
leggete 2
Re: leggete 2
finito di leggere Chiamami col tuo nome che mi ha emotivamente massacrata. Per compensare ora sto leggendo L'isola misteriosa, Verne l'ho scoperto da adulta, ma è uno spettacolo 

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Re: leggete 2
Efferato e crudele. Storia di trenta delitti lombardi
di Massimo Picozzi
mha insomma, molti casi erano citati nell'altro libro che ho letto poco tempo fa, quindi cose che sapevo gia' e alcuni un po' troppo tirati via
continuero' con gli altri libri con lucarelli
di Massimo Picozzi
mha insomma, molti casi erano citati nell'altro libro che ho letto poco tempo fa, quindi cose che sapevo gia' e alcuni un po' troppo tirati via
continuero' con gli altri libri con lucarelli
Re: leggete 2
Il cavaliere di luce. Hania
Silvana De Mari
non gli do voto pieno perche' e' un po' scontatino e quando parla la madre e' noiosetto
i pensieri di hania invece sono nel perfetto stile della de mari
continuero' comunque la saga (questo volume e' relativamente autoclonclusivo)
edit
Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie.
Francesca Cavallo,Elena Favilli
mi e' piaciuto? non lo so
appena cominciato ho detto ok, e' proprio per bambini
poi pero' il fatto che le storie siano cosi' corte e' comodo in posta ecc, ne leggi 2-3 senza perde il filo
interessante perche' molte persone citate non le conoscevo
riguardo lo scopo che sto libro si prefiggeva,non so se sia efficace, comunque vabe' buon tentativo
Silvana De Mari
non gli do voto pieno perche' e' un po' scontatino e quando parla la madre e' noiosetto
i pensieri di hania invece sono nel perfetto stile della de mari
continuero' comunque la saga (questo volume e' relativamente autoclonclusivo)
edit
Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie.
Francesca Cavallo,Elena Favilli
mi e' piaciuto? non lo so


appena cominciato ho detto ok, e' proprio per bambini
poi pero' il fatto che le storie siano cosi' corte e' comodo in posta ecc, ne leggi 2-3 senza perde il filo
interessante perche' molte persone citate non le conoscevo
riguardo lo scopo che sto libro si prefiggeva,non so se sia efficace, comunque vabe' buon tentativo
Re: leggete 2
Finito... Una lettura leggera e molto piacevole... Un ritorno alla metà degli anni ottanta che fa sorridere ed mette anche un po' di malinconia.Van3ssa ha scritto:Ora sto leggendo "E' una specie di magia", mi pare di avere preso il titolo proprio qui.
Letti anche
Dr. Strange - Il giuramento - fumetto molto carino.
Diario di un cinico gatto - davvero ben scritto, ironico e divertente... e anche un po' commovente.

Re: leggete 2
io stavo leggendo julie dei lupi..e a meta' ho scoperto che lo avevo gia' letto anni fa





Re: leggete 2
Incominciato Biglietto, signorina di A. Vitali... per ora molto spassoso! 

Re: leggete 2
Piccoli suicidi tra amici
Arto Paasilinna
di paasilinna credo di aver letto 3 libri e a sto punto posso affermare che non mi piace
non capisco perche' sia definito un autore ironico e divertente, io lo trovo noioso e al massimo a volte strampalato
questo libro mi e' sembrato assolutamente interminabile e mi son dovuta proprio imporre di finirlo, finale assolutamente prevedibile
Arto Paasilinna
di paasilinna credo di aver letto 3 libri e a sto punto posso affermare che non mi piace
non capisco perche' sia definito un autore ironico e divertente, io lo trovo noioso e al massimo a volte strampalato
questo libro mi e' sembrato assolutamente interminabile e mi son dovuta proprio imporre di finirlo, finale assolutamente prevedibile
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: leggete 2
La pensavo esattamente come teste ha scritto:di paasilinna credo di aver letto 3 libri e a sto punto posso affermare che non mi piace
non capisco perche' sia definito un autore ironico e divertente, io lo trovo noioso e al massimo a volte strampalato

