NaturalMente 2008

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

NaturalMente 2008

Messaggio da eleonora85 »

Vi segnalo questa fiera (ho scritto un articolo per il giornale dove lavoricchio)...
Magari può interessare a qualcuna.

A Piacenza dal 7 al 9 marzo
NaturalMente 2008
Una mostra mercato incentrata sul benessere e sul buon vivere

Milano, 7 marzo - Alla fiera di Piacenza, da oggi venerdì 7 marzo fino a domenica 9 marzo, si terrà “NaturalMente“, la mostra mercato dei prodotti dell’agricoltura biologica e derivati, della salute naturale, del benessere e dei prodotti ecocompatibili.

Ormai arrivata alla dodicesima edizione, la manifestazione cerca, come sempre, di promuovere i prodotti dell’agricoltura biologica e di diffondere le pratiche per condurre una vita in simbiosi con la natura e rispettosa dell’ambiente in cui siamo inseriti.
Quest’anno la manifestazione è stata organizzata in due padiglioni principali: il primo è rivolto al “Benessere” e qui il pubblico potrà visitare numerosi stand riguardanti la salute (prodotti da erboristeria; erbe, piante officinali ed essenze; integratori e salute naturale; prodotti per la prevenzione, la cura, l’igiene e il benessere psicofisico), l’ambiente (prodotti e materiali ecocompatibili; energie rinnovabili) e la cultura (armonia corpo-mente; qualità della vita; rapporto uomo-ambiente; sementi e concimi per l’agricoltura ecocompatibile e macchine; attrezzature ed imballaggi per l’agricoltura ecocompatibile e l’industria alimentare).
Invece il secondo padiglione, intitolato “Buon Vivere“, è interamente dedicato all’alimentazione, per cui i visitatori avranno la possibilità di scoprire e degustare prodotti biologici e di qualità da produzioni integrate e prodotti tipici e regionali.
Queste tre giornate saranno rese ancora più interessanti grazie all’organizzazione di laboratori, di degustazioni e di convegni.

Contemporaneamente a “NaturalMente” si svolgono “Seminat“, ventisettesima mostra mercato delle piante ornamentali ed agrarie, florovivaismo, sementi ed attrezzature per giardinaggio ed orticoltura amatoriali, e “Apimell“, venticinquesima fiera nazionale di apicoltura, dei prodotti e delle attrezzature apistiche.

NaturalMente
7 - 9 Marzo 2008
Piacenza Expo S.S.10 - Località Le Mose - Piacenza
Orario di svolgimento:
Venerdì e Sabato: 09,00 - 18,00
Domenica: 09,00 - 19,00
Ingresso:
biglietto intero € 7,00
biglietto ridotto € 5,00
Come arrivare:
Linee trasporto urbano: Bus n. 9 + Bus navetta dalla stazione FF, il sabato e domenica.
Uscite autostradali: Autostrada A1, Autostrada A21 - Casello di Piacenza sud
Informazioni:
Tel: 0523/602711
Fax: 0523/602702
Sito: http://www.naturalmente.piacenzaexpo.it
E-mail: [email protected]

Io ci andrò con i miei genitori domenica 9.
Spero si riveli una bella manifestazione e spero di trovare cose veramente interessanti e soprattutto veramente naturali... :roll:
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

interessante..
peccato che sn ammalata e nn me al sento di uscire..
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Ora vi racconto la mia giornata a Piacenza...
Sono andata alla fiera con i miei genitori, arrivo a Piacenza Expo alle ore 16.
I padiglioni erano solamente 2 (dico solamente perchè dopo essere andata al SANA di Bologna e alla Fiera dell'Artigianato di Milano l'anno scorso , al confronto, tutto mi sembra moooolto più piccolo :D)...
Quindi fiera dalle dimensioni umane!
Ovviamente abbiamo puntato subito al padiglione numero 2, "Buon Vivere".
Ovvero siamo andati dritti verso il cibo!!!!!!! :ponpon:

