Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
faffa
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 06 dicembre, 2007 16:06

Messaggio da faffa »

avevo le stesse perplessità anche io all'inizio, infatti la prima volta l'ho tolta. ma ho pensato al fatto che per toglierla e svuotarla dovevo tirarla e allora ho pensato che se dovevo fare tutta quella "fatica" per toglierla di certo non poteva cadermi per una "spintarella" in bagno :P
vai tranquilla che non succede nulla :)
emita
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 21:35

Messaggio da emita »

:)
Emi
francyna
Messaggi: 233
Iscritto il: venerdì 23 novembre, 2007 01:04

Messaggio da francyna »

Mi è arrivata la Lunette!
Dopo qualche mese con la Mooncup (taglia B), stabilito che è comoda ma decisamente insufficiente per il mio ciclo abbondante (nei giorni "critici" la devo svuotare anche ogni 3-4 ore per non rischiare perdite), mi sono decisa ad ordinare la Lunette, che anche qui sul forum qualcuna consigliava per i cicli abbondanti: rispetto alla Mooncup, la Lunette ha i buchini più in alto e dovrebbe quindi contenere di più.
...Arrivata proprio in tempo per il ciclo!
A prima vista è un po' più rigida come materiale e, appena indossata, mi dava un po' una sensazione come di "compressione"...a differenza della Mooncup, che non mi accorgo neanche di averla...
Poi, come nella Mooncup, c'è sempre il problema del gambo da accorciare...insomma, ieri -dopo cinque minuti- l'ho tolta e ho rimesso la Mooncup...nè oggi al lavoro non me la sentivo di fare "esperimenti". Stasera arrivata a casa nuovo tentativo tagliando un po' il gambo: la indosso in questo momento e, per ora, nessun fastidio... :)
Forse c'è solo bisogno di un po' di "rodaggio" iniziale!
Vi farò sapere come va nei prossimi giorni :)
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

ho scoperto che a trento c'è un punto vendita della bottega della luna... credo ci farò un salto.... si può usare anche con irritazione in atto? L'idea di sanguinare mi inorridisce per come sto messa ora, e quella di metterci cdentro un assorbente interno mi fa svenire... :shock:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

giugi ha scritto:ho scoperto che a trento c'è un punto vendita della bottega della luna... credo ci farò un salto.... si può usare anche con irritazione in atto? L'idea di sanguinare mi inorridisce per come sto messa ora, e quella di metterci cdentro un assorbente interno mi fa svenire... :shock:
non so se va bene o meno ma credo che comunque sia meno dannosa di un tampax, dato che non assorbe e quindi non "gratta" quando la si mette e toglie.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Penso anch'io che forse sarebbe meglio un esterno, ma sicuramente la coppa interferisce meno del tampax... anche se dipende da "dove" sei irritata, perchè la coppa rimane nella zona bassa della vagina e forse ti darebbe fastidio, se sei irritata lì.
-----------
Il mio blog
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Ciao a tutte, mi sono appena iscritta al forum, proprio leggendo questo thread sulla mooncup...

Ne avevo letto qualcosa sul web (sul sito ipiccolissimi, mi pare) mentre cercavo un'alternativa ecologicaagli assorbenti (ho provato i naturaè, ma alla terza fregatura - colla dove nn avrebbe dovuto esserci :shock: - ho desistito )

Insomma, mi sono imbattuta nella mooncup, e la cosa all'inizio mi ha lasciata perplessa... forse perchè il fatto di stare ad "armeggiare" da "quelle parti" mi imbarazzava un po'... :oops: ma poi mi son detta: "Alla fine è un po' come quando ci si mette e ci si toglie il tampax, no?"

Leggendo i vostri post mi sto convincendo ancora di più, più passa il tempo e più voglio provare questa coppetta della felicità!!!

:love:

Però ci sono delle cosucce che continuano a lasciarmi perplessa... se magari ne avete già parlato vi chiedo umilmente perdono :nasc:

- Ne ho parlato con le mie amiche, le quali mi hanno detto "ma non ti farebbe schifo questo sangue che ristagna dentro per tanto tempo??" e io ho risposto "hum... vabbè si tratta di qualche ora, no?" e loro "e vabbè, ma si tratta sempre di tessuti che stagnano al tuo interno.." e io "ma mica sono a diretto contatto, rimangono all'interno della coppetta! E poi forse fa più schifo il contatto esterno con il sangue stagnante, a contatto con la patata, che poi puzza pure!!"
Insomma... non so che pensare (cose di biologia, chimica, fisica, medicina ecc non sono il mio forte...) ...alla fine il sangue rimane in un ambiente sterile con la coppetta, piuttosto che uscire e rimanere a prolificare batteri puzzolenti a contatto con l'assorbente e (suppongo) con l'aria?

il mio ragionamento fila???

- Secondo dubbio: io sono una delle persone più pasticcione sulla faccia della terra, la mia biografia è costellata di sanguinamenti in momenti improbabili in posti improbabili e IN QUANTITA' IMPROBABILI (scene da film splatter ^^; )!!!! Ho un flusso abnorme tra il secondo e il quarto giorno... Una come me, che possibilità ha di evitare le situazioni imbarazzanti che ho provato in dieci anni di ciclo con l'assorbente esterno??

- Ultimo dubbio: io viaggio molto in TRENO (anche viaggi di 5-6 ore SOB! )... che diciamolo pure... è uno dei posti più lerci dell'universo, specialmente i bagni... Qualcuna di voi ha avuto problemi in queste situazioni??

