ammorbidenti promossi come balsamo!
Uppo questo topic per dire anch'io la mia in proposito!
Ho provato oggi, per la prima volta, l'alamcabio al posto del balsamo e ne sono rimasta favorevolmente sorpresa perchè non avevo un nodo che fosse uno! E da asciutti i capelli sono morbidi, voluminosi e... più ricci!
Unica pecca è che "puzzo" di panni lavati lontano un chilometro... Sarà che ne ho messo troppo? Ne ho usato un tappo senza diluirlo... Boh! se avete consigli sul dosaggio sono bene accetti!
Ho provato oggi, per la prima volta, l'alamcabio al posto del balsamo e ne sono rimasta favorevolmente sorpresa perchè non avevo un nodo che fosse uno! E da asciutti i capelli sono morbidi, voluminosi e... più ricci!

Unica pecca è che "puzzo" di panni lavati lontano un chilometro... Sarà che ne ho messo troppo? Ne ho usato un tappo senza diluirlo... Boh! se avete consigli sul dosaggio sono bene accetti!

Allora, ora rivelerò tutta la mia ignoranza ignorantosa ma chiederò lo stesso:
avendo io dell' ammorbidente ON, potrei magari aggiungere
- acqua distillata
- un briciolo di olio (d'oliva o di jojoba)
- lecitina di soia per addensare
e creare una cosa cremosa, un pochettino più densa, così da lasciarlo anche in posa?
In fondo si tratta di esterquat + acido citrico, perciò in teoria...?
avendo io dell' ammorbidente ON, potrei magari aggiungere
- acqua distillata
- un briciolo di olio (d'oliva o di jojoba)
- lecitina di soia per addensare
e creare una cosa cremosa, un pochettino più densa, così da lasciarlo anche in posa?
In fondo si tratta di esterquat + acido citrico, perciò in teoria...?
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
Re: ammorbidenti promossi come balsamo!
Per me l'ammorbidente usato come balsamo è più che promosso, ho fatto diverse prove alternandolo ad alcuni campioncini di balsamo di varie marche e i risultati migliori li ho ottenuti proprio con l'ammorbidente.
I miei capelli ricci, secchi e tendenti al crespo sono effettivamente più morbidi, lucenti, corposi e non si appesantiscono, era da un po' di tempo che pensavo di provarlo e sono contenta di averlo fatto.
Ho usato l'ammorbidente Winni's che ha un buon INCI, un prezzo conveniente e si trova in qualsiasi supermercato
I miei capelli ricci, secchi e tendenti al crespo sono effettivamente più morbidi, lucenti, corposi e non si appesantiscono, era da un po' di tempo che pensavo di provarlo e sono contenta di averlo fatto.
Ho usato l'ammorbidente Winni's che ha un buon INCI, un prezzo conveniente e si trova in qualsiasi supermercato

...voglio trovare un senso a tante cose
anche se tante cose un senso non ce l'ha... (vasco rossi)
anche se tante cose un senso non ce l'ha... (vasco rossi)
Re: ammorbidenti promossi come balsamo!
Ehm, me lo chiedo da quando ho visto questo topic, dunque provo a scrivere
A chi utilizza questo 'metodo', posso chiedere un banalissimo perché?
Intendo, comprendo che con il costo al litro del balsamo ecobio vs quello dell'ammorbidente quest'ultimo è molto più economico, ma è anche vero che esiston ingredienti selezionati e pensati per l'uso cosmetico e ingredienti che non lo sono. Per questo non mi fiderei a usare un prodotto da bucato per lavarmici i capelli. L'esempio più banale che mi viene in mente è quello che barbara fa sempre sui panni in microfibra: non è la stessa cosa usare uno di quelli del supermercato destinati a pulire le varie superfici di casa o usare quelli per es. Longema pensati proprio per andare sul viso. Non siamo nella stessa situazione?


Essere felici è un nostro dovere.
Re: ammorbidenti promossi come balsamo!
Ho avuto i tuoi stessi dubbi e mi sono fatta le stesse domande mentre leggevo diversi interventi su questo argomento, poi mi sono detta che in fondo in questi anni ho usato di tutto sui capelli e che una prova la potevo fare senza rischiare chissà quale danno.
Ovviamente non ho provato tutti i balsami ma, tra quelli che ho usato, il concentrato attivo di Biofficina è quello che mi ha dato più soddisfazione anche se non amo il profumo di tutti i loro prodotti, considerando la piccolissima quantità per ogni applicazione, che in casa lo avrei usato solo io e che col tempo i capelli si appesantivano, ho deciso di sperimentare l'ammorbidente che avevo in casa e ho constatato, con non poca sorpresa, che funziona allo stesso modo se non meglio.
In materia di spignatto io sono terribilmente ignorante ma i 7 semplici ingredienti del winni's (solvente, antistatico, sequestrante e viscosizzante) non solo mi consentono di districarli facilmente ma rendono i miei capelli morbidi, lucidi e corposi fino allo shampoo successivo.
E' chiaro anche che questo bel risultato è da rapportare al mio tipo di capello ma io finalmente ho smesso di cercare
provo volentieri tutti i campioncini che mi vengono offerti ma per quanto bizzarro può sembrare questo uso alternativo dell'ammorbidente, a me piace parecchio...è semplice, comodo, funziona e per ultimo anche economico.
Ovviamente non ho provato tutti i balsami ma, tra quelli che ho usato, il concentrato attivo di Biofficina è quello che mi ha dato più soddisfazione anche se non amo il profumo di tutti i loro prodotti, considerando la piccolissima quantità per ogni applicazione, che in casa lo avrei usato solo io e che col tempo i capelli si appesantivano, ho deciso di sperimentare l'ammorbidente che avevo in casa e ho constatato, con non poca sorpresa, che funziona allo stesso modo se non meglio.
In materia di spignatto io sono terribilmente ignorante ma i 7 semplici ingredienti del winni's (solvente, antistatico, sequestrante e viscosizzante) non solo mi consentono di districarli facilmente ma rendono i miei capelli morbidi, lucidi e corposi fino allo shampoo successivo.
E' chiaro anche che questo bel risultato è da rapportare al mio tipo di capello ma io finalmente ho smesso di cercare

