SCTS Olio di ribes nero

Vuoi acquistare da noi? Hai già acquistato e non sai come usare un prodotto? Vuoi gioire per il pacchetto arrivato? Posta qui!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
debora74
Messaggi: 224
Iscritto il: sabato 22 settembre, 2007 08:55

Messaggio da debora74 »

utente disattivato ha scritto:@Debora74:è possibile che sia stato vicino al termosifone o qualunque fonte di calore che possa averlo alterato?Comunque col tempo a contatto con l'aria credo sia normale una leggera alterazione dell'odore.
no, lo tengo al buio dentro un armadietto in bagno.
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

accidempoli! e da quanto l'hai aperto?
il mio e' un mese ed e' rimasto inalterato...

:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
debora74
Messaggi: 224
Iscritto il: sabato 22 settembre, 2007 08:55

Messaggio da debora74 »

dicembre.
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

io il mio l'ho aperto all'inizio di novembre, e devo dire che non ha mai avuto un buon odore... :oops:
.diana.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Provato!
Lo abbino al j'aloe rosè, dire che lo amo è poco?
Ringrazio tutte voi per le recensioni che ne avete fatto e barbara perchè lo vende!
Vi dirò, il suo odore dolciastro comincio ad amarlo :D
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Debora, lo sai ora che me lo fai notare...... :shock:
Quando ho aperto la bottiglietta dell'olio di ribes nero, mi piaceva molto l'odorino che ho identificato subito come quello di Olys, ma un po' meno dolciastro. Adesso... adesso somiglia all'olio di semi di lino, meno intenso, ma in effetti...puzza di pesce :? . E se non mi sono lasciata condizionare, giurerei che anche quello di rosa mosqueta mi fa lo stesso scherzo.
Aperti entrambi nel mese di ottobre, con la sola differenza che mosqueta è praticamente alla fine (l'ho usato a uffa sui fianchi, dove sono piena di smagliature), mentre quello di ribes nero, che fra tutti è il mio preferito, non è neanche alla metà :shock: ! Ne uso talmente poco, ed ultimamente l'ho alternato a quello di borragine, che non so proprio come farò a finirlo, se l'alterazione dell'odore sta a dire che forse andrebbe consumato in fretta.
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

io ce l'ho da fine ottobre(e sono a poco meno di mezzo flacone pur usandolo tutti i giorni!)
e l'odore non è cambiato,sempre stato quello(per niente fastidioso)-pure io lo tengo sulla mensolina del bagno
l'unica cosa che noto è che quando ne uso una goccina non sento proprio niente mentre solo quando abbondo la sera(anche 4-5 gocce)sento un vago di odore di pesce ma niente di terribile :P
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

:shock: ho notato che l'ultima recensione sul sito è identica(a parte l'ultima frase sulla dermatite)alla mia,cioè proprio copiata! :D :P
scusate,lo so che non è una cosa interessante :oops: ma mi ha incuriosito!
Avatar utente
vatea73
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 10 settembre, 2007 13:48

Messaggio da vatea73 »

Ma perchè io non sento nessuna puzza?? :shock: Oddio devo andare dall'otorino... Comunque mi trovo bene anche io, la pelle è liscia liscia in effetti. Ne metto solo una goccia in aggiunta alla crema abituale però, se no mi unge e qualche brufoletto spunta . Ma così è ok!
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

ma ce n'ho un boccettino a casa (sample caduto da una spalmina) e l'avevo usato senza troppa convinzione qualche volta, ma ragazze mi ero persa questo thread!!!
pelle liscia, no arrossamenti, funziona per dermatite ed è un cortisone naturale? :o
da stasera mi metto a studiare ben bene che effetto mi fa :P
il mio non sente di niente

il mio uomo mi annusa e sente dei profumini diversi in ogni zona: guance bocca collo eccetera, perchè su ogni parte difatti metto qualcosa di diverso! viceversa sono io che comincio a non sopportare i dentifrici dai sapori "commerciali" e il suo deodorante per cui prima andavo pazza (non l'avevo nemmeno riconosciuto, credevo si fosse spruzzato il deo di qualcun'altro :shock: )
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
vatea73
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 10 settembre, 2007 13:48

Messaggio da vatea73 »

Il mio uomo invece resiste impavido a tutti gli odori dei pasticci che mi faccio in faccia. Solo il karitè non lo sopporta, vai a capire perchè... :?
Avatar utente
candyshop
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 09:55

Messaggio da candyshop »

Anche a me l'olio di ribes nero puzzecchia di uovo :cry:
Lo posso usare solo in casa se non devo uscire perchè si sente proprio tanto :cry:

Come o.e., in casa ho quello all'arancio dolce e quello alla menta piperita: quale posso aggiungere per evitare l'odoraccio? :roll:
Lulù
Messaggi: 139
Iscritto il: domenica 22 luglio, 2007 11:21

Messaggio da Lulù »

ieri ho usato l'olio di ribes x struccare gli occhi...una goccia una per occhio...
Si forse è un pò sprecato per questo utilizzo ma considerando che mi vedevo il contorno occhi un pò "stropicciato" e che non uso quasi mai il contorno occhi ho pensato che avrebbe fatto da 2 in 1...
bè cmq mi ha soddisfatta anche così ;)
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

candyshop ha scritto:Come o.e., in casa ho quello all'arancio dolce e quello alla menta piperita: quale posso aggiungere per evitare l'odoraccio? :roll:
io lascerei perdere la meta (irritante se non sbaglio). l'arancio dolce potrebbe anche essere, ma attenzione a proteggere il visino perche' temo sia fotosensibilizzante :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

candyshop ha scritto:Anche a me l'olio di ribes nero puzzecchia di uovo :cry:
Lo posso usare solo in casa se non devo uscire perchè si sente proprio tanto :cry:

Come o.e., in casa ho quello all'arancio dolce e quello alla menta piperita: quale posso aggiungere per evitare l'odoraccio? :roll:
o.e. di benzoino, aiuta a conservare gli olii e ne evita l'irrancidimento, in più profuma di vaniglia ;-)
Francesca
Rispondi