alzare il ph del j'aloè
alzare il ph del j'aloè
Ho chiesto come si può fare e ho una risposta, ma ora non ho tempo... appena posso torno e spiego.
Tutto per un'unica meraviglia.
- RaelDelMare
- Messaggi: 4471
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42
uh, grassie 
(io credo sia proprio il ph a darmi problemi
)

(io credo sia proprio il ph a darmi problemi

Dalila
Recensioni makeuppose e varie
http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Recensioni makeuppose e varie

Eccomi qui.
Allora.
Per alzare il ph si deve unire al prodotto una SOLUZIONE SATURA* di BICARBONATO.
Qual è il problema?
Il problema è che i conservanti contenuti nel J'aloè necessitano, per funzionare al meglio, di un ph 5.5.
Quindi come potete fare?
Travasate la quantità di j'aloè necessaria per una settimana in un vasetto.
Vi munite di CARTINE TORNASOLE.
Versate una goccia di soluzione satura di bicarbonato, mescolate con uno stecchino, o scuotendo ben bene il vasetto chiuso. Misurate il ph.
E andate avanti così sinchè non raggiungete un ph di al massimo 6.
Consumate in settimana, e la settimana successiva potete ripetere l'operazione, questa volta senza misurare dato che vi sarete segnate da qualche parte quante gocce di s.s. di bicarbonato per quanto j'aloè hanno dato ph 6.
*soluzione satura: si prende acqua distillata e ci si versa bicarbonato mescolando. E' satura quando il bicarbonato smette di sciogliersi.
Tutto chiaro? Spero di sì!
Allora.
Per alzare il ph si deve unire al prodotto una SOLUZIONE SATURA* di BICARBONATO.
Qual è il problema?
Il problema è che i conservanti contenuti nel J'aloè necessitano, per funzionare al meglio, di un ph 5.5.
Quindi come potete fare?
Travasate la quantità di j'aloè necessaria per una settimana in un vasetto.
Vi munite di CARTINE TORNASOLE.
Versate una goccia di soluzione satura di bicarbonato, mescolate con uno stecchino, o scuotendo ben bene il vasetto chiuso. Misurate il ph.
E andate avanti così sinchè non raggiungete un ph di al massimo 6.
Consumate in settimana, e la settimana successiva potete ripetere l'operazione, questa volta senza misurare dato che vi sarete segnate da qualche parte quante gocce di s.s. di bicarbonato per quanto j'aloè hanno dato ph 6.
*soluzione satura: si prende acqua distillata e ci si versa bicarbonato mescolando. E' satura quando il bicarbonato smette di sciogliersi.
Tutto chiaro? Spero di sì!
Tutto per un'unica meraviglia.
per Barbara: questo procedimento non altera minimamente le caratteristiche qualitative del J'aloè ? Mi riferisco alle sue proprietà idratanti, rigeneranti...
Come bicarbonato se ne può usare uno qualunque del supermercato?
E' un metodo che si può applicare anche al K'aloè (visto che anch'esso mi dà problemi) ? Il K'aloè che ph ha?
Come bicarbonato se ne può usare uno qualunque del supermercato?
E' un metodo che si può applicare anche al K'aloè (visto che anch'esso mi dà problemi) ? Il K'aloè che ph ha?
Sorriso
@sorriso: non altera le proprietà se usato nel modo che ho descritto, ovvero quantità settimanale.
il bicarbonato del super va benissimo.
Al k'aloè non lo aggiungerei perchè ha una parte grassa e magari gli emulsionanti non basterebbero se aggiungessi acqua, non vorrei si separasse l'emulsione, ma appena posso chiedo.
il bicarbonato del super va benissimo.
Al k'aloè non lo aggiungerei perchè ha una parte grassa e magari gli emulsionanti non basterebbero se aggiungessi acqua, non vorrei si separasse l'emulsione, ma appena posso chiedo.
Tutto per un'unica meraviglia.
Oggi sono stata in farmacia per acquistare le cartine tornasole per misurare il ph: costano 19 euro!!!!!!!! Ma son fatte d'oro?
Ai 2 farmacisti ( che creano creme) ho spiegato che uso avrei dovuto farne.
Ho illustrato l'INCI del J'aloè ed entrambi, all'istante, mi hanno sconsigliato fortemente di aggiungervi la soluzione satura, dandomi queste motivazioni:
- sicuramente il prodotto non starà insieme, cioè non si amalgameranno correttamente tutti gli ingredienti
- sicuramente nel giro di 2 giorni il prodotto sarà igienicamente da scartare, per batteri, microbi...