...voglio trovare un senso a tante cose
anche se tante cose un senso non ce l'ha... (vasco rossi)
anche se tante cose un senso non ce l'ha... (vasco rossi)
Re: ammorbidenti promossi come balsamo!
Lo capisco, però io mi riferivo comunque al discorso 'qualità' degli ingredienti che ci mettiamo addosso.
Faccio un esempio banale: l'acqua. L'acqua che si usa nelle preparazioni chimiche è distillata per ovvie ragioni, ma se ci mettiamo a berla regolarmente 'ci fa male' perché il ns corpo non è fatto per i distillati e ha bisogno di acquisire anche tutta una serie di sali minerali tramite l'acqua. Allo stesso tempo, tecnicamente noi chiamiamo acqua sia l'acqua distillata, sia l'acqua potabile sia l'acqua non potabile, ma non sono la stessa cosa e non è lo stesso usare una o l'altra per bere, mangiare, lavarci, irrigare i campi o che...
Il paragone coi panni per il viso era: quelli che si comprano per pulire i pavimenti potrebbero rilasciare sostanze varie, coloranti, residui di lavorazione industriale che non è bene che si restino addosso quando ci laviamo la faccia. Qui stesso discorso: se uso un ammorbidente è qualcosa di pensato per trattare delle fibre tessili, non i capelli. Ok che se si usa una cosa bio è sicuramente più tranquillo dell'usare ammorbidenti normali, ma io lo trovo comunque un po' rischioso, perché non ci sono garanzie su quello che ci mettiamo addosso.
Poi chiaramente ognuno è libero di fare ciò che vuole
Faccio un esempio banale: l'acqua. L'acqua che si usa nelle preparazioni chimiche è distillata per ovvie ragioni, ma se ci mettiamo a berla regolarmente 'ci fa male' perché il ns corpo non è fatto per i distillati e ha bisogno di acquisire anche tutta una serie di sali minerali tramite l'acqua. Allo stesso tempo, tecnicamente noi chiamiamo acqua sia l'acqua distillata, sia l'acqua potabile sia l'acqua non potabile, ma non sono la stessa cosa e non è lo stesso usare una o l'altra per bere, mangiare, lavarci, irrigare i campi o che...
Il paragone coi panni per il viso era: quelli che si comprano per pulire i pavimenti potrebbero rilasciare sostanze varie, coloranti, residui di lavorazione industriale che non è bene che si restino addosso quando ci laviamo la faccia. Qui stesso discorso: se uso un ammorbidente è qualcosa di pensato per trattare delle fibre tessili, non i capelli. Ok che se si usa una cosa bio è sicuramente più tranquillo dell'usare ammorbidenti normali, ma io lo trovo comunque un po' rischioso, perché non ci sono garanzie su quello che ci mettiamo addosso.
Poi chiaramente ognuno è libero di fare ciò che vuole

Essere felici è un nostro dovere.
Re: ammorbidenti promossi come balsamo!
Si, il tuo ragionamento ci sta tutto, l'ultima molla che mi ha fatto scattare l'idea di provare questo ammorbidente è stata leggere sul forum di Zago gli interventi su questo stesso argomento e in particolare il suo responso sulla scheda di sicurezza proprio di questo prodotto.
copio/incollo questa sua dichiarazione:
Il timore di usare sui capelli sostanze non adatte mi è venuto ma ho considerato la sua esperienza nel settore e le conoscenze tecniche e ho deciso di provare.
Non voglio dire che l'ammorbidente vince sul balsamo e nemmeno che è il trattamento ideale su ogni tipo di capello, ho solo constatato che su di me funzionano allo stesso modo.
copio/incollo questa sua dichiarazione:
aggiungo il link alla discussione http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=2&t=45711E' vero che si prende più spavento a leggere una scheda di sicurezza che andare sull'otto volante. In realtà si tratta di frasi standard che appaiono in qualsiasi detergente, anche il meno pericoloso come questo qui. Se controlli l'etichetta NON troverai nessun simbolo di pericolo.
Vero è che se eviti di mettertelo negli occhi è meglio.
Quello che non sopporto è che se facessi una SDS di un balsamo per capelli, troverei una classificazione MOLTO peggiore di questa. Ma siccome sono cosmetici, non si deve fare nulla, ma ti sembra possibile?
Il timore di usare sui capelli sostanze non adatte mi è venuto ma ho considerato la sua esperienza nel settore e le conoscenze tecniche e ho deciso di provare.
Non voglio dire che l'ammorbidente vince sul balsamo e nemmeno che è il trattamento ideale su ogni tipo di capello, ho solo constatato che su di me funzionano allo stesso modo.

...voglio trovare un senso a tante cose
anche se tante cose un senso non ce l'ha... (vasco rossi)
anche se tante cose un senso non ce l'ha... (vasco rossi)