L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
Ok domanda stupida probabilmente. Però spesso mi viene in mente.
Voi come lavate la frutta? Non sempre in casa c'è frutta biologica, e a me le mele per esempio piace mangiarle a morsi con buccia. Solo che poi inevitabilmente ho paranoie sul fatto che solo lavarle con acqua e sfregamenti non basti.
in effetti ho appena finito di sgraniocchiarne una mentre leggevo il forum...e non era biologica..
personalmente però penso che una bella sciacquata energica sotto l'acqua sia più che sufficiente...
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]
Pelare pelare...anche depilare se necessario ...è una scocciatura, he? Anche io sono per lo smozzico selvaggio della mela ma è meglio sbrucciare tutto...
Anche perchè l'apporto dei nutrienti della buccia è minimo, quindi si può toglierla senza problemi...
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
l'amuchina non mi piace, non so, non mi fido molto...ho paura che restino dei residui sulla buccia....preferisco il bicarbonato e poi sciacquare bene bene.
kore ha scritto:Non è tanto la fatica di sbucciarla, ma le mie manine d'oro praticamente ne asportano via la metà. Mi scoccia buttare via della mela così.
si praticamente anch'io non sono molto portata per lo sbuccio e poi in ufficio non ho il necessario
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]
Io pian piano ho imparato a non lasciare mezza polpa attaccata alla buccia, con la pratica
Per il risciacquo (se non ho voglia di sbucciare) non uso né Amuchina né bicarbonato, mia madre mi ha sempre detto che non serve a niente... e l'ho sentito dire su Super quark (c'è la rubrica del nutrizionista) però quién sabe!
Patrizia ha scritto:. e l'ho sentito dire su Super quark (c'è la rubrica del nutrizionista) però quién sabe!
Anche io!!!!!! Ma per l'insalata un po' ce lo metto...cominque è anti batterico ma contro le schifezze chimiche mi sa che fa poco...anche l'amuchina...
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
kore ha scritto:Non è tanto la fatica di sbucciarla, ma le mie manine d'oro praticamente ne asportano via la metà. Mi scoccia buttare via della mela così.
puoi usare un pela patate, hai provato?
io pero' sapevo che moltissimi nutrienti stano esattamente tra la polpa e la buccia e pelandola vengono inevitabilmente buttati via... notizia errata?
Kore prova col pelapatate come dice Tomatina o prova a cambiare coltello. io ho in casa coltelli di diverso tipo: con alcuni sbuccio asportando tanta polpa, con altri invece tiro via la buccia sottile sottile. a volte dipende dal coltello
anche io non sbuccio niente...perchè sono impedita e butto via metà della roba che sto pelando sia che siano patate,zucchine,mele etc...mi sbuccia tutto il mio fidanzato.
Però a me la frutta piace con la buccia e spessissimo non è biologia:lavo con acqua e se proprio vedo che è catarinfrangente la sciacquo con un pò di bicarbonato.