- sicuramente, anzi sicurissimamente, aggiungendo soluzione satura il prodotto non avrà più efficacia, ma sarà come spalmarmi sul viso solo bicarbonato e acqua
- infine bisogna vedere che peso molecolare ha l'acido jaluronico contenuto nel J'aloè, perchè al variare di esso cambierebbero gli esiti.
Entrambi hanno sottolineato più volte tutto ciò, e la loro conclusione è stata questa: "il costo delle cartine è troppo elevato, butteresti via i soldi, ti conviene comprare direttamente un'altra crema".
Sono rimasta talmente spiazzata da tutto ciò, che non ho acquistato le cartine, perchè volevo prima parlarne con voi, soprattutto con Barbara. Vorrei sapere cosa ne pensi di ciò che mi hanno detto i 2 farmacisti.
Io non ne so assolutamente nulla di componenti, reazioni chimiche, ... Mi sono avvicinata da pochissimo al mondo bio.
E soprattutto ciò che mi ha lasciato a bocca aperta è stato il costo delle cartine: con l'irritazione forte che mi ha dato J'aloè, ne vale la pena di spendere 19 euro non sapendo se poi mi darà ancora problemi?
Forse mi converrebbe comprare direttamente un'altra crema?
Fossero costate solo 1 euro o 2, avrei pensato: beh, faccio una prova, male che vada ho buttato via pochissimi soldi.
Ai 2 farmacisti ( che creano creme) ho spiegato che uso avrei dovuto farne.
Ho illustrato l'INCI del J'aloè ed entrambi, all'istante, mi hanno sconsigliato fortemente di aggiungervi la soluzione satura, dandomi queste motivazioni:
- sicuramente il prodotto non starà insieme, cioè non si amalgameranno correttamente tutti gli ingredienti
- sicuramente nel giro di 2 giorni il prodotto sarà igienicamente da scartare, per batteri, microbi...
- sicuramente, anzi sicurissimamente, aggiungendo soluzione satura il prodotto non avrà più efficacia, ma sarà come spalmarmi sul viso solo bicarbonato e acqua
- infine bisogna vedere che peso molecolare ha l'acido jaluronico contenuto nel J'aloè, perchè al variare di esso cambierebbero gli esiti.
Entrambi hanno sottolineato più volte tutto ciò, e la loro conclusione è stata questa: "il costo delle cartine è troppo elevato, butteresti via i soldi, ti conviene comprare direttamente un'altra crema".
Sono rimasta talmente spiazzata da tutto ciò, che non ho acquistato le cartine, perchè volevo prima parlarne con voi, soprattutto con Barbara. Vorrei sapere cosa ne pensi di ciò che mi hanno detto i 2 farmacisti.
Io non ne so assolutamente nulla di componenti, reazioni chimiche, ... Mi sono avvicinata da pochissimo al mondo bio.
E soprattutto ciò che mi ha lasciato a bocca aperta è stato il costo delle cartine: con l'irritazione forte che mi ha dato J'aloè, ne vale la pena di spendere 19 euro non sapendo se poi mi darà ancora problemi?
Forse mi converrebbe comprare direttamente un'altra crema?
Fossero costate solo 1 euro o 2, avrei pensato: beh, faccio una prova, male che vada ho buttato via pochissimi soldi.
Sorriso
19€
sono ladri loro, cambia farmacia!!!
E poi non dare loro retta: non fanno mica cosmetici. Sinceramente se la formulatrice del cosmetico in questione dice che si può aggiungere una soluzione satura di bicarbonato, non vedo perchè credere ai farmacisti e non a lei ;-)
E' chiaro che non è una soluzione ottimale, infatti si deve farne poco alla volta e consumarlo in settimana, ma caspita, quelli ti hanno proprio smontata!

sono ladri loro, cambia farmacia!!!
E poi non dare loro retta: non fanno mica cosmetici. Sinceramente se la formulatrice del cosmetico in questione dice che si può aggiungere una soluzione satura di bicarbonato, non vedo perchè credere ai farmacisti e non a lei ;-)
E' chiaro che non è una soluzione ottimale, infatti si deve farne poco alla volta e consumarlo in settimana, ma caspita, quelli ti hanno proprio smontata!
Tutto per un'unica meraviglia.
Ecco, chi è brava a spignattare si sbrighi a provare, così finalmente capiremo se il colpevole è il ph o qualcos'altro. Purtroppo anche a me si arrossano le guance con jaloè e kaloè, però è successo in modo graduale. Ho anche ripreso ad utilizzarlo a distanza di mesi ma il problema persiste. Mi rode tantissimo, specie per il kaloè perchè l'effetto sulla pelle all'inizio era a dir poco fantastico.