sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Per il prezzo che ha, se non ci si può permettere una spesa maggiore o se non si trova altro in giro, è accettabile. Secondo me.
Aggiungo: non che dia chissà quale nutrimento o idratazione. Ripeto, se non si può fare altro, meglio questo della Nivea.
Io mi trovo bene, bisogna però dosarlo. Le prime volte ne ho messo troppo e mi lasciava la pelle lucida, ora ne metto meno e idrata senza ungere. Ovviamente dipende dal tipo di pelle, la mia è mista. La consistenza è buona e si stende bene, la profumazione la trovo troppo forte, gusto personale.
l'ho acquistato anch'io, pensando di aggiungerci qualche olio essenziale. purtoppo ho sospeso dopo neanche un giorno di applicazione per la comparsa di tanti brufolini rossi...che però secondo me son senz'altro dovuti all'antibiotico che ho preso per una settimana intera due volte al giorno. adesso appena i brufolini scompaiono ritento con questo gel! Ho due domande: ma che differenza c'è tra un gel e una crema? e poi, chi l'ha provata è riuscita a capire cosa son quelle pagliuzze blu??bah Grazie
Ciao edda, il gel dovrebbe essere più "leggero" di una crema, meno grasso insomma. Però attendo ulteriori informazioni da chi ne sa più di me :-) Rigurardo le pagliuzze blu, sono delle sfere idratanti, quando la spalmi infatti spariscono rilasciando un liquido, suppongo
Avevo "fotografato" gli inci delle creme al Lidl e questa mi sembrava la meno peggio. Come dice Barbara, peggio della Nivea o di BV non può fare. Non posso mica ricomprarmi la Weleda a 15 euro ogni volta...
Quasi quasi la prossima volta la prendo E ci aggiungo l'olio di germe di grano, che alla mia pelle piace.