
Dopo le presentazioni di ieri, vi espongo le mie recenti preoccupazioni... abbiate pazienza, magari non ne esce un post cortissimo, ma almeno vi racconto tutto per bene


Dopo l'estate, ho notato il manifestarsi di un eczema sul collo e sotto alle ascelle; da lì ad oggi è stato un continuo comparire dell'eczema (prurito che non vi dico



Bene, le mie allergie e le relative indicazioni sono:
- Allergia al Lyral ("+++"): il Lyral, il cui nome esteso è idrossimetilpentilcicloesencarbossialdeide (che nome brutto... come lo chiamavano alle elementari?!?


- Allergia al cerotto nominato "Profumi Mix" ("++") (alternativa internazionale, dovrebbe chiamarsi in tutto il mondo "Fragrance Mix"), che contiene 8 sostanze più una aggiunta al mio test: alfa-cinnamaldeide, aldeide cinnamica, alcool cinnamico, muschio di quercia assoluta, idrossicitronellale, eugenolo, isoeugenolo, geraniolo.... più sorbitan, nel mio test. Capite bene che questa allergia è molto generica, i test son fatti così, potrei esser allergico solo - per esempio - all'eugenolo e alle altre essenze contenute nel test no... ma tant'è, la cosa è fatta così.

- ultima allergia, un solo "+", praticamente nulla, al propolis... ma poco male, non mi son mai accorto di esser sensibile al propolis, per quanto 3 o 4 volte all'anno lo usi per il mal di gola in soluzione alcoolica

Orbene... ora le indicazioni, che son quanto più di generico si possa trovare:
- per il Lyral: "evitare cosmetici profumati o contenenti Lyral"

- per "Profumi Mix": "usare prodotti non riportanti in etichetta "essenze", specie quelle sopra indicate."
Vi anticipavo, in questo, che l'INCI di un prodotto non mi aiuta molto perchè bolla sotto la generica voce "profumo" qualcosa a cui potrei essere allergico come no... Dall'altra, aspetto ancora di trovare un prodotto in cui sia scritto che "contiene Lyral"... Io sono giunto alla conclusione che i miei eczemi derivano solo dal Lyral, perchè è quello a cui son più allergico e perchè gli eczemi son ben localizzati (collo ---> profumo! E ascelle ---> deodorante!)... D'altra parte, se fossi allergico a un bagnoschiuma avrei il corpo ricoperto di eczemi, mentre li ho solamente nei due posti suddetti.
Ora vi dico cosa ho fatto io per il momento, così mi date un parere... poi vi chiedo 2 o 3 consigli

Sono andato in farmacia e ho preso una base lavante/gel doccia/capelli della Stiefel, si chiama Physiogel Base Lavante, è privo di profumi, conservanti, coloranti, nickel tested. Di seguito, l'INCI (ma non so classificare le sostanze..):
- acqua, Polysorbate 20 Peg-120 Methyl glucose dioleate, disodium cocoamphodiacetate, sodium Laureth sulfate, sodium chloride, methyl gluceth-20. citric acid, tocopherol.
Impressione d'uso: beh, non ha profumi, solo un blando odore... ma mi sembra lasci la pelle molto "bella" (considerate che son 25 anni che mi lavo con docciaschiuma commerciali..

Ho fatto poi un altro acquisto; un deodorante, DermaFresh alfa (roll on) per pelli ipersensibili, senza conservanti, senza alcool, senza profumo.
Inci: Acqua, aluminium chlorohydrate, PPG-15-Stearyl ether, steareth-2, steareth-21.
Impressione d'uso: è un deodorante che non deodora


Fine di questo terribile e lunghissimo post (un abbraccione a chi è arrivato qui senza addormentarsi

Ora, ditemi un po', cosa mi dite dei prodotti che sto usando ora? E soprattutto, avete alternative valide da consigliarmi? E poi... se i test evidenziano che ci son tante dermatiti da contatto causate da profumi ed essenze, perchè non vengono riportati nello specifico gli ingredienti delle fragranze su ciascun profumo/cosmetico? Non esiste un database dove io possa vedere quali prodotti commerciali contengono la sostanza X?
Infine... magari a voi farà ridere ma... io non riesco ad abituarmi ad un Lord senza profumo


GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAZIEEEEEEEEEEEEEEEE per l'attenzione, attendo fiducioso consigli e pareri. Un abbraccissimo!