Grazie mille per la pazienza (sono prolissa da morire lo so...) ...e soprattutto COMPLiMENTI PER IL SITO, C'E' TUTTO QUELLO CHE CERCAVO DA UN SACCO DI TEMPO!!!! :love:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

questa cosa del sangue che ristagna non la capisco... a parte che la stessa cosa si potrebbe dire degli assorbenti interni... ma a lle tue amice il sangue di solito dove sta? fuori? Cosa gli scorre nelle vene? Cacchio, è sangue tuo quello che ti esce dalla vagina (e scusate la brutta immagine), è normalissimo sangue.. se hai sangue dal naso non lo tappi? Pure quello è sangue che ristagna, no?
E cmq finchè sta dentro non c'è problema, perchè non entra in contatto con l'aria ne con i batteri, quindi non "fermenta" (si potrà dire del sangue? mah...) e non puzza.
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Ciao Robrob!
Ti rispondo in breve:
alla fine il sangue rimane in un ambiente sterile con la coppetta, piuttosto che uscire e rimanere a prolificare batteri puzzolenti a contatto con l'assorbente e (suppongo) con l'aria?
forse proprio sterile sterile non sarà, ma sicuramente è meglio dell'assorbente esterno! E comunque anche con quello interno il sangue, per usare le parole delle tue amiche, "ristagna".
Ho un flusso abnorme tra il secondo e il quarto giorno... Una come me, che possibilità ha di evitare le situazioni imbarazzanti che ho provato in dieci anni di ciclo con l'assorbente esterno??
Il mio ciclo è leggero, quindi non ti rispondo in prima persona. Alcune ragazze hanno scritto di avere flussi abbondanti ma di essersi trovate bene, come avrai letto. La cosa migliore è fare delle prove e portarti dietro per sicurezza, sinchè non avrai capito modi e frequenza, assorbenti di riserva.
- Ultimo dubbio: io viaggio molto in TRENO (anche viaggi di 5-6 ore SOB! )... che diciamolo pure... è uno dei posti più lerci dell'universo, specialmente i bagni... Qualcuna di voi ha avuto problemi in queste situazioni??
Beh il treno non sarà sicuramente il posto migliore in cui cambiare la mooncup! Quindi in caso di giorno da cilo abbondante, se già hai sperimentato che 4 ore non reggi, è meglio che tu usi assorbenti alternativi, sempre meglio che usare sempre solo quelli, no? ;)

Sono felice che il sito ti piaccia.
Tutto per un'unica meraviglia.
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Giusta osservazione ;)

Io nn ci vedo niente di strano in questa coppetta.... però da ignorante mi erano sorti questi dubbi!! :|
Beh io sono ignorante, ma magari il sangue mestruale nn è solo sangue, e nelle vene c'è un certo... come dire... "ricambio"???
... l'ho detto sono un cesso totale in queste questioni... "biologiche"...

Il mio timore invece è di fare pastrocchi in situazioni in cui magari nn posso rimediare... specialmente in treno :shock: :shock: :shock: :shock:

Siccome sono abituata a catastrofi (non specifico di più xke nn sono belle scene, insomma...), fare un disastro rovesciando una coppetta piena di sangue mestruale nn mi sembra proprio il massimo ecco!!!E io ho l'agilità di una scimmietta tetraplegica!!

Ciauz!! :D

PS: il post di Barbara è "comparso" dopo il mio secondo... BAH!!!
MISTERO DELLA RETE!!! Grazie mille per le risposte... alla fine del mese andrò dal ginecologo (così, giusto per un controllino ;) ) e gli parlerò della mooncup.. vediamo come reagisce!!! E cmq il mese prossimo penso proprio di ordinarla ;)

Ultimo dubbio? In caso di infezioni tipo candida e cose del genere, come ci si regola?? La si può usare lo stesso o è meglio evitare??

Thanx again!!
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

RO[BR]OB ha scritto:Giusta osservazione ;)

Io nn ci vedo niente di strano in questa coppetta.... però da ignorante mi erano sorti questi dubbi!! :|
Beh io sono ignorante, ma magari il sangue mestruale nn è solo sangue, e nelle vene c'è un certo... come dire... "ricambio"???
... l'ho detto sono un cesso totale in queste questioni... "biologiche"...
vedila così.. il sangue mestruale e quello che, in caso di avvenuta fecondazione, servirebbe a nutrire il feto... credi che il nostro corpo nutrirebbe il feto con sangue "sporco"? ;)

ecco, l'unica cosa è che, assieme al sangue esce anche dell'endometrio, che sarebbe il tessuto dove l'embrione si installa... ma fa comunque parte del tuo corpo, non è nulla di sporco o di infetto... :)
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Scusate se insisto... ma in caso di infezioni come candida & CO. come ci si comporta con la mooncup??
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

RO[BR]OB ha scritto:Scusate se insisto... ma in caso di infezioni come candida & CO. come ci si comporta con la mooncup??
eh, vorrei tanto saperlo anche io... ho scritto una mail una settimana fa alla bottega della luna, ma non mi han risposto... :roll:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Allora, non sono esperta perchè fino ad ora non ho mai avuto la Candida...secondo me i casi sono due...
La candida irrita le pareti della vagina?
1- Se Sì, meglio assorbente esterno...evitare di irritare ulterilmente, direi!

2-Se No, meglio la mooncup...perchè la candida va a nozze con gli ambienti umidi (come l'assorbente che fa sudare, ristagna il sangue e fa prolificare i batteri) quindi meglio la mooncup che è più...sterile.

Ora non so bene come funzioni la dannatissima Candida...io lancio la pietra e ritiro la pinnetta! :D
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Dunque, io non userei la mooncup in presenza di candida.
Secondo me rischierei di peggiorare l'irritazione.
Le perdite da candida presumo sia meglio che escano il più possibile!
Quindi con la candida io userei un assorbente esterno.
Tutto per un'unica meraviglia.
Rispondi