L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
Mi sembra di aver capito che ci sono farine che lievitano di più e altre di meno. Per es. quella di grano saraceno non lievita, quella di mais neanche. Quella di farro sì.
E quella di riso? d'avena? le altre?
Qualcuna sa farmi un vademecum per le diverse farine?
(o dirmi dove trovarne uno...)
sono adatte a panificare le farine che formano il glutine e in base a quanto ne formano si distinguono come più o meno "forti"
riso,avena,mais,grano saraceno,miglio non sono adatte
oltre al grano invece è adatto per il pane il farro,la segale e mi sembra anche l'orzo
poi si posso usare lo stesso ma solo in aggiunta ad altre farine "forti"(quella di manitoba è la più forte)
questo è quello che so io dal mio esame in chimica degli alimenti
Bisogna trovare anche la farina adatta al tipo di lievtazione. Le farine forti o miscele con queste sono adatte lievitazioni lunghe, reggono molto meglio.
Io ho usato farina di riso per fare una torta di mele che di solito faccio con la 00 di grano tenero e la lievitazione in forno non ne ha risentito.
Fatto sta che comunque la forza della farina purtroppo sulla confezione non è indicata di solito.
è vero la forza non è indicata come fattore W nei pacchi di farina.
però possiamo orientarci grossomodo leggendo la quantità di glutine..più c'è glutine più la farina è forte
il frumento è il grano, può essere grano duro e grano tenero!
ma vorrei evitare di fare dolci con la farina di grano, proprio perchè già ne mangiamo tanto tra pasta e pane...
Per questo cerco farine che possano lievitare
Cleo ha scritto:
riso,avena,mais,grano saraceno,miglio non sono adatte
oltre al grano invece è adatto per il pane il farro,la segale e mi sembra anche l'orzo
poi si posso usare lo stesso ma solo in aggiunta ad altre farine "forti"(quella di manitoba è la più forte)
mi sono accorta di essermi psiegata male
intendevo dire che quelle che non sono adatte(riso mai ecc)possono essere aggiunte in mix con quella di grano e le altre adatte(farro,segale)
quindi barbara potresti provare a fare delle miscele
Sì, infatti... la stessa farina integrale di frumento è meglio usarla con quella raffinata perchè fa lievitare poco il pane, invece con quella bianca risulta più leggera. ;-)
Io faccio il pane con:
- solo farina di farro integrale (il sapore è leggermente dolciastro ma mi piace)
- solo farina frumento integrale
- 50 % farina integrale e 50% farina di farro integr.
- 50% farina integrale e 50% farina 00
il pane lievita bene.
Mia madre utilizza la manitoba (la aggiunge in parte alla farina normale) ma è una bomba di glutine personalmente non la utilizzo
questo è il sito che suggerisco di guardare a chiunque abbia voglia di approfondire sull'alimentazione e le diete.
Magari lo facessero tutti i professionisti. Io ci provo.
[/quote]