l'ho notato anche io che è più scuro(non so l'odore perchè non l'ho ancora aperto)ma avevo immaginato il motivo...ed è questo che mi piace e che lo rende unico,ogni lotto è a sè e non è riproducibile al 100% proprio perchè naturalissimo
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
ma perchè il mio non sa di lavanda?
ho l'o.e. di lavanda a casa e DAVVERO non hanno lo stesso odore,non lo ricorda neanche.Secondo me,ci tengo a sottolinearlo,puzza proprio.Neanche l'olio di borragine è così...
Vabbè,io con gli odori sono particolare
nel j'aloè non c'è olio essenziale di lavanda, ma IDROLATO di lavanda. Sono due cose molto diverse. Gli idrolati sono le acque in cui rimangono i residui di o.e. durante il processo di estrazione a vapore. L'odore che hanno è quindi molto tenue e sicuramente diverso.
Se non lo gradisci, mi dispiace
Ma le profumazioni naturali sono così, o si amano o si odiano, e all'interno delle stesse ciascuno ha le proprie preferenze...
(Il j'aloè per me sa di qualcosa di dolce...)
barbara ha scritto:nel j'aloè non c'è olio essenziale di lavanda, ma IDROLATO di lavanda. Sono due cose molto diverse. Gli idrolati sono le acque in cui rimangono i residui di o.e. durante il processo di estrazione a vapore. L'odore che hanno è quindi molto tenue e sicuramente diverso.
Se non lo gradisci, mi dispiace
Ma le profumazioni naturali sono così, o si amano o si odiano, e all'interno delle stesse ciascuno ha le proprie preferenze...
(Il j'aloè per me sa di qualcosa di dolce...)
ECCO! Sì, direi anch'io, non so perché a me evoca qualcosa di gommoso..... mi viene in mente proprio l'immagine di una gommina profumata quando lo "sniffo" .
Personalmente, lo adoro, proprio perché la lavanda (che a me non piace per niente), se si percepisce*, è ben mitigata dall'aloe, che amo follemente.
* e secondo me, si percepisce, sì, perché noto una differenza pur se sottile, tra J'aloé semplice e l'edizione natalizia Rosé.
scusate, ma leggendo i messagi precedenti volevo cercare di capire qualcosa di più sul ph del viso e delle creme. j'aloè è acido? e il k'aloè?
grazie ;-) ;-)
io non volevo dire che conteneva o.e.,mi sono espressa male come al solito.
Dicevo che non mi ricordava l'odore della lavanda.
Spero di abituarmici all'odore.
Però ho notato una cosa:
dopo la detersione e il tonico ho la pelle chiara/bianca,poi metto J'aloè e prende un pò di colore,diventà leggermnente più scura.
QUesto con le latre creme non mi succedeva,mi succedeva solo con creme che avevano un minimo di colore (esempio una crema bottega verde era leggermente aranciata ed io diventavo leggermente più scura).
Dite che è una fisima (trad. paranoia) mia?
barby ha scritto:scusate, ma leggendo i messagi precedenti volevo cercare di capire qualcosa di più sul ph del viso e delle creme. j'aloè è acido? e il k'aloè?
La pelle è acida, le creme quindi sono tutte più o meno acide. Il sapone ad esempio è basico, e infatti lo dobbiamo sciacquare bene
Piuttosto, rileggendo questa discussione ho trovato questa cosa:
barbara ha scritto:alòr, ho chiesto a m.elena. Lo J'aloè ha ph 5, perchè è fatto per essere usato anche sulle mucose intime (secchezza, irritazione)
Non lo sapevo! Sono anche andata a controllare sulla pagina nel negozio, nel caso mi fosse sfuggito, ma non ho trovato altre informazioni. Qualcuna lo ha usato in questo modo? Sarebbe per irritazioni generiche o avrebbe senso anche per prevenire la candida? Ho letto da qualche parte che l'aloe è nemica dei funghi....
era solo per capire se in j'aloè ci fosse un qualche ingrediente irritante pe r una pelle piuttosto delicata come la mia. io lo uso da una settimana. finora non ho avuto alcun tipo di problema. anzi. ...la pelle è fantastica!!!
l'unico dubbio era sapere per quanto tempo posso questo gel usare e quante volte al giorno .
grazie mille
LaFrà ha scritto:Non lo sapevo! Sono anche andata a controllare sulla pagina nel negozio, nel caso mi fosse sfuggito, ma non ho trovato altre informazioni. Qualcuna lo ha usato in questo modo? Sarebbe per irritazioni generiche o avrebbe senso anche per prevenire la candida? Ho letto da qualche parte che l'aloe è nemica dei funghi....
Io lo uso... ma lo scopo è altro rispetto alle irritazioni
c'è anche un 3d in inci in cui se ne è parlato
Però purtroppo mi dà alcuni problemi di rossore e pizzicore, quindi dopo tentativi altamente scientifici (seee... ) sono giunta alla conclusione che per me va bene mescolato ad un olio su collo e decollete (lo so che lo scrivo sbagliato), ma assolutamente non sol viso, e solo la sera prima del k'aloè.
Mi spiace tanto perché a me l'effetto tiraggio piace parecchio
Pelle delicata del piffero
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!