L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
Ingredienti:
- una zucca butternut;
- olio per cuocere;
- salvia essiccata;
- sale marino integrale;
- lievito alimentare inattivato.
Preparazione;
- lavare e tagliare a bastoncino con l'apposito attrezzo la zucca (io lascio la buccia perché è sottilissima);
- ungere la teglia da forno e adagiarvi la zucca;
- cuocere in forno finché non avranno raggiunto la giusta cottura (a me piacciono ben cotte all'interno e ben abbrustolite fuori);
- cospargere con salvia sbriciolata, sale e lievito alimentare.
A me piacciono molto: trovo che salvia sale e lievito esaltino la zucca togliendole allo stesso tempo un pò di dolcezza
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
se le fai fammi sapere
ieri ho comprato una butternut enorme ma ho dimenticato il lievito alimentare e senza lievito secondo me questa ricetta ci perde tantissimo , la zucca per i miei gusti è troppo troppo dolce ... attenderò sabato prossimo per ritestare questa ricetta
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
ma veramente? Io mangio sempre la buccia della butternut e non la trovo per nulla fastidiosa
anzi mi sono convertita alla butternut dall'anno scorso quando ho iniziato a trovarla anche da me proprio perché posso evitare l'incomodo di sbucciarla (che con le altre zucche è indispensabile )
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Buona la zucca! In questo periodo ho finito la raccolta e ho il terrazzo pieno.
Sono quelle a trombetta a buccia arancione e quelle rotonde a buccia verde.