Ecco, ci ho messo più di tre anni per affrontare Il figlio del dio del tuono, ormai l'avevo scaricato quindi alla fine mi sono fatta forza e l'ho letto un paio di mesi fa: beh, finalmente, finalmente un suo libro che mi è piaciuto, mi sono fatta delle belle risate, è ironico, dissacrante, prende di mira la religione (forse chi è molto credente non lo troverà poi così divertente). Ho letto comunque che a molti non è piaciuto, quindi non ti consiglierei di leggerlo e anch'io non credo che acquisterò altri suoi libri, ma questo secondo me meritava.rosengarten ha scritto:Apro poi una parentesi su Arto Paasilinna, del quale avevo già letto "Piccoli suicidi tra amici": da poco ho finito anche "L'anno della lepre", che a detta di molti è il suo libro migliore... mah, boh, probabilmente è colpa mia che non capisco l'umorismo finlandese, ma non mi ha fatta ridere granchè, giusto sorridere in uno o due punti, intristire in tanti altri (ultimo capitolo sulla caccia all'orso più di tutti
). Ho ancora da leggere "Il figlio del dio del tuono", dopodiché penso che getterò la spugna.

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: leggete 2
Io oggi ho finito Il canto di Penelope della Atwood, invece
è strutturato molto bene, anche a livello di personaggi e trama, e l'idea di voler dare voce "femminista" a un personaggio che tradizionalmente è invece la moglie devota e basta è stupenda. Forse però, proprio perché Penelope non è quella che mi aspettavo, non mi ha convinto fino in fondo... molto bello e lo consiglierei a tutti, ma mi ha lasciato una punta di insoddisfazione.

Essere felici è un nostro dovere.
Re: leggete 2
mha se mi capita, provero' a leggerlo, magari abbiamo gli stessi gustirosengarten ha scritto:Ecco, ci ho messo più di tre anni per affrontare Il figlio del dio del tuono, ormai l'avevo scaricato quindi alla fine mi sono fatta forza e l'ho letto un paio di mesi fa: beh, finalmente, finalmente un suo libro che mi è piaciuto, mi sono fatta delle belle risate, è ironico, dissacrante, prende di mira la religione (forse chi è molto credente non lo troverà poi così divertente). Ho letto comunque che a molti non è piaciuto, quindi non ti consiglierei di leggerlo e anch'io non credo che acquisterò altri suoi libri, ma questo secondo me meritava.rosengarten ha scritto:Apro poi una parentesi su Arto Paasilinna, del quale avevo già letto "Piccoli suicidi tra amici": da poco ho finito anche "L'anno della lepre", che a detta di molti è il suo libro migliore... mah, boh, probabilmente è colpa mia che non capisco l'umorismo finlandese, ma non mi ha fatta ridere granchè, giusto sorridere in uno o due punti, intristire in tanti altri (ultimo capitolo sulla caccia all'orso più di tutti
). Ho ancora da leggere "Il figlio del dio del tuono", dopodiché penso che getterò la spugna.

io avevo letto l'anno della lepre, di cui non ricordo assolutamente nulla (infatti non pensavo nemmeno di averlo letto,ma l'ho trovato segnato sul mio quaderno mentre cercavo il titolo di un altro libro

perplessa anche per sti due..per affrontare piccoli suicidi ho aspettato 9 anni


Re: leggete 2
L' incredibile Urka
Luciana Littizzetto
carino, il solito suo libro, se vi piace lei, non delude
Luciana Littizzetto
carino, il solito suo libro, se vi piace lei, non delude
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: leggete 2
Peggio di me!ste ha scritto:..per affrontare piccoli suicidi ho aspettato 9 anni![]()

Della Littizzetto ho letto diversi libri, per me è sempre divertente!

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: leggete 2
Mai letto niente della Littizzetto 

Re: leggete 2
bhe non e' che sei obbligata
in genere nei suoi libri mette i pezzi che fa a che fuori tempo che fa o come si chiama adesso
se non ti piace il personaggio, puoi stare benissimo anche senza leggerla
io al momento ho un sacco di libri cominciati perche' non me ne acchiappa manco uno, quindi li trascino tutti leggendone pezzettini, ma prima di cominciarne un altro, almeno uno voglio finirlo


in genere nei suoi libri mette i pezzi che fa a che fuori tempo che fa o come si chiama adesso
se non ti piace il personaggio, puoi stare benissimo anche senza leggerla


io al momento ho un sacco di libri cominciati perche' non me ne acchiappa manco uno, quindi li trascino tutti leggendone pezzettini, ma prima di cominciarne un altro, almeno uno voglio finirlo


Re: leggete 2
A breve leggerò: il bambino segreto di Camilla Läckberg, sicuramente li leggerò tutti perché mi piace molto. 
