ridurre al minimo il beauty-case?
Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Ma è poi vera questa cosa? Ogni tanto me lo dice anche mia madre, di non mettere sempre la crema viso e di lasciar respirare la pelle. Innanzitutto la crema risponde a un'esigenza (di idratazione, di riequilibrio della produzione sebacea etc), e fa bene metterla, ma se ad'esempio io ogni tanto non la metto ne traggo davvero benefici? O, più precisamente, solo io non capisco questa idea che la crema (il trucco posso capirlo) non lasci respirare la pelle?
There are far better things ahead than any we leave behind.
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Van3ssa ha scritto:Ma perchè ridurre se non si deve andare in viaggio?
+1


Re: ridurre al minimo il beauty-case?
@Narya: io non sono iper costante con la crema viso, lo ammetto
A volte non ne sento l'esigenza e quindi la dimentico, sono più costante quando invece magari sento il viso tirare etc e allora capisco che gli serve quel tot di idratazione in più.

Essere felici è un nostro dovere.
Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Shyntae ha scritto:a volte "ci convinciamo" di aver bisogno di mille prodotti diversi quando non è così.
cabiria979 ha scritto:ma uso i cosmetici più come coccola e momento piacevole della giornata e non tanto per "bisogno reale"

Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Pardon, mi era sfuggito il messaggio di cabiria
Per me da un alto vale ciò che dici, dall'altro no, nel senso che per esempio io devo mettere la crema corpo ogni giorno o ciao, pelle iper secca. A volte questa cosa mi piace, perché così ogni sera mi prendo i miei 10-15 minuti per spalmarmi e massaggiarmi, altre volte che barba che noia e mi pesa! E questo lo ricollego al discorso del minimalismo, perché se ho mille prodotti aperti poi mi sento pure "in colpa" e come se "dovessi usarli" per finirli il prima possibile. Con meno prodotti invece no
Ma ognuno è fatto a suo modo, ci mancherebbe!


Essere felici è un nostro dovere.
Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Sì sì, beh ovvio...
Io volevo solo sottolineare il fatto che non sempre si utilizzano tanti prodotti perchè si ritengono necessari, ma per il puro piacere di utilizzarli, essendo consapevoli del fatto che si potrebbe anche farne a meno...
Un prodotto a cui io rinuncio serenamente è il tonico, non trovo che sia di alcuna utilità nè mi diverto ad usarlo!
Voglio comunque aggiungere una mia personale riflessione: per me l'unico discorso che sta davvero in piedi dietro al ridurre al minimo il beauty case, a parte la questione economica ovviamente, è la lotta al consumismo.
Io volevo solo sottolineare il fatto che non sempre si utilizzano tanti prodotti perchè si ritengono necessari, ma per il puro piacere di utilizzarli, essendo consapevoli del fatto che si potrebbe anche farne a meno...
Un prodotto a cui io rinuncio serenamente è il tonico, non trovo che sia di alcuna utilità nè mi diverto ad usarlo!

Voglio comunque aggiungere una mia personale riflessione: per me l'unico discorso che sta davvero in piedi dietro al ridurre al minimo il beauty case, a parte la questione economica ovviamente, è la lotta al consumismo.

Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Appunto, eri ragazzinaShyntae ha scritto: quando ero una ragazzina non usavo praticamente nessun cosmetico

Mi hai spaventato: credevo che volessi dire che si può usare la stessa crema per i piedi e per il contorno occhiShyntae ha scritto: davvero servono una crema mani, una crema piedi, una crema corpo, una crema viso, una crema contorno occhi, una crema per ginocchia e gomiti, una crema/olio per le unghie e cuticole etc?

Poi nella frase successiva hai chiarito il concetto

Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Lidia in realtà io non usavo praticamente nessun cosmetico fino ai venti passati, ho cominciato a farlo soltanto quando ho iniziato ad avere un po' di problemi in generale che si sono riversati anche sulla pelle
Prima lo consideravo proprio pure una perdita di tempo... giusto per dire che tutt'ora un pochino di minimalismo in più (come un tempo) mi servirebbe, a volte
E a tratti infatti vien fuori assieme alla pigrizia 
Riguardo crema piedi e occhi due in uno no, a quello ancora non ci sono arrivata



Riguardo crema piedi e occhi due in uno no, a quello ancora non ci sono arrivata

Essere felici è un nostro dovere.
Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Il burro di karité praticamente fa tutto secondo me.
Molto versatile e lo uso sia per i talloni sia per il viso.
Molto versatile e lo uso sia per i talloni sia per il viso.
Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Io sul viso non potrei mai usare un burro... In ogni caso il burro da solo non idrata, anzi, alla lunga secca.

Shyntae ha scritto:Riguardo crema piedi e occhi due in uno no, a quello ancora non ci sono arrivata

Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Lo so infatti prima metto sempre la quota acquosa.Van3ssa ha scritto:Io sul viso non potrei mai usare un burro... In ogni caso il burro da solo non idrata, anzi, alla lunga secca.
In questo periodo metto un'acqua termale (acqua, phenoxyethanol,sodium hyaluronate, ethylhexylglycerin, caprylyl/capryl glucoside, parfum, citronellol, linalool, alpha-isomethyl ionone, hydroxycitronellal, cyanobacterium aponium ) prima e poi applico burro di karité.
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Van3ssa sí infatti... io mi sento spesso in colpa perché da una parte detesto il consumismo e in generale sono coerente, però i cosmetici mi fregano, mi piacciono tanto.. 

Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Cosmesi... croce e delizia!



Re: ridurre al minimo il beauty-case?
cabiria979 ha scritto:Van3ssa sí infatti... io mi sento spesso in colpa perché da una parte detesto il consumismo e in generale sono coerente, però i cosmetici mi fregano, mi piacciono tanto..
Hai ragione. Bisognerebbe imporsi di acquistare un prodotto alla volta.
Re: ridurre al minimo il beauty-case?
Io con l'approdo all'ecobio ho cominciato a comprare online, quindi acquisto sempre in quantità. Nei negozi fisici prendo solo quello il cui prezzo è uguale online, e solo nei casi di emergenza (ricordo una corsa allo struccante il 24/12
)... anche perché c'è meno reperibilità di alcuni prodotti. Detto questo, però, anche se ho dei momenti di accumulo sono tutte cose che uso, anche quelle che non mi piacciono, proprio perché detesto l'idea di comprare qualcosa che poi rimane inutilizzata. Secondo me è quello che è sbagliato, l'acquistare qualcosa che non si usa.

There are far better things ahead than any we leave behind.