ciao ragasse!
Ho scritto un articolo riguardo la Mooncup per il giornale dove scrivo...
Ve lo posto (per voi ovviamente niente di nuovo) perchè vorrei sapere da voi se per caso ho scritto delle inesattezze oppure se ho dimenticato qualcosa di importante...
Insomma vorrei un vostro parere, mentre l'articolo è ancora in fase di validazione...
Un prodotto rivoluzionario da utilizzare durante il ciclo mestruale
La Mooncup
Una coppetta in grado di fare del bene alle proprie tasche, all'ambiente ed alla propria salute
Beppe Grillo ne ha parlato durante il suo tour "Reset" del 2007 ed è probabilmente da quel momento che la Mooncup ha cominciato a farsi conoscere dalla grande massa della popolazione italiana.
Ma di cosa stiamo parlando? Si tratta di un prodotto rivoluzionario che letteralmente significa "coppa della luna": la Mooncup, infatti, è una morbida coppetta in silicone anallergico ideata per il ciclo mestruale da usare internamente come un tampone ma che invece di assorbire il flusso, lo raccoglie.
Si tratta di un prodotto innovativo in quanto non è usa e getta come i comuni assorbenti, quindi basta acquistarlo una volta sola per poi essere riutilizzato per molti anni (in media ha una durata di dieci anni). E' disponibile sia sul sito inglese "Mooncup" (
http://www.mooncup.co.uk/) che su quello italiano "La bottega della luna" (
http://www.labottegadellaluna.it), dove può essere acquistata al costo di ventinove euro. Un costo irrisorio in confronto ai soldi spesi nel corso di una vita per gli assorbenti, tenendo conto che una donna utilizza in media un totale di 11.400 assorbenti nella vita.
Da queste osservazioni si può facilmente capire come la Mooncup rappresenti un articolo vantaggioso per il proprio portafoglio e per la salute dell'ambiente. Gli assorbenti tradizionali, infatti, hanno un pesante impatto sull'ambiente in quanto inquinanti (durante la fase di produzione subiscono un processo di candeggiamento) e smaltibili in ambiente solo dopo circa 500 anni, andando così a ingrandire la già enorme mole di spazzatura che attanaglia il nostro pianeta.
Infine non scordiamo gli indubbi vantaggi per la nostra salute personale. Recenti ricerche hanno dimostrato come gli assorbenti interni contengano due sostanze potenzialmente pericolose: il rayon (per assorbire) e la diossina (un prodotto chimico sbiancante). A volte addirittura piccole percentuali di amianto, per indurre nell'organismo femminile una emorragia più intensa e quindi creare il bisogno di acquistare più assorbenti. La coppetta mestruale, al contrario, non contiene candeggina, deodoranti o gel assorbenti. Non interferisce con l'ambiente salutare vaginale dato che essa permette alle membrane della vagina di svolgere le loro essenziali funzioni di pulizia e di protezione; inoltre non è associata alla sindrome da shock tossico (si tratta di una malattia acuta febbrile causata dall'infezione con ceppi di Staphylococcus aureus in grado di produrre la tossina TSS-1). Non produce odori sgradevoli né sgocciolamenti, non causa irritazioni ed è adatta anche alle donne con pelle sensibile, eczema o allergie.
Entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire il funzionamento della Mooncup.
A prima vista può sembrare di difficile utilizzo, sporca, scomoda oppure poco igienica. In realtà è molto facile da usare e, se inserita correttamente, ci si dimentica persino della sua esistenza. All'inizio probabilmente sarà necessario impratichirsi un po' per trovare l'angolazione e la posizione giuste per il proprio corpo, ma dopo qualche prova il suo inserimento diventerà un vero gioco da ragazzi. Durante il ciclo bisogna semplicemente svuotarla, sciacquarla, pulirla e reinserirla ogni 4/8 ore, in base all'intensità proprio flusso. Può essere impiegata senza problemi di notte ed è ottima anche per praticare qualsiasi sport, compresi aerobica e nuoto.
Ho avuto la possibilità di raccogliere le testimonianze di alcune ragazze e donne che già utilizzano questo prodotto e tutte si sono dimostrate molto soddisfatte di questo acquisto. In linea generale le utilizzatrici della Mooncup trovano che essa sia un sistema igienico, ecologico, economico e consapevole di gestire il proprio ciclo mestruale, che permette realmente di non affidarsi più agli assorbenti, guadagnando in libertà.