Piccolo inciso:
I presupposti non erano dei migliori, perché mio papà credeva che la fiera fosse "Fa' la cosa giusta" (c'eravamo andati nel 2006 proprio a Piacenza) e ha cominciato a dire che se sapeva prima che non si trattava della stessa fiera manco ci sarebbe venuto...
:roll:
Peccato che io gli avessi detto giorni prima che NON era la stessa fiera del 2006, ma un'altra... Se magari mi ascoltasse quando parlo!
:x
Comunque alla fine la fiera gli è piaciuta molto! Tiè! :P

Ritornando al resoconto...
Siamo appunto andati al padiglione delle cibarie.
C'erano un sacco di stand siciliani, dove ho preso dei pasticcini con la pasta di mandorle visto che fino a quel momento non l'avevo mai assaggiata.
Ho preso quelli classici, al pistacchio, al mandarino... Buoni buoni ma pesantucci! Dopo solo 2 pasticcini ero già piena!
Ho assaggiato qualche altra cosina, tipo del buonissimo pecorino con il pepe e con il peperoncino! :cuore:
Poi del pane cosparso di un olio extravergine d'oliva spremuto a freddo siciliano eccellente! :P Infatti ne abbiamo preso un bidone... Pensate che questa azienda spedisce in tutta Italia senza spese di spedizione a carico del consumatore! :o
Poi abbiamo trovato la stand di un'azienda che recupera i semi antichi e il mio papo ha preso dei semi di pomodoro (i love tomatoes! non vedo l'ora che arrivi l'estate per mangiarmeli!!!)...
Per il mio ragazzo ho preso dei taralli (siciliani ancora ;) ) al rosmarino, ai funghi porcini e "gusto" (leggermente piccanti perché a differenza di me, lui non lo ama particolarmente come sapore).
Pour moi ho preso un waffle cosparso di cioccolato fondente e praline colorate... :P

Siamo poi passati al primo padiglione, dove ci aspettavano stand di artigianato vario, attrezzature per l'apicoltura e piante ornamentali ed agrarie, florovivaismo, sementi ed attrezzature per giardinaggio e orticoltura...
Non mancavano i banchi di aziende di cosmesi naturale o presunta tale...
Che bello, finalmente mi aggiravo tra i prodotti esposti con cognizione di causa, prendendo in mano i barattoli e le confezioni, leggendo l'INCI con soddisfazione perchè ci capivo qualcosa!!!!!! :D
Purtroppo ho trovato in molti prodotti dei PEG e parecchio TETRASODIUM EDTA :ban:
Ho comprato un sapone di Aleppo (a posto con l'INCI) e una boccetta di olio di cocco (solamente cocos nucifera) densissimo - sembra solido, ma è normale?!! :? - dell'Antica Saponeria. 12 euro in tutto.
Che altro... c'era lo stand della rivista "AAM Terra Nuova" dove ho preso "Solo Crudo" di Sara Cargnello (ricette fresche e leggere che sperimenterò soprattutto questa estate, I can't wait!!!)...
Ah poi mi sono presa pure delle sigarette indiane senza tabacco e nicotina alla cannella, al cioccolato e alla fragola... :oops:
Io non fumo, anche se in passato l'ho fatto un po' e ogni tanto mi ricapita quando sono sotto stress (ma senza esagerare... l'ultimo pacchetto l'avevo preso nel gennaio del 2006 quando ero sotto esame e l'ultima sigaretta del pacchetto incriminato l'ho finita solo ieri sera)...
Nella sezione dedicata all'apicoltura c'erano tutti i macchinari e gli utensili per questa attività... Interessante!
Nella zona "Seminat" abbiamo preso dei semi di insalate e pomodori, e 5 piantine aromatiche: timo serpillo - odore buonissimo, mi viene voglia di mangiare la piantina :D -, salvia - anche se ne abbiamo già una pinta nell'orto -, un tip odi menta fortissima, lavanda francese e allium cioè erba cipollina.
Me ne occuperò personalmente, con l'assistenza di mio papà.
Speriamo crescano bene!
Non mi pare di aver trascurato nulla...
Credo! :roll:
Rispondi