ATTENZIONE alle notizie false!
Sta menata dell'olio "che secca i capelli" è venuta fuori anche su "capellone indìside" ma sia io che le altre capellone l'abbiamo smentita basandoci sulla nostra lunga esperienza olosa.
Bisogna tenere conto di molti fattori:
- l'impacco di olio tenuto su mezz'ora non serve a nulla. Il capello manco fa a tempo ad accorgersi di essere stato unto... e poi ci vuole mezza boccia di shampoo per lavarlo via e per forza che i capelli si seccano.
- un impacco fatto bene dev'essere tenuto per ORE e lavato con la STESSA quantità di shampoo che si usa di solito. E con la stessa procedura (niente shampoo puro sulle punte, fatelo per me, vi prego...). L'olio che non se n'è andato con il tempo e con lo shampoo se ne va con il tensioattivo del balsamo (a meno che non crediate che anche il cowash sia una fandonia) OVVIO che non si può stare 8 ore coi capelli bagnati...
- Ogni capello è diverso così come ogni olio: a me il cocco fa miracoli mentre a una mia amica secca i capelli e un'altra mia amica non è riuscita a lavarlo via manco con 4 passate di shampoo.
- bisogna tenere conto della routine di chi dice che l'olio secca: è OVVIO che se a scrivere è una che usa solo siliconi su di lei un impacco do olio fa solo danni perchè l'olio non può certo penetrare tra le squame (che sono plastinate dal silicone) e perchè la mezza boccia di shampoo chimico e pieno di tensioattivi aggressivi che usa per lavare via l'olio di certo non nutre i capelli...
Insomma, occhio alle fandonie: l'errore più comune di chi fa impacchi di olio è usare troppo shampoo per lavarlo via facendo si che non solo i benefici dell'impacco vadano a ramengo ma anche che la quantità di shampoo usata impoverisca e secchi il capello.
Quanto al leave-in, è soggettivo da matti. Io uso il karitè puro o quello con jojoba preso da Barbara sui capelli asciutti e mi trovo da dio. Se metto dell'olio resto unta e se metto olio sui capelli unti resto "imburrata". Ma i miei capelli sono i miei e sono tutti particolari...
Per scegliere l'olio, provatelo prima su una ciocca sulla nuca, così da vedere se si lava via bene o se da effetti negativi.
L'olio di mandorle lo sconsiglio perchè si fatica a lavarlo e puzza.
L'olio di oliva non sempre viene vie bene.
L'olio di ricino è un'impresa lavarlo via e stenderlo sui capelli.
L'olio di jojoba va bene un po' a tutti.
L'olio di cocco non va bene a tutti: dipende dalla routine e dal capello.
L'olio di macadamia è simile al jojoba.
L'olio di argan fa miracoli sulle punte.
L'olio di avocado devo ancora provarlo
