
leggete 2
Re: leggete 2
Volevo tranquillizzare tutte voi dicendo che non si tratta né di Volo né di Moccia, ma di Prima che sia notte, di Reinaldo Arenas. Autore sconosciuto, ma sono molto fiduciosa 

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: leggete 2
Meno male, ti è andata bene!
Ho googlato il libro, ha ottime recensioni, ma non mi ispira molto...
Però non faccio testo, perché non amo le autobiografie.

Ho googlato il libro, ha ottime recensioni, ma non mi ispira molto...

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: leggete 2
Pure io, pure io!!!Letizia ha scritto:l'altro giorno sono andata alla feltrinelli per regalarmi qualche libro e alla fine ne ho preso uno alla cieca, di quelli impacchettati e descritti sull'involucro da qualche aggettivo.
Sono sempre stata attratta da questi libri "misteriosi", ma non li ho mai comprati proprio per paura di ritrovarmi tra le mani qualche meraviglia letteraria alla Volo o Moccia. La prossima volta che capito alla Feltrinelli devo fare caso a dove si trovano i libri impacchettati, e vedere se c'è qualche descrizione che mi attira.
@Letizia: non ti chiedo con quali aggettivi era descritto il tuo libro, per vedere se, quando deciderò di comprarne uno, anch'io sceglierò quello!
- valentinag
- Messaggi: 130
- Iscritto il: martedì 27 settembre, 2016 09:39
Re: leggete 2
Comunque anch'io spesso e volentieri faccio cosi... Se non ho un autore o un titolo preciso scelgo a caso e mi faccio guidare dalle "sensazioni" che mi danno quell epoche righe che descrivono il libro oppure leggo le ultime righe
Spesso autori meno conosciuti scrivono meravigliosi ibri




...Perché la vita è un brivido che vola via...
Re: leggete 2
@Valè: di solito vedo i libri impacchettati vicino alle casse...
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: giovedì 26 maggio, 2016 17:56
Re: leggete 2
Ti invidio tantissimo.Sunflower ha scritto:I miei genitori hanno proprio una stanza- biblioteca in cui sono raccolti i libri di mia mamma, quelli di mio papa', i miei, quelli ricevuti in eredità etc.![]()
Re: leggete 2
-Viva più che mai- di Andrea Vitali piacevole lettura in perfetto stile dello scrittore. 

Re: leggete 2
E' da un sacco che voglio prendermi qualcosa di Vitali e mi dimentico sempre... Avevo letto Zia Antonia sapeva di menta e mi era piaciuto molto! 

- Eire go brach
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11
Re: leggete 2
Buondì...manco da un anno e non ho letto molto
La questione morale---E.Berlinguer-E.Biagi ---ed. Aliberti---s.v. precursore inascoltato e deriso
Pink Floyd lo scrigno dei segreti---N. Schaffner--ed.Arcana--78/100 non il miglior libro sui Floyd
La cavalcata dei morti--F.Vargas--ed. Einaudi---80/100 è brava, ma non riesce mai a convincermi del tutto
Scarpe Italiane---H.Mankell---ed.Marsilio---78/100 niente da fare Mankell senza Wallander mi fa l'effetto opposto di Simenon senza Maigret
Il sergente nella neve---M. Rigoni Stern---ed. Einaudi--- 84/100 grandi emozioni in un piccolo libro
La mano ----H.Mankell---ed.Marsilio----80/100 inedito e ci sarà stato un motivo, sotto tono rispetto agli altri
Tu che non ci sei---C.H.Wijkmark-- ed.Iperborea --81/100 ritmo nordico a cui bisogna abituarsi
Canto della Pianura----K.Haruf---ed. NNE---94/100 Meraviglioso!
Il viaggiatore del giorno dei morti---G.Simenon----ed.Adelphi---83/100 se non ci fossero le ultime pagine sarebbe stato da oltre 90 centesimi
In mezzo scorre il fiume---N.MCLean--- ed.Adelphi---83/100 sminuzzare , ricomporre e di nuovo sparigliare una vita parlando di pesca alla mosca è da grandi scrittori
La scala di ferro -----G.Simenon-- ed.Adeplhi---88/100 una trama di per sè banale, trattata con rara maestria. Chapeau
Crepuscolo ----K.Haruf---ed. NNE ----88/100 a mio avviso più dimesso di Canto della pianura , ma sempre bellissimo.
Danubio --C.Magris ---ed. Garzanti--68/100 avevo altre aspettative e sono rimasto deluso , magari è colpa mia
La strada ----C.McCarthy--ed. Einaudi---90/100 un grigio estenuante che attanaglia ed avvince
L'uomo della mia vita ---M.V.Montalban---ed.Feltrinelli ---78/100 piacevole ma non entusiasmante
I fantasmi del cappellaio--G.Simenon--ed.Adelphi---85/100 altro esame perfetto dell'anima umana curato in ogni minimo particolare
Ciao Belle!!
ci vediamo l'anno prossimo

