
Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Ieri sera ci siamo visti Perfetti sconosciuti. L'ho trovato davvero molto bello, divertente, impietoso e terribile allo stesso tempo. Lo consiglio vivamente 

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Gretaaaa
The imitation game
Cumberbatch





Essere felici è un nostro dovere.
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
the legend of tarzan
assolutamente inutile e irritante, ma vabe' non mi ha mai appassionata la storia di tarzan, l'ho guardato solo per cultura generale
assolutamente inutile e irritante, ma vabe' non mi ha mai appassionata la storia di tarzan, l'ho guardato solo per cultura generale
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
E dell'attore che ci dici?ste ha scritto: l'ho guardato solo per cultura generale

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Ho visto Bridget John 's baby.
Molto divertente.
Molto divertente.
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Desidero vederlo anche io! 

Visto stasera Finding Dory... Davvero molto carino, anche se non all'altezza di Finding Nemo. Dory è sempre fantastica!

Jane Lane ha scritto:E dell'attore che ci dici?

Visto stasera Finding Dory... Davvero molto carino, anche se non all'altezza di Finding Nemo. Dory è sempre fantastica!

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Anch'io ho visto Bridget Jones' Baby
Primo pensiero: oddio come sono invecchiati tuttiiiiiiiiii
Il primo mi è piaciuto molto, il secondo l'ho trovato indecente da quanto era brutto; questo a mio parere è un po' a metà, più vicino al secondo...
Quello che ho pensato alla fine è stato: ma insomma con tutto il tempo e il budget che hanno avuto come è possibile che non siano riusciti a fare un film un po' più carino e divertente di questo?? Onestamente non credo basti iniziare una frase con "Cosa/ dove/ quale caz** " etc. per rendere una scena divertente né parlare davanti ai bambini di "burattini" da prendere in bocca etc.
Alcuni personaggi secondari mi sono piaciuti molto: la ginecologa Emma Thompson, la sua amica conduttrice, la truccatrice,la nuova capa sempre circondata dai suoi tre assistenti hipster
Ho trovato Patrick Dempsey molto bravo e molto convinto del suo personaggio (che è ai limiti del fantascientifico in realtà
); il povero Colin Firth nonostante la sua iperprofessionalità invece lasciava trasparire che non era per nulla convinto di quello che stava facendo ed in effetti il mio amatissimo Mark Darcy è diventato poco più di una macchietta (come tutti i personaggi principali del resto).
Anche le solite boiate di Bridget sul lavoro mi hanno un po' infastidito, non perché non capiti a tutti di combinarne, ma perché quelle del film erano così infantili e prevedibili da non strappare nemmeno un sorriso (scambiare il generale di non so che stato col suo autista; parlare al telefono dei suoi affari mentre in realtà dovrebbe suggerire alla conduttrice cosa dire cosicché questa finisce per ripetere in diretta quello che Bridget sta dicendo al suo amico etc.).E' stata un'occasione perduta, peccato.
Insomma non mi pento di aver speso 4,50 euro per il biglietto (il martedì da me ci sono gli sconti) ma non lo rivedrei nemmeno gratis.

Primo pensiero: oddio come sono invecchiati tuttiiiiiiiiii




Il primo mi è piaciuto molto, il secondo l'ho trovato indecente da quanto era brutto; questo a mio parere è un po' a metà, più vicino al secondo...
Quello che ho pensato alla fine è stato: ma insomma con tutto il tempo e il budget che hanno avuto come è possibile che non siano riusciti a fare un film un po' più carino e divertente di questo?? Onestamente non credo basti iniziare una frase con "Cosa/ dove/ quale caz** " etc. per rendere una scena divertente né parlare davanti ai bambini di "burattini" da prendere in bocca etc.
Alcuni personaggi secondari mi sono piaciuti molto: la ginecologa Emma Thompson, la sua amica conduttrice, la truccatrice,la nuova capa sempre circondata dai suoi tre assistenti hipster

Ho trovato Patrick Dempsey molto bravo e molto convinto del suo personaggio (che è ai limiti del fantascientifico in realtà

Anche le solite boiate di Bridget sul lavoro mi hanno un po' infastidito, non perché non capiti a tutti di combinarne, ma perché quelle del film erano così infantili e prevedibili da non strappare nemmeno un sorriso (scambiare il generale di non so che stato col suo autista; parlare al telefono dei suoi affari mentre in realtà dovrebbe suggerire alla conduttrice cosa dire cosicché questa finisce per ripetere in diretta quello che Bridget sta dicendo al suo amico etc.).E' stata un'occasione perduta, peccato.
Insomma non mi pento di aver speso 4,50 euro per il biglietto (il martedì da me ci sono gli sconti) ma non lo rivedrei nemmeno gratis.
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
eh ma sai che non mi piaceva granche'?Jane Lane ha scritto:E dell'attore che ci dici?ste ha scritto: l'ho guardato solo per cultura generale
poi quando era ignudo era in scene troppo veloci e non e' che potessi apprezzare piu' di tanto


Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Va beh, me lo tengo io 

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Un vero peccato!ste ha scritto:quando era ignudo era in scene troppo veloci e non e' che potessi apprezzare piu' di tanto![]()

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
vane si si te lo cedo pure
silvia eh si infatti, allora si vede meglio nelle foto: infatti siccome non mi ispirava, ma voi ne parlavate, ho guardato le foto e ho detto vabbe' facciamo sto sacrificio
pero' appunto poi nel film salta qui e la'..a un certo punto mi ero distratta e credevo fosse totalmente ignudo
cosi' ho aguzzato la vista, invece aveva lo slippino di pelle
vabe'
'alla ricerca di dory'
molto molto bellino. sono indecisa se sia a parimerito di alla ricerca di nemo o leggermente inferiore. forse in nemo c'era la novita' di tutti i personaggi, pero' se avete amato nemo, di sicuro non vi deludera', non e' il classico sequel scialbo


silvia eh si infatti, allora si vede meglio nelle foto: infatti siccome non mi ispirava, ma voi ne parlavate, ho guardato le foto e ho detto vabbe' facciamo sto sacrificio









vabe'
'alla ricerca di dory'
molto molto bellino. sono indecisa se sia a parimerito di alla ricerca di nemo o leggermente inferiore. forse in nemo c'era la novita' di tutti i personaggi, pero' se avete amato nemo, di sicuro non vi deludera', non e' il classico sequel scialbo
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Grazie, molto gentileste ha scritto:vane si si te lo cedo pure![]()
![]()

Su Dory concordo, è un sequel tutto da guardare!
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
oh, in aereo avevo visto pure Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick
L'ho trovato interessante, alcune scene sono molto crude.
L'ho trovato interessante, alcune scene sono molto crude.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
blindato
ci sono incappata qualche notte fa che era gia' cominciato
dato che matt dillon e' il mio attore preferito, ho dovuto colmare subito la lacuna e vedermelo per bene
nulla di originale eh, film d'azione gradevole, ma con ottimo cast (reno fishburne ulrich nolasco ventimiglia ecc)e non capisco perche' sia passato in sordina cosi' (e' del 2009 credo)
ci sono incappata qualche notte fa che era gia' cominciato
dato che matt dillon e' il mio attore preferito, ho dovuto colmare subito la lacuna e vedermelo per bene
nulla di originale eh, film d'azione gradevole, ma con ottimo cast (reno fishburne ulrich nolasco ventimiglia ecc)e non capisco perche' sia passato in sordina cosi' (e' del 2009 credo)
Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?
Sto aspettando di riuscire ad andare a vedere Pets 
