Richiesta pareri per ultimo esame universitario

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

per quanto mi hanno detto le mie compagne di università, qui da me si fa la media ponderata, togliendo il voto più basso e il più alto...
Comunque domani vado in segreteria e chiedo...
Grazie intanto! :)
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

se fanno la media ponderata e non hai un altro esame con voto inferiore a 25 ti conviene prenderlo e metterci un bel pietrozzo sopra ;)
altrimenti, se te la senti, ritenta. capisco come ti senti, dato che io ho due esami sospesi, ne ho fatto uno venerdì e mi sono arrabbiata da morire perché mi hanno messo 27 :roll:
considera pure che di solito i professori tendono a ricordarsi chi rifiuta i voti, quindi considera che potrebbe ridarti un voto basso solo perché si ricorda che non hai accettato un 19...
comunque con 28 di media 110 lo puoi prendere senza problemi, devi solo farti dire dal tuo relatori quanti punti di media danno di solito alle tesi come le tue
in bocca al lupo
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
palomar
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio, 2008 14:09

Messaggio da palomar »

Ciao Eleonora, hai ragione a desiderare il massimo della soddisfazione personale ma ti consiglierei di valutare bene il rischio che corri di ritardare il tuo percorso di studio e quindi, successivamente, lavorativo. Ritengo che quando si studia si guarda alla laurea come un traguardo e giustamente lo si vuole raggiungere con il massimo della soddisfazione. Ma spesso dopo, nel mondo del lavoro, quindi nel vivo della vita "dura", è tutto un altro paio di maniche. Il tempo è un fattore importante secondo me, tanto per dire oggi ti può capitare di prendere un tram che domani non avrai più la possibilità di prendere. Io mi sono laureata quando i crediti non esistevano ancora quindi non ci capisco niente e non saprei consigliarti, ovviamente ti devi informare bene come ti hanno già consigliato, ma quello che vorrei capire è se il massimo dei voti può esserti realmente utile ai fini del master o per futuri lavori (tipo eventuali concorsi o cose del genere). Insomma ti consiglierei di essere soprattutto pratica e, in un certo senso, di mirare anche più in alto, cioè di guardare oltre la laurea che è solo una parte del percorso. Non sto qui a raccontare la mia esperienza nei dettagli ma giusto per fare un esempio ti dico che nel mio caso ho avuto la soddisfazione del 110 e lode ma ci ho messo una vita a laurearmi e dopo ho dovuto constatare amaramente il grande errore che avevo fatto. Credo che le soddisfazioni personali hanno un valore simbolico importante che non va trascurato ma bisogna anche essere pratici e calcolatori perchè c'è il rischio di fregarsi con le proprie mani. Oltretutto ritengo che il nostro tempo sia prezioso in generale, sprecarlo per un esame che consideri inutile forse non è bene, arriva un momento in cui ci si mette a studiare per conto proprio, per migliorare la propria preparazione ai fini lavorativi secondo i nostri criteri e non quelli di un professore qualsiasi.
Io il 110 l'ho preso perchè avevo comunque una media alta ma gli ultimi esami e la tesi li ho dati via sbrigativamente perchè erano cambiati il mio mondo di valori, i miei punti di riferimento. Spero di essere stata chiara e in bocca al lupo :)
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

terrei il voto, dato poi che hai già le idee chiare e programmi il master, non perdere tempo
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Eccomi direttamente from uni BG...
Allora mi hanno detto come calcolare la media ponderata.
Calcolata (comprensiva dell'ultimo 19) e ho un media di 27,70.
Se lo ritentassi e prendessi 27 (che a quanto pare è il massimo che si riesce ad estorcere a quella prof) arrivererei a 27,95.
Ora dal 27,70 non sapevo se potevo concretamente mirare a un 110.
Così ho chiesto in segreteria.
Una tipa prima mi ha detto di fare l'equazione per tradurre in 100simi ma poi ha detto che a questo 27,70 dovrei aggiungere i 4 punti che possono dare come massimo per al tesi e che quindi posso arrivare benissimo al 110...
Insomma è stata contradditoria.
Così ho chiesto a un altro che mi ha detto che devo tradurre in 100simi con l'equazione, poi che DI SOLITO i voti come i miei vengono arrotondati (quindi arriverei al 28 ) e che non c'è un minimo e un massimo di punti per la prova finale.
Va a discrezione della commissione...
Ollè!
Quante certezze eh!

