositore che ha fatto la colonna sonora de "il favoloso mondo di Amelie" ma anche tanta musica "antica" per me divertentissima tipo Luis Prima, Rosemary Clooney e certa roba italiana anni '40-'50.
Forse farei prima a dire cosa non piace: sicuramente il jazz freddo contemporaneo perchè mi annoia o il rock duro.
Vi giuro potrei continuare ad elencare per ore ma non vi preoccupate mi fermo qua.
Insomma si è capito che sono una curiosona irrefrenabile e una bulimica musicale senza speranza? :oops: :D
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

Marty ha scritto: :arrow: Alle medie, ancora me ne vergogno, ero innamorata pazza di Kevin dei backstreetboys...io dico, ma si può???? :lol:
Però già dall'ultimo anno delle medie ho iniziato a cambiare gusti, totalmente..
Vabbè dai, pensa che quando andavo alle medie io non c'erano ancora nemmeno i Take That :lol:
E gli East 17 chi se li ricorderà??? :roll:
Cmq le boyband non sono mai riuscita a farmele piacere, chissà perchè... vedevo questi bellocci con le loro canzoncine orecchiabili e pensavo che erano fatti apposta per mandare fuori di testa le ragazzine, e io mica era come tutte le altre!
Nemmeno a 13 anni ci cascavo.
Oppure, sempre Angel dei mitici Aerosmith
Bella!! :o
Ce l'avevo in una cassettina che mi aveva spedito un penfriend giapponese quando avevo tipo... 17 anni.
Erano le sue canzoni preferite e le ho ascoltate per un sacco di tempo, a pensarci anche quelle sono state importanti, ma erano anche quelle molto varie.

Oddio, pensa che ho un ricordo di me piccina che guardo il video di Enola Gay degli OMD in tv... come mi sento vecchia :lol:
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Vediamo........ non immagino incubo peggiore se non quello di perdere l'udito.
Io non potrei mai vivere senza musica, e se continuerò ad ascoltarne tanta e a volume altissimo come faccio adesso, probabile che diventerò presto sorda.
Detto questo, la musica può piacermi tutta, ma gli artisti che hanno avuto maggiore influenza sui miei gusti musicali, sono questi:

-il mio primo amore, i Guns'n Roses, da quando ascoltai "November Rain
-le signore del rock, Sarah McLachlan, Sarah Slean, Tori Amos (su tutte), Alanis Morissette, e pur non amando per niente la sua voce gracchiante e stridula, Kate Bush ha scritto bellissime canzoni
-Suzanne Vega
-Nina Simone
-adoro Simon & Garfunkel ("Bookends" è la mia ninna nanna)
-uno spazietto anche per i Beatles ("Penny Lane" è la mia preferita)
-Metallica
-Rammstein
-Rhapsody
-REM
-Air
-Apocalyptica (li amo, li venero, provate ad ascoltare la cover di "Nothing else matter")
-Iron Maiden
-Sonata Arctica
-Jeff Buckley
-Lou Reed
-Nick Cave
-U2
-Voltaire (meraviglioso)
-compositori vari (Bach, Handel, Preisner, Tiersen, Mansell Einaudi, Mancini, Morricone, Badalamenti)

non concepisco come si possa amare la musica ed escludere la musica classica :) , e in generale come si possa mettere alcuni generi musicali all'indice. (mi piace davvero tutto, forse l'unica antipatia è per la musica lirica, nonostante molte arie siano bellissime, non amo per niente le voci dei cantanti d'opera, non riesco a trovarle armoniose)
Proporrei di stilare una classifica con le 10/15 canzoni del cuore, se vi va.
Avatar utente
palomar
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio, 2008 14:09

Messaggio da palomar »

utente disattivato ha scritto::D Emule? Niente NApster? Io cominciai a scaricar musica con il 56k e napster. 20 minuti per una canzone..ma ne valeva la pena.
E ringrazio FORMALMENTE Internet per aver SDOGANATO la musica.
Solo grazie a internet ho conosciuto gruppi e stili musicali a me ignoti e che era pressochè impossibile scoprire affidandosi alle solite 4 rivistine e al negozio di cassette e CD del paese..
Si, si anch'io cominciai con Napster, ma molto moderatamente perchè non avevo la tariffa flat e quindi non potevo stare sempre connessa e poco dopo aver cominciato lo fecero fuori. Tanto per intenderci, io ora sono sempre connessa a emule e da un anno non spengo il pc nemmeno la notte :shock:
Anch'io ringrazio internet perchè ci ha aperto un immenso universo, cosi vasto che a volte mi riesce difficile da gestire.
Prendo appunti dai vostri gusti musicali per andare alla scoperta di cose a me sconosciute ;)
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

