l'altro giorno il moroso si è avvicinato x darmi un bacio era passata poco più di un'ora da quando avevo messo l'olio di ribes e k'aloe sul viso...mi fa "sai di uovo"
però io l'olio di ribes non lo mollo..........
anche il mio sa di bianco d'uovo misto pesce... ci ho aggiunto prima un pochino di o.e. di benzoino (che è un po 'profumato e preserva dall'irrandicimento) e poi non contanta sono andata di lavanda, che comunque uso spesso sul viso... sennò veramente quell'odore non si può sentire!!!
dovrei provare a travasarne un pò in un altro boccetto e profumarlo...mi scoccia mettere l'oe direttamente nel suo flacone...se poi non mi piace o dopo un pò mi stufo sono fregata, io poi con gli odori sono un pò difficile...la lavanda x es che sul viso so che non farebbe male, soprattutto x i brufoletti ecc non mi piace molto...
Io non lo sentivo fino a quando mi è scivolata la boccettina sulla mano e dava di pesce ma in piccole dosi...saràche lo uso con il J'aloè ( una sola goccina) non lo semto affatto...per fortuna
E' stata la seconda notte con olio di ribes sul contorno occhi.
Purtroppo da un bel pò di tempo avevo tutto il contorno screpolato a causa di un'allergia a non so cosa, invece ora, è bello lissio e compatto
visto che ho intenzione di ordinarlo (sto appunto aspettando che torni in negozio) mi sapete dire se può sostituire la brufocrema di fitocose? per ora è l'unica che riesce a tenere sotto controllo i brufoli sul mio mento...
candyshop ha scritto:E' stata la seconda notte con olio di ribes sul contorno occhi.
Purtroppo da un bel pò di tempo avevo tutto il contorno screpolato a causa di un'allergia a non so cosa, invece ora, è bello lissio e compatto
Olio di ribes, mon amour
ma sul contorno occhi lo metti da solo o con kaloè o J'aloè?
come me, allora... Ottimo risultato anche per me! soprattutto, nessuna allergia... considera che io sul contorno occhi non tollero nulla, ma proprio nulla!
Mi stavo chiedendo, appunto, cosa puo' succedere a metterlo lissio lissio...
Anche: ma non e' che, continuando cosi', saremo responsabili dell'estinzione del ribes?
Kara ha scritto:visto che ho intenzione di ordinarlo (sto appunto aspettando che torni in negozio) mi sapete dire se può sostituire la brufocrema di fitocose? per ora è l'unica che riesce a tenere sotto controllo i brufoli sul mio mento...
Sostituire secondo me no, credo abbia un effetto blando rispetto la Brufocrema, che a parer mio è miracolosa. Però l'olio di ribes nero è perfetto per quelle zone che devono cicatrizzare o particolarmente arrossate, su di me funziona alla grande, il viso mi diventa liscissimo, un balsamo!!!!!
E' MIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
MWHAHAHAH
Stasera lo provo e poi vi farò sapere le mie impressioni!
Inutile dire, che non vedo l'ora che sia tempo di andare a letto?
Ho una domanda su quest'olio: è possibile che col tempo cambi odore?
Lo uso da alcuni mesi: all'inizio era inodore, adesso ha un odore abbastanza forte e spiacevole, sono circa a metà bottiglietta.