@ Palomar: hai ragionissima, il tuo discorso fila perfettamente e sono consapevole del fatto che tra lo studio e il lavoro c'è un divario abnorme, è tutto diverso.
Però sebbene condivida il tuo discorso, sono ancora molto perplessa... :?
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

eleonora85 ha scritto:Allora mi hanno detto come calcolare la media ponderata.
Calcolata (comprensiva dell'ultimo 19) e ho un media di 27,70.
Se lo ritentassi e prendessi 27 (che a quanto pare è il massimo che si riesce ad estorcere a quella prof) arrivererei a 27,95.
A questo punto direi di buttarti anima e corpo sulla prova finale...
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

anche io sono al mio ultimo esame... Stavo così tesa allo scorso appello che me ne sono tornata a casa, perchè non mi sentivo affatto pronta... ora mi tocca rifarlo a marzo, però sono contenta così, perchè adesso sto studiando come avrei voluto, mentre prima con l'ansia che avevo leggevo e dimenticavo!!
Ele, hai una media alta, da oggi fino a maggio mi sembra un po' troppo tempo "rubato" alla tesi... io fossi in te accetterei, con la media del 28 ti sei già riscattatissima!! Io mi riterrei più che soddisfatta (ma io ho una media piùù bassa, forse nn faccio testo :oops:)! Purtroppo l'ultimo esame non è quasi mai come lo si vorrebbe, conosco un mare di gente con media alta che all'ultimo esame ha preso 18-19 o giù di lì!! Per un esame, non è la fine del mondo! Hai un traguardo davanti a te! Non pensare più all'esame! Se pensi ai tuoi genitori, penso che si sentiranno molto più soddisfatti per la tesi che per un esame, no? :D
Sta tranquilla, lasciati questa preoccupazione alle spalle e va avanti serena!

Scusa se sono stata troppo "accorata" ma è una situazione che conosco bene... ti faccio i miei più sinceri inboccaallupo-inculoallabalena-traletettedellaformica-tralepalledelriccio! :D
:abbr:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

BettyBennet ha scritto:
eleonora85 ha scritto:Allora mi hanno detto come calcolare la media ponderata.
Calcolata (comprensiva dell'ultimo 19) e ho un media di 27,70.
Se lo ritentassi e prendessi 27 (che a quanto pare è il massimo che si riesce ad estorcere a quella prof) arrivererei a 27,95.
A questo punto direi di buttarti anima e corpo sulla prova finale...
ha ragione Betty...per pochi decimi, che tanto poi approssimerebbero comunque a 28 è inutile faticare, no? ;)
però l'ultima decisione spetta sempre a te :)
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

BettyBennet ha scritto:Hai davanti due mesi per preparare l'esame e (non so se l'hai già fatto) la prova finale. In questi mesi pensi solo di studiare o magari vuoi cercarti un lavoretto? Se pensi di dedicarti solo all'esame allora hai tempo per perpararlo da 30 e lode ;-)
Hai solo una possibilità a maggio di dare l'esame?
quoto Betty!
Valuta bene la tempistica, e se hai la possibilità di farci rientrare tesi e esame, tentare non costa nulla :P

Se però la differenza è minima, a questo punto tieniti il 19... :)
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Non sarei cosi' sicura che - sempre - si faccia una media cosi' matematica.
E poi ora conta sempre piu' non il voto alla laurea ma il curriculum, ANCHE degli studi. Cosi' il 19, in una bella media, spicca.

Non per esser bastian contrario ma capisco profondamente i dubbi della nostra laureanda... :)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
damacolgattino
Messaggi: 342
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 10:55

Messaggio da damacolgattino »

Ti direi di ritentare se il voto non ti soddisfa ma se poi ai fini del voto di laurea questo voto non conta più di tanto ,ti conviene laurearti e buona notte al secchio.E poi magari il 110 te lo danno lo stesso perchè hai fatto una bella tesi.
Ma il cielo è sempre più blu
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

damacolgattino ha scritto:Ti direi di ritentare se il voto non ti soddisfa ma se poi ai fini del voto di laurea questo voto non conta più di tanto ,ti conviene laurearti e buona notte al secchio.E poi magari il 110 te lo danno lo stesso perchè hai fatto una bella tesi.
Il problema non e' il 110 (molto probabile se la media e' alta) ma il curriculum!
Dunque, dipende dalla facolta'... e dal relatore!

In bocca al lupo, certissimamente!
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Grazie a tutte per i consigli!
:hugs:
Alla fine mi tengo 'sto 19...
Tanto anche se prendessi 27 (che è il massimo che si riesce ad estorcere alla prof) la mia media arriverebbe al massimo a 27,95...
Insomma sempre 28 è alla fine!
Quindi basta, metto una pietra sopra gli esami (non riesco ancora a capacitarmi di averli finiti!) e mi metto sotto con la tesi.
Spero ne esca qualcosa di bello!
Un kissone a todos!
Rispondi