utente disattivato ha scritto::D Emule? Niente NApster? Io cominciai a scaricar musica con il 56k e napster. 20 minuti per una canzone..ma ne valeva la pena.
(...)
Solo grazie a internet ho conosciuto gruppi e stili musicali a me ignoti e che era pressochè impossibile scoprire affidandosi alle solite 4 rivistine e al negozio di cassette e CD del paese..
Quotissimo :shock:
Quando ero un'adepta adorante del j-rock, era difficilissimo trovare cose su p2p, figuriamoci nei negozi o altrove... :roll:
Con il Mac usavo Limewire e qualcosa trovavo, ma avevo i miei "spacciatori" che con WinMX trovavano molto di più, perfino i concerti interi dei Dir en Grey :cuore:
Li ho conservati quei cd, quando avrò 90 anni li guarderò di nuovo :mrgreen:
Satine ha scritto:Proporrei di stilare una classifica con le 10/15 canzoni del cuore, se vi va.
Facciamo 20, và :D
Ultima modifica di vivianjones il giovedì 13 marzo, 2008 23:56, modificato 1 volta in totale.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

vivianjones ha scritto:Con il Mac usavo Limewire e qualcosa trovavo
Ecco, io che con Limewire sono limitatissima... come fò?
Esiste un corrispettivo non dico di Emule, ma per lo meno.... Kazza, WinMx?
*sigh sob*
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

de gregori la mia infanzia

lighthouse family 3 anno delle medie e la mia prima migliore amica
883 la mia adolescenza e il primo ragazzo
primo cd di lene marlin per il primo anno delle superiori e prima volta
ligabue storia attuale col mio ragazzo e le superiori

episodi singoli:

sasha,if you believe - la mia prima cotta delle superiori e avergli dato uno schiaffo

eccomi,ci sono anch'io 883- un pomeriggio sereno sul letto col moroso e come luce lo schermo del pc azzurrino..

cosa vuoi che sia ligabue-un brutto periodo col moroso

evanescence my immortal- una brutta azione compiuta

venditti,specialmente: amici mai,ci vorrebbe un amico,che tesoro che sei- vacanze in sardegna sett 07 e periodo senza di lui,depressione...

tutte le canzoni dei frontiera (gruppetto emergente reggiano) - la speranza che ritorna e una stupenda giornata

commodores,nightshift ,la sensualità di una tal serata

cd hard candy dei counting crows - una nuova esperienza e 4 anno superiori

ad ascoltare cd vado a periodi

ora è il periodo di matthews band,frontiera,rio ,pearl jam,the fray,stereophonics..

ma ce ne sarebbero troppe..
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

Satine ha scritto:
vivianjones ha scritto:Con il Mac usavo Limewire e qualcosa trovavo
Ecco, io che con Limewire sono limitatissima... come fò?
Esiste un corrispettivo non dico di Emule, ma per lo meno.... Kazza, WinMx?
*sigh sob*
Ciccia, c'è AMule che è la versione per Mac del somarello!!
Ti mando un pvt con un po' di link, poi se non riesci, dimmi che ti spedisco tutto quello che serve ;)
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

me ignorantona..... ma, Vivian, ti amo :mrgreen: mio angelo!
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

ma poi io amo anche le musiche new age,sigle cartoni,dance anni 80/90, coldplay,aerosmith,green day..aiutooo
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Che bello vedere che ci sono così tante fan dei Queen!!! :D
Io li stra-adoro e penso che Freddie Mercury sia stato e rimarrà per me il miglior cantante del mondo (il mio nomignolo è significativo)...
Li ho "scoperti" in seconda superiore e da allora non li ho più lasciati...
Mi sono informata, ricordo ancora le ricerche in Internet per scoprire tutto sulle loro vite e il loro percorso musicale e le lacrime che ho pianto di fronte allo schermo del PC leggendo la sofferenza di Freddie dovuta all'AIDS mentre in sottofondo ascoltavo "Who wants to live forever"...
All'epoca credevo che questa sua canzone fosse una sua sorta di "testamento"; poco dopo ho scoperto che la canzone fu scritta quando Freddie era ancora all'oscuro della malattia e quindi non poteva esserci un collegamento tra le due cose...
Sta di fatto che quando la ascolto mi commuovo sempre... E' così toccante!
Del repertorio dei Queen adoro tutto, non riesco a dire la mia preferita è questa piuttosto che quell'altra...
Certo, ho una predilezione speciale per "One vision": quando la ascolto, nel punto in cui Roger Taylor fa acrobazie con la sua batteria, non posso fare a meno di scatenarmi e imitare i movimenti di Freddie nel video del brano! :oops:
Poi adoro "Bohemian Rapsody", "Innuendo", "Don't stop me now", "Love of my life", "Bicycle race", "Rock It (Prime Jive)", "The Miracle", "Headlong", ecc ecc. TUTTE!!!!
Poi i live dei Queen... per me i migliori!
Freddie era proprio un animale da palco e solo aveva un'abilità speciale nell'ammaliare migliaia di persone con la sua voce, i suoi movimenti... :cuore: Il mio rammarico è quello di essere nata troppo tardi per poter vederli in azione sul palco...

Poi altro gruppo per me fondamentale. gli U2.
"One" e "With or without you" hanno segnato l'inizio della storia con il mio ragazzo. :oops:
Prima di conoscerlo, non cagavo di striscio gli U2, a parte qualche canzone da classifica tipo "Beautiful day"...
Con lui ho scoperto un nuovo mondo e un nuovo gruppo fantastico (per me, in particolare, il periodo degli anni '80 è stato eccezionale, il migliore, anche se mi piacciono anche con gli album successivi fino a "Pop")...

Per il resto ascolto un po' di tutto, dalla musica dark/gothic a quella più pop...
Rispondi