da che tipo di medico vi fate curare?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

sì probabilmente è come dici tu..forse la mia critica alla medicina tradizionale è data dall'esempio che ho avuto, fatto di medici dalle 'pillolette' facili e dall'approccio grossolano, a mio giudizio.. :)
LaFrà
Messaggi: 250
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 15:15

Messaggio da LaFrà »

Se ho un problema serio, medicina tradizionale, mentre per i piccoli disturbi o prevenzione prendo rimedi erboristici. Mi spiego, se mi viene una cistite forte e improvvisa, tanto che dopo un'ora comincio a fare sangue (mi è successo due volte ;__;) e sono piegata in due dal dolore, di certo prendo un farmaco tradizionale. Se mi becco l'influenza, posso soportare 3 giorni di febbre senza nulla, tanto è influenza, fa il suo corso e passa da sola.
Dell'omeopatia, dati i suoi principi, non mi fido e quindi non mi funziona neanche l'effetto placebo, mentre sono un'amante di erbette varie e tisane...
Avatar utente
apritisesamo
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:00

Messaggio da apritisesamo »

facendo delle gran corna....vado dal medico tradizionale solo per farmi fare le ricette per il lavoro quando ho influenza. che curo con mooolti liquidi e vitamine e aspettando che passi.
come con tutti gli altri acciacchi più o meno.

sto cercando di individuare i miei punti deboli e tenerli sotto controllo con alimentazione e integratori: col caldo do una mano ai capillari col mirtillo e il ginko, in autunno prendo lievito di birra e poi mi sbarro le difese immunitarie propoli echinacea vitamina c, mangio attenta a metterci tutto con particolare attenzione al ferro.

l'unica cosa che continuavo a prendere era la novalgina per gli attacchi di emicrania. poi ho imparato ad ascoltare un pò il mio corpo e ho scoperto che il mal di testa da lacrime in realtà partiva dalla cervicale, e che la cervicale mi esplode quando mi incricco il collo con sbalzi (anche minimi)caldo freddo:
-giro estate e inverno con una sciarpina leggera che metto immediatamente quando salgo in mezzi - entro in ambienti con aria condizionata a palla o quando tengo giù il finestrino in macchina o quando c'è vento o quando sfreccio in bici ANCHE SE CI SON 40 GRADI
-sto attenta a non prendere freddo in quella zona
-al minimo dubbio vado di unguenti con canfora o iperico

ci ho messo qualche anno a "unire i puntini" ma ora praticamente non mi viene più.
la luna aggira il mondo e voi dormite
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

e pure io vado dal medico tradizionale,ma per fortuna il mio è sempre restio a dare troppe medicine o a far fare analisi se proprio non sono necessarie
odio prendere medicinali ma soffro anche io di emicranie fortissime che mi costringono a letto anche per due o tre giorni di seguito..........
purtroppo non ho ben capito le cause(uno psecialista mi ha detto che è quasi impossibile !!mah.......)ora ho deciso di provare con qualche olio essenziale almeno per il mal di testa più lieve............
per il resto cerco di integrare con l'alimentazione....frutta e verdura a chili,mirtillo a litri .....ho un pò di pinti deboli specialmente in inverno.......sono stata costretta per un paio d'anni a fare il vaccino antinfluenzale!!!!!!
ma quest'anno ho deciso di non farlo...........proverò con altri metodi(manginado bene etc....)speriamo srva a qulacosa...perchè il mio sistema immunitario fa parecchio schifo................
Serese

Messaggio da Serese »

vado dal medico tradizionale. Lo vedo penso una volta ogni due anni e sennò lo sento per telefono.
L'unica cosa che prendo sempre è la pasticca per i dolori mestruali un giorno al mese.. a volte mi prescrive integratori (ma secondo me è mia madre che lo costringe a prescrivermeli-lo conosce in quanto lavoravano nello stesso ambiente-poraccio!) e quest'anno ho dovuto fare una cura di due mesi per la circolazione (avevo una mano un po' gonfia dovuta, dice, al freddo e alle sigarette). Per il resto non prendo antibiotici nè altre robe, nemmeno se non parlo dal mal di gola.. (a meno insomma che non stia per rimetterci la gola o altro,certo).
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

forse un un pò ot ma non troppo
certo che ,pensandoci bene(ma non ci vuole grande acume)controlliamo gli inci , usiamo cose sane e naturali il più possibile,evitiamo medicine se non proprio necessarie , cerchiamo di mangiare bene e poi.....................................................................................................fumiamo......................................

praticamente dimezziamo (se non annulliamo del tutto) gli effetti positivi dei nostri sforzi
che idiote!!
Serese

Messaggio da Serese »

Lo so Amelie, hai ragione in pieno.. :roll: appunto per questo cerco di stare attenta alle altre cose!
Personalmente però mi riesce più facile stare lontana da cibi "cattivi" e dai prodotti "inquinanti" che dalle sigarette.. :cry:
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

si lo so ,per me è uguale!!!
mi sento male all'idea di mangiare qualcosa di fritto o super condito però non riesco a smettere di fumare!!
mi sta venendo il dubbio di essere stata troppo aggressiva....... :!: :!: era solo una piccola considerazione-sfogo dato che ci penso da un pò....
:)
Ultima modifica di AMELIE il venerdì 24 ottobre, 2008 15:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
apritisesamo
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:00

Messaggio da apritisesamo »

no no. io - oltre a fumare - i fritti li mangio eccome......bòni :popcorn:
la luna aggira il mondo e voi dormite
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

io non fumo per fortuna mia..in compenso mi mangiavo le unghie fino ad 1 mesetto fa..ora ho smesso..non è che comincerò a fumare?! :blnk: :unsure: :D :D speriamo di no dai.. :P
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

apritisesamo ha scritto:no no. io - oltre a fumare - i fritti li mangio eccome......bòni :popcorn:
:lol:
Serese

Messaggio da Serese »

@ amelie : Tranquilla, avevo capito che era un discorso generale che includeva sia me che te che tutti i fumatori! per me ormai fa parte del quotidiano, come lavrsi il viso o i denti.. è un'abitudine.. ogni ora,gesto,situazione ha la sua sigaretta di rito.. ma un giorno smetterò :x
@ murex : non ti provare sennò :spad: :spad: :mrgreen:
Avatar utente
MeMy
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:11

Messaggio da MeMy »

AMELIE ha scritto:
apritisesamo ha scritto:no no. io - oltre a fumare - i fritti li mangio eccome......bòni :popcorn:
:lol:
:lol: :lol: :lol:
è vero,so troppo boni i fritti!!!!!!!!!!!
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) :) fumavo anch'io un casino di sigarette.....ogni tanto mi facevo prendere dal panico all'idea di come poteveno essere i miei polmoni, ma nonostante ciò continuavo.......adesso ho smesso, no fumo da sette mesi.....era da tempo che volevo smettere ma rimandavo sempre........la spinta me l'ha data la lettura di un libro, scritto da un ex accanito fumatore......premetto che l' ho letto circa tre volte ma, alla fine la spinta è servita!!!
Serese

Messaggio da Serese »

silvia ha scritto:adesso ho smesso, no fumo da sette mesi.....era da tempo che volevo smettere ma rimandavo sempre........
:cincin: bravissima!
Rispondi