meta' film era un po' noiosetto, ma alcune trovate esilaranti, poi anche il finale molto carino e una discreta colonna sonora, quindi si e' decisamente risollevato
mha se non mi avessero detto tutti che faceva morir dal ridere, probabilmente non avrei avuto aspettative e lo avrei apprezzato di piu'
comunque carino, anche se con un finale da far venire il latte alle ginocchia
Pirati dei caraibi: la vendetta di Salazar : una grande delusione rispetto ai precedenti della saga. Jack sembra un ubriacone, avaro e senza cervello. Ho trovato il ragazzo e la ragazza abbastanza piatti
come personaggi rispetto al vecchio duo Will-Elizabeth. Non c'è paragone, mi dispiace.
Ieri ho colmato una lacuna vedendo Labyrinth...
Molto anni ottanta e decisamente carino nella sua "vintagità" E' piaciuto un sacco anche ad Eric...
Una menzione speciale alla figaggine di Mr Bowie
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
ho scoperto dopo averlo visto di non essere giapponese
comunque parecchio strano e dallo strano stile
non male, ma non credo lo rivedrei
riguardo wes anderson, ignoravo chi fosse e non credo di essere nella nicchia dei suoi fan
Piacevole commedia con Jim Carrey. Un affermato uomo d'affari riceve in eredità un pinguino che, ovviamente, combina un sacco di guai . Film senza pretese, ma che fa fare qualche risata
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Bello, gli aerei sembrano reali e soprattutto lascia di sasso il vero finale che è dopo i titoli di coda. Il protagonista è originale, come lo è la storia.
Nonostante si parta con una situazione iniziale apparentemente nella norma, pian piano cominciano a mostrarsi le prime incrinature e cominciano a sorgere spontaneamente le prime domande.
Unica pecca (o vantaggio ): è abbastanza soporifero, sono due ore lente anche se pian piano vengono svelati nuovi pezzi all'enigma.
dal titolo credevo facesse ridere, invece e' un giallo
comunque abbastanza carino, bellissima fotografia e posti stupendi
tratto da un libro di ervas, che non ho mai sentito nominare, adesso vedo se colmare sta lacuna