
vai tranquilla che non succede nulla

non so se va bene o meno ma credo che comunque sia meno dannosa di un tampax, dato che non assorbe e quindi non "gratta" quando la si mette e toglie.giugi ha scritto:ho scoperto che a trento c'è un punto vendita della bottega della luna... credo ci farò un salto.... si può usare anche con irritazione in atto? L'idea di sanguinare mi inorridisce per come sto messa ora, e quella di metterci cdentro un assorbente interno mi fa svenire...
forse proprio sterile sterile non sarà, ma sicuramente è meglio dell'assorbente esterno! E comunque anche con quello interno il sangue, per usare le parole delle tue amiche, "ristagna".alla fine il sangue rimane in un ambiente sterile con la coppetta, piuttosto che uscire e rimanere a prolificare batteri puzzolenti a contatto con l'assorbente e (suppongo) con l'aria?
Il mio ciclo è leggero, quindi non ti rispondo in prima persona. Alcune ragazze hanno scritto di avere flussi abbondanti ma di essersi trovate bene, come avrai letto. La cosa migliore è fare delle prove e portarti dietro per sicurezza, sinchè non avrai capito modi e frequenza, assorbenti di riserva.Ho un flusso abnorme tra il secondo e il quarto giorno... Una come me, che possibilità ha di evitare le situazioni imbarazzanti che ho provato in dieci anni di ciclo con l'assorbente esterno??
Beh il treno non sarà sicuramente il posto migliore in cui cambiare la mooncup! Quindi in caso di giorno da cilo abbondante, se già hai sperimentato che 4 ore non reggi, è meglio che tu usi assorbenti alternativi, sempre meglio che usare sempre solo quelli, no?- Ultimo dubbio: io viaggio molto in TRENO (anche viaggi di 5-6 ore SOB! )... che diciamolo pure... è uno dei posti più lerci dell'universo, specialmente i bagni... Qualcuna di voi ha avuto problemi in queste situazioni??
vedila così.. il sangue mestruale e quello che, in caso di avvenuta fecondazione, servirebbe a nutrire il feto... credi che il nostro corpo nutrirebbe il feto con sangue "sporco"?RO[BR]OB ha scritto:Giusta osservazione
Io nn ci vedo niente di strano in questa coppetta.... però da ignorante mi erano sorti questi dubbi!!
Beh io sono ignorante, ma magari il sangue mestruale nn è solo sangue, e nelle vene c'è un certo... come dire... "ricambio"???
... l'ho detto sono un cesso totale in queste questioni... "biologiche"...
eh, vorrei tanto saperlo anche io... ho scritto una mail una settimana fa alla bottega della luna, ma non mi han risposto...RO[BR]OB ha scritto:Scusate se insisto... ma in caso di infezioni come candida & CO. come ci si comporta con la mooncup??