La questione morale---E.Berlinguer-E.Biagi ---ed. Aliberti---s.v. precursore inascoltato e deriso

Pink Floyd lo scrigno dei segreti---N. Schaffner--ed.Arcana--78/100 non il miglior libro sui Floyd
La cavalcata dei morti--F.Vargas--ed. Einaudi---80/100 è brava, ma non riesce mai a convincermi del tutto
Scarpe Italiane---H.Mankell---ed.Marsilio---78/100 niente da fare Mankell senza Wallander mi fa l'effetto opposto di Simenon senza Maigret
Il sergente nella neve---M. Rigoni Stern---ed. Einaudi--- 84/100 grandi emozioni in un piccolo libro
La mano ----H.Mankell---ed.Marsilio----80/100 inedito e ci sarà stato un motivo, sotto tono rispetto agli altri
Tu che non ci sei---C.H.Wijkmark-- ed.Iperborea --81/100 ritmo nordico a cui bisogna abituarsi
Canto della Pianura----K.Haruf---ed. NNE---94/100 Meraviglioso!
Il viaggiatore del giorno dei morti---G.Simenon----ed.Adelphi---83/100 se non ci fossero le ultime pagine sarebbe stato da oltre 90 centesimi
In mezzo scorre il fiume---N.MCLean--- ed.Adelphi---83/100 sminuzzare , ricomporre e di nuovo sparigliare una vita parlando di pesca alla mosca è da grandi scrittori
La scala di ferro -----G.Simenon-- ed.Adeplhi---88/100 una trama di per sè banale, trattata con rara maestria. Chapeau
Crepuscolo ----K.Haruf---ed. NNE ----88/100 a mio avviso più dimesso di Canto della pianura , ma sempre bellissimo.
Danubio --C.Magris ---ed. Garzanti--68/100 avevo altre aspettative e sono rimasto deluso , magari è colpa mia
La strada ----C.McCarthy--ed. Einaudi---90/100 un grigio estenuante che attanaglia ed avvince
L'uomo della mia vita ---M.V.Montalban---ed.Feltrinelli ---78/100 piacevole ma non entusiasmante
I fantasmi del cappellaio--G.Simenon--ed.Adelphi---85/100 altro esame perfetto dell'anima umana curato in ogni minimo particolare
Ciao Belle!!


ci vediamo l'anno prossimo
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Re: leggete 2
Ohe, chi si rivede dopo tanto tempo. Ciao.
Re: leggete 2
Lidia mi sa che da come Eire ci ha salutate non si farà sentire tanto presto
Comunque io non ho letto nessuno dei libri citati

Comunque io non ho letto nessuno dei libri citati

Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Re: leggete 2
La Verità della Suora Storta.Van3ssa ha scritto:E' da un sacco che voglio prendermi qualcosa di Vitali e mi dimentico sempre... Avevo letto Zia Antonia sapeva di menta e mi era piaciuto molto!
Letto qualche mese fa e mi è piaciuto proprio tanto.
Mi sono piaciute molto le descrizioni dei personaggi e dei paesini di un'Italia anni '70.
Ho appena finito Central Park di Guillame Musso, divorato in due giorni di febbre, quindi molto scorrevole, ma boh, mi ha lasciata un po' così.
Finale non scontato, per lo meno fino a 3/4 del libro, ma forse quello che mi ha sconcertata è che proprio questo diverge completamente dalla linea che segue il libro.
(Non so in che altro modo descriverlo, senza spoilerare).
Ultima modifica di Erin il sabato 25 febbraio, 2017 19:22, modificato 1 volta in totale.
Re: leggete 2
Messo in lista...Erin ha scritto:La Verità della Suora Storta.

Intanto ho finito "Le tempeste" di Kahlil Gibran... A parte qualche spunto interessante, non è nulla di che...

- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: leggete 2
Eire go brach ha scritto:ci vediamo l'anno prossimo

ma no, Mauro, torna prima!!!!


