
Comfort Food
- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34
Altro cibo coccoloso: la passata di zucca e mele.
(un bel pezzo di zucca a dadini, mezza cipolla, una mela grossa a pezzettini, copri di latte e acqua, cuoci mezz'ora, frulli, aggiungi un pizzico di curry se piace - volendo il sale ma io non lo aggiungo quasi mai)
(un bel pezzo di zucca a dadini, mezza cipolla, una mela grossa a pezzettini, copri di latte e acqua, cuoci mezz'ora, frulli, aggiungi un pizzico di curry se piace - volendo il sale ma io non lo aggiungo quasi mai)
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
cibo consolatorio e godurioso per eccezione: prodotti da forno fatti in casa in tutte le loro mirabili declinazioni! pan brioches salato, focaccia al farro, pane al basilico, torta di mele, pizza, focaccia alle cipolle, crostata...un'invasione di cose buonissime fatte dalla mia mamma che somma la sapienza di generazioni di donne sarde della sua famiglia (a proposito: ANICINI! oddio, farei la schiava per un giorno per potermeli magnare ora!)al suo essere cuoca
unico neo: ingrassare come una foca all'ingrasso..sic!

unico neo: ingrassare come una foca all'ingrasso..sic!

Vero... i prodotti da forno ...

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E i muffin al cioccolato di Nigella li conoscete?

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Re: Comfort Food
Ho trovato per caso questo thread carinissimo che ho letto religiosamente
Ecco i miei:
- vellutata monoverdura (di solito broccolo/ cavolo romanesco/ se di stagione asparagi verdi al vapore + acqua di cottura + sale + olio a crudo);
- chips di cavolo nero con maionese autoprodotta;
- mousse al cioccolato (avocado frullato con latte di cocco e cacao amaro);
- litri di té verde al limone (normalmente mi devo limitare perché la teina mi fa male oltre una certa soglia e oltre una certa ora);
- ghiaccio tritato o a cubetti (devo stare attenta perché mi fa mal di pancia
);
- spaghetti di zucchine con fagiolini al vapore e pesto al basilico o alla rucola.
Quando devo "festeggiare" qualcosa o devo ricompensarmi mi concedo una o due settimane (stavolta tre
) di cibi che adoro ma che sto meglio se elimino o mangio molto raramente ovvero latticini bio e frutta secca.In particolare houna passione smodata per:
- feta che anche se puzza da morire mi piace un sacco, in particolare con tonno ed insalata e spezzettata nelle vellutate monoverdura o negli spaghetti di zucchina;
- panna fresca con un cucchiaio di caffé (non di più perché se no mi viene un mal di testa atroce... sono una piaga lo so) o spolverata da cacao amaro e con fettine di banana verde (matura non mi piace
).
La frutta secca la mangio a manciate o nelle insalate o nello yogurt di capra

Ecco i miei:
- vellutata monoverdura (di solito broccolo/ cavolo romanesco/ se di stagione asparagi verdi al vapore + acqua di cottura + sale + olio a crudo);
- chips di cavolo nero con maionese autoprodotta;
- mousse al cioccolato (avocado frullato con latte di cocco e cacao amaro);
- litri di té verde al limone (normalmente mi devo limitare perché la teina mi fa male oltre una certa soglia e oltre una certa ora);
- ghiaccio tritato o a cubetti (devo stare attenta perché mi fa mal di pancia

- spaghetti di zucchine con fagiolini al vapore e pesto al basilico o alla rucola.
Quando devo "festeggiare" qualcosa o devo ricompensarmi mi concedo una o due settimane (stavolta tre

- feta che anche se puzza da morire mi piace un sacco, in particolare con tonno ed insalata e spezzettata nelle vellutate monoverdura o negli spaghetti di zucchina;
- panna fresca con un cucchiaio di caffé (non di più perché se no mi viene un mal di testa atroce... sono una piaga lo so) o spolverata da cacao amaro e con fettine di banana verde (matura non mi piace

La frutta secca la mangio a manciate o nelle insalate o nello yogurt di capra

Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Re: Comfort Food
Di solito i comfort food sono caldi e dolci, proprio adatti alla futura stagione (autunno), primo tra tutti la cioccolata calda.
Re: Comfort Food
Una, due, tre fette di prosciutto crudo di Parma. Rigorosamente di Parma.
Re: Comfort Food
Scusate. .. io magari sarò la voce un po fuori dal coro. . Ma per me nulla come un bel bicchiere di vino. .. quando la giornata non è stata delle migliori. .mi distende proprio i nervi..
Non datemi dell'alcolizzata vi prego!!
Non datemi dell'alcolizzata vi prego!!

Re: Comfort Food


Non c'è niente da fare, è proprio questione di gusti... a parte il fatto che l'alcool mi fa stare subito male a me proprio non piace, ma ho amiche che di solito mangiano pochissimo per stare in forma e quando sgarrano vanno di aperitivi, shortini etc.
Io invece quando sono in un momento no non sono per nulla "social", preferisco stare in casa a cucinarmi qualcosa di buono, leggere, guardare un film etc.
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Re: Comfort Food
Personalmente ora sono astemia, ma quando ero teenager si, bevevo vino rosso.
Bonarda, Sangue di Giuda, Lancer rosé, Fragolino e Lambrusco.
Bei tempi e bei ricordi.
Mi raccomando, sempre responsabilmente.
Bonarda, Sangue di Giuda, Lancer rosé, Fragolino e Lambrusco.
Bei tempi e bei ricordi.
Mi raccomando, sempre responsabilmente.
Re: Comfort Food
Ohhh... anche io vino non ne bevo più, però hai elencato proprio quelli che mi piacevano... Ma più di tutti adoravo il moscato 

Re: Comfort Food
Mai assaggiato.
Cosa mi sono persa??
:-)
Cosa mi sono persa??
:-)