L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
*jillian* ha scritto:se però una la beve tante volte in una giornata..e ne fa tot alla mattina..
tutte le volte poi ne deve riscaldare un pò?)
io le metto nel thermos e rimangono belle calde
Anch'io serena (ops scusa avevo scritto serese)!
Con il thermos che mi ha regalato il mio ragazzo a Natale che mi ha comprato proprio pensando al fatto che sono una gran bevitrice di tisane e thé e che in questo modo avrei potuto portarmene una al lavoro bella calda...
Ora però lo sto utilizzando per il caffé al ginseng
Ultima modifica di eleonora85 il mercoledì 13 febbraio, 2008 21:11, modificato 1 volta in totale.
uh,grazie di evermeloo fatto venire in mente,ho sentito per la prima volta il caffè al ginseng..buonissimo!!!
cè in versione caffè normale per farmelo da me nella macchinetta? (senza cialde)
*jillian* ha scritto:uh,grazie di evermeloo fatto venire in mente,ho sentito per la prima volta il caffè al ginseng..buonissimo!!!
cè in versione caffè normale per farmelo da me nella macchinetta? (senza cialde)
si si buono!!!
A me il caffè non piace proprio, invece questo
Guarda mio papà si è fatto dare una confezione di quelle che si usano ai bar, con delle bustine monodose con dentro il caffè "in polvere"...
Si insomma è quello solubile: mettiamo il contenuto di una bustina (che è per 150 ml di caffè) in 3 tazzine e poi ci versiamo sopra l'acqua calda.
Fa una bella schiumettina!
Abbiamo girato diversi super per trovarlo, ma senza risultati...
Per cui ci siamo dovuti rivolgere a un bar...
I prezzi me li hanno detti quando ho scritto per chiedere informazioni. Sono molto gentili ed efficientissimi: Spediscono anche i propoli mentre per miele e marmellate non c'e' niente da fare: bisogna andar li'
Sai che non la ricordo?
Sono secoli che non ho 7 euro da spendere in erbo... perchè vado lì e le dico "la solita!"
Comunque appena ho 7 euro, ti faccio sapere la ricetta
Mi ricordo solo che c'erano malva, melissa e calendula, il resto... buio!
Sai che non la ricordo?
Sono secoli che non ho 7 euro da spendere in erbo... perchè vado lì e le dico "la solita!"
Comunque appena ho 7 euro, ti faccio sapere la ricetta
Mi ricordo solo che c'erano malva, melissa e calendula, il resto... buio!
*jillian* ha scritto:se però una la beve tante volte in una giornata..e ne fa tot alla mattina..
tutte le volte poi ne deve riscaldare un pò?)
io le metto nel thermos e rimangono belle calde
Anch'io serese!
Con il thermos che mi ha regalato il mio ragazzo a Natale che mi ha comprato proprio pensando al fatto che sono una gran bevitrice di tisane e thé e che in questo modo avrei potuto portarmene una al lavoro bella calda...
Ora però lo sto utilizzando per il caffé al ginseng
Poi... attenzionissima alle bustine pronte, se ci avete fatto caso quasi tutte, comprese quelle della Yogi , hanno la spilletta di alluminio.
Eh, grazie per la info, adesso non le compro più di quella marca e quelle che sto finendo le levo la spilletta prima di fare l'infusione ;-) ; e le posizioni yoga me le guardo dal loro sito http://www.yogitea.nl/yogitea_it/home_it.html finchè al posto delle spillette non faranno anche loro la cucitura di cotone!
Ho trovato il sito di vendita on-line della sonnentor: http://www.sonnentor.at , goduria , a parte che devo ancora capire i nomi delle cose che vendono , però sono intenzionata a fare un ordine se anche gli OE sono buoni!
damacolgattino ha scritto:scusate tanto l'ignoranza da novellina ma che problema c'è con le spillette di metallo delle tisane e simili?
Perchè l'alluminio è un metallo che rilascia parecchio, e a quanto pare accumuli di alluminio nell'organismo possono portare alla comparsa di tumori, quindi sarebbe proprio da evitare, così come la stagnola di alluminio e quelle tegliette da forno; invece la pellicola trasparente rilascia flatati, così come i piattini di plastica ecc. anch'essi 'loffi' per cui sarebbe meglio abbandonare anche quelli; insomma oggi come oggi non si sa più cosa usare , io mi sono comprata piatti e contenitori con coperchio tutto in vetro e mo non ci penso più, ma che palle....
Miiiiiii ma chi ci pensa ai gancetti delle bustine del the...
aiuto non si può usare più niente veramente siamo bombardati anche dalle piccole cose di uso quotidiano!!
io ho trovato delle tisane davvero buone in un negozietto bio qui a LC, prezzo accessibile e filtri con il filo cucito!
stasera a casa guardo di che marca sono e ve lo dico! ; )
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]