Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Argo :love:
E' del 2012 ma non l'avevo mai visto :oops:... non ci sono parole, stupendo :clap:
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

"La Haine" di Mathieu Kassovitz
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Tutto può accadere a Broadway di Peter Bogdanovich: bruttissimo... due ore perse
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da silvia88 »

Bellissimo La Haine!!

Visto ieri Pan: carino, per lo meno non è la solita storia che conosciamo di Peter Pan.
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

Rivisto Quinto Potere. Sempre attuale questo splendido film!
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Casablanca (visto in lingua originale con sottotitoli in inglese perché mi irritava il doppiaggio del povero Sam).
Bellooooooooo :love:
L'unica cosa è che anch'io sarei rimasta come Ingrid Bergman col marito... Sarà un segno del fatto che sto invecchiando :P e i bad boys non mi acchiappano più nemmeno nella fantasia.
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Bia »

Io no. E per quanto riguarda i "bad boys" con l'età che avanza peggioro sempre di più (povera me)... :mrgreen: :?
Casablanca l'ho visto da bambina, non mi ricordo più niente e se lo vedessi ora non credo proprio che mi piacerebbe.

Qualche spalmina ha visto il film Party Girl in tv questa settimana?
Akira
Messaggi: 1142
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 15:41

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Akira »

inside out : bello
hotel transilvania 2: bello
padri e figlie: tristissimo....
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Ho visto Silver Linings Playbook (ovvero Il lato positivo) e mi ha lasciato :shock:: bellissimo :love:
Avevo letto l'omonimo libro di Matthew Quick che mi era piaciuto tantissimo e dubitavo che fosse possibile farne un film in grado di coglierne la bellezza,la magia, il dolore etc. ma David O. Russel ci è riuscito in pieno.
Non mi hanno dato nemmeno fastidio le differenze della sceneggiatura rispetto all'originale (di solito in relazione ai libri che ho amato molto "soffro" quando nella trasposizione cinematografica ci sono troppi cambiamenti rispetto all'originale), anzi non saprei nemmeno dire se preferisco lo scioglimento dell'intreccio scelto da Quick o quello di O. Russel, sono entrambi perfetti (almeno per me).
Ero prevenuta nei confronti di Jennifer Lawrence (di cui confesso di non aver mai visto un film prima) e dubitavo che fosse credibile nelle parte di una vedova di un poliziotto con alle spalle dieci anni di matrimonio (essendo poco più che ventenne all'epoca) ma mi ha lasciato sbalordita: bravissima :clap: :clap: :clap:
Anche Bradley Cooper (che prima consideravo solo un gran fico) mi ha stupito: non ha solo un fisico e due occhi che stendono, è pure bravooo :shock:
E' un film meraviglioso :love:
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

The Walk: mah... insomma... Non mi ha convinto più di tanto.
L'effetto principale è stato quello di farmi venire voglia di visitare New York subitoooo :P
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Greta1987 »

Sunflower ha scritto:Ho visto Silver Linings Playbook (ovvero Il lato positivo) e mi ha lasciato :shock:: bellissimo :love:
adoro quel film, l'ho già rivisto tre volte e non me ne stanco mai.
Al contrario mi stanco sempre dei titoli italiani. "Il lato positivo" non ha nessuna correlazione con il film..se mai avrebbero dovuto chiamarlo "Il risvolto positivo". Oppure dire "lato" anche all'interno del film..no?

Non ho letto il libro, magari recupererò :D

Concordo con te sugli attori :)
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

'una notte da matricole'

una commedia con jack black..mi aspettavo la solita cosa idiota, invece una roba parecchio deprimente. si salvano gli ultimi due minuti (che non fanno ridere manco quelli)
se si prende come film serio puo' avere un suo perche', forse :mrgreen:
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Love story :love:
A me sono piaciute particolarmente le riprese ad Harvard ed il Natale newyorkese, nonché alcuni vestiti (mi rifiuto di dire outfit) di lei :)
La storia è un po' quella che è, vista e stravista, però la quindicenne che è in me non può restare del tutto indifferente al bello- ricco- e- buono che si innamora della ragazza sfigata e non bellissima (so che c'è chi la trova bella ma a me lei prorprio non piace :oops:)...
Più o meno ogni volta che le riprese si concentravano su Ryan O'Neal pensavo: però carino :P e un secondo dopo: ricordati che ha picchiato talmente tanto Farrah Fawcett così forte da lasciarle dei danni permanenti e che si è presentato al suo funerale così ubriaco da provarci con sua (di lui) figlia :cry:
In ogni caso sono stata contenta di averlo finalmente visto :)
Da ragazzina avevo letto il libro che Erich Segal aveva tratto dalla sua sceneggiatura (nonché l'orrendo ed inutile Oliver's Story) ma era proprio tremendo :sick:
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Lidia
Messaggi: 925
Iscritto il: martedì 15 dicembre, 2009 21:12

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Lidia »

Quando l'ho visto mi ricordo di aver pensato "non capisco se è un capolavoro o un tremendo fumettone".
Ripensandoci adesso, probabilmente non è né l'uno né l'altro, ma non credo che per come sono adesso lo rivedrei.
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

hotel transylvania 2

bellino, se ben ricordo il primo mi aveva delusa, quindi questo non avevo voglia di vederlo, invece e' molto carino, e simpaticissimi i personaggi
Rispondi