
Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Mi è piaciuto moltissimo!!! 

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
The child in time. Drammatico, bello. 

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
War Horse... La trama non è spiacevole, ma l'ho trovato decisamente troppo lungo e lento... 

- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
l'ho visto tempo fa (war horse)
bello come tematica (l'impiego degli animali a scopo bellico) a cui sinceramente non avevo mai pensato. sconvolgente anche.
però condivido il tuo pensiero, Vanessa, lunghetto, direi proprio prolisso
bello come tematica (l'impiego degli animali a scopo bellico) a cui sinceramente non avevo mai pensato. sconvolgente anche.
però condivido il tuo pensiero, Vanessa, lunghetto, direi proprio prolisso
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Condivido... Ero lì che pensavo: effettivamente quante povere bestie hanno dovuto soffrire e in che atroci modi per il fatto di essere stati scelti per quel crudele scopo... senza colpa...uvafragola ha scritto:bello come tematica (l'impiego degli animali a scopo bellico) a cui sinceramente non avevo mai pensato. sconvolgente anche.
Poi mi è piaciuto anche il legame che si crea tra animale e uomo, in diversi punti del film, tra personaggi e cavalli diversi. In particolare la scena in cui si instaura una specie di tregua e due soldati di schieramenti diversi collaborano per liberare un cavallo...

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
l'ho visto un paio di volte e l'ho proposto alla rassegna comunale di film proprio la scorsa settimana.
E' vero è un film lungo e a tratti irreale. Alcune abientazioni "impossibili" allungano di parecchio il film ma trovo che abbiano la loro utilità ai fini della sensibilizzazione dello spettatore.
Ad esempio io avrei tolto tutta la parte relativa alla ragazzina, non era fondamentale...però ha il suo perchè.
La parte relativa al traino dei cannoni è davvero agghiacciante e ha fatto riflettere anche me su quanti cavalli e asini siano morti in tutte le guerre...
E' vero è un film lungo e a tratti irreale. Alcune abientazioni "impossibili" allungano di parecchio il film ma trovo che abbiano la loro utilità ai fini della sensibilizzazione dello spettatore.
Ad esempio io avrei tolto tutta la parte relativa alla ragazzina, non era fondamentale...però ha il suo perchè.
La parte relativa al traino dei cannoni è davvero agghiacciante e ha fatto riflettere anche me su quanti cavalli e asini siano morti in tutte le guerre...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Com'è anche bello che ogni personaggio dia un suo nome a Joy! 

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
war horse ai tempi mi era piaciuto, ma non me lo ricordo minimamente
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
io davvero quella parte l'ho subita, mi ha fatto impressione, ci ho pensato per due giorni. ma è comunque tutta la prima guerra mondiale che a me impressiona in generale. agghiacciante, stupida, da senza cervello proprio, una carneficina. Certo, tutte le guerre, ma la prima guerra mondiale soprattutto, per tutta una serie di cose.Greta1987 ha scritto: La parte relativa al traino dei cannoni è davvero agghiacciante
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Iron Man 3... Mi è sembrato davvero lungo, ma non mi è dispiaciuto... Tony Stark è sempre un beccio! 

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
brutti e cattivi
perplessa
mi ha favorevolmente colpita l'anti politically correct, cosa assolutamente rara nei film italiani
per il resto partito bene, poi a meta' un po' barboso, perche s'era persa la novita', poi meglio poi di nuovo un po' cosi'
complessivamente comunque carino
se non altro originale per essere italiano, quindi apprezzo per questo
perplessa



mi ha favorevolmente colpita l'anti politically correct, cosa assolutamente rara nei film italiani
per il resto partito bene, poi a meta' un po' barboso, perche s'era persa la novita', poi meglio poi di nuovo un po' cosi'
complessivamente comunque carino
se non altro originale per essere italiano, quindi apprezzo per questo
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Tre manifesti a Ebbing, Missouri: mi è piaciuto molto (tranne la parte finale), mi ha trasmesso molta rabbia e tristezza ma comunque lo consiglio!
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Thor the dark world... adoro loki 

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
the circle
mi ha ricordato un po' la 3a serie di black mirror
cosa succederebbe in un possibile futuro in cui veniamo sempre controllati e monitorati?
bha insomma un po' barbosetto
mi ha ricordato un po' la 3a serie di black mirror
cosa succederebbe in un possibile futuro in cui veniamo sempre controllati e monitorati?
bha insomma un po' barbosetto