Riciclare vecchi vestiti
Re: Riciclare vecchi vestiti
Quasi dimenticavo: due giacchette copiate da qui, risultati ovviamente totalmente diversi visto che si partiva da due felpe differenti, ma molto carine
http://www.lacasanellaprateria.com/2015 ... iacchetta/
http://www.lacasanellaprateria.com/2015 ... iacchetta/
Re: Riciclare vecchi vestiti
Ma dimmi un po': quante mani hai?
Cuci, spignatti, leggi, cucini, ti occupi della bambina, della casa.....
Non mi dire che lavori anche fuori casa perché non ci credo
Hai tutta la mia ammirazione
EDIT: e ho dimenticato il blog

Non mi dire che lavori anche fuori casa perché non ci credo

Hai tutta la mia ammirazione

EDIT: e ho dimenticato il blog

Re: Riciclare vecchi vestiti
Ma no, non esageriamo, al momento lavoro dalle 15 alle 19 e qualche ritaglio di tempo anche a casa lo trovo, al lavoro poi mi gestisco il blog e posso documentarmi ad esempio vengo qui e studio gli spignatti
... più facile che lavori da casa in effetti... o che il segreto sia che abbiamo eliminato la TV
?
edit: aggiungiamo che ho una bimba tanto brava, che mentre cucio si perde anche mezz'ora a giocare con gli spilli
e io sono una madre degenere che glielo lascio fare...


edit: aggiungiamo che ho una bimba tanto brava, che mentre cucio si perde anche mezz'ora a giocare con gli spilli

- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: Riciclare vecchi vestiti
molto interessante come idea!Aura84 ha scritto:-jumpsuit con pantalone corto, da vecchio abito estivo banalissimo aggiungendo elastico in vita e facendo il cavallo dei pantaloni

Re: Riciclare vecchi vestiti
Molto carica la felpa da trasformare in giacchetta
comunque a me piace molto cucire e creare con le mani e penso che dovremmo impararlo un pò tutti invece che buttare inutilmente! Comunque ecco un'idea semplice..stavolta non riguarda l'abbigliamento ma l'ho trovata molto carina, per riciclare un vecchio vassoio http://principessecolorate.it/un-vassoi ... n-anguria/" onclick="window.open(this.href);return false;

Articoli artigianali made in Italy http://www.salt-eco.com/?utm_source=sai ... paign=site
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: Riciclare vecchi vestiti
sinceramente, da persona che sa cucire, ho visto il tutorial della giacchetta e lo trovo molto approssimativo e poco portabile.
credetemi se vi dico che nel giro di mezz'ora quel profilo inferiore, in maglia, e soprattutto senza orlo si è arrotolato su se stessi in modo molto anti estetico.
io sono al 100% per il riciclo, però fatto bene
credetemi se vi dico che nel giro di mezz'ora quel profilo inferiore, in maglia, e soprattutto senza orlo si è arrotolato su se stessi in modo molto anti estetico.
io sono al 100% per il riciclo, però fatto bene

Re: Riciclare vecchi vestiti
concordo anche io sono per il riciclo ma fatto bene! e non è così facile come si pensa :)Anche qui ci sono tanti tutorial carini per riciclare vecchi maglioni http://www.greenme.it/consumare/riciclo ... i-maglioni" onclick="window.open(this.href);return false;
Articoli artigianali made in Italy http://www.salt-eco.com/?utm_source=sai ... paign=site
Re: Riciclare vecchi vestiti
io SONO approssimativa nel taglia e cuci... uva non mangiarmiuvafragola ha scritto:sinceramente, da persona che sa cucire, ho visto il tutorial della giacchetta e lo trovo molto approssimativo e poco portabile.
credetemi se vi dico che nel giro di mezz'ora quel profilo inferiore, in maglia, e soprattutto senza orlo si è arrotolato su se stessi in modo molto anti estetico.
io sono al 100% per il riciclo, però fatto bene


Per quanto riguarda l'acquistare una felpa per refashionarla anche no, ma usando una felpa vecchia di quelle invernali a me il bordo rimane fermo, sarà il tessuto più grosso...
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: Riciclare vecchi vestiti
no, ma non ti mangio mica
fai benissimo a riciclare e refashionare, anche se il risultato è approssimativo. anche le mie prime cose cucite da me erano approssimative.
io facevo quell'appunto perchè spesso i tutorial "la fanno facile", poi magari noi proviamo a seguirli e non abbiamo lo stesso risultato. mi sembrava che quel tutorial felpa/giacchina fosse di quel tipo lì, carino a vedersi, ma senza gli accorgimenti giusti per dare a tutti un buon risultato
poi sono contenta che a te no si arrotoli il bordo, meglio così
magari dipende dal tipo di maglia.

fai benissimo a riciclare e refashionare, anche se il risultato è approssimativo. anche le mie prime cose cucite da me erano approssimative.
io facevo quell'appunto perchè spesso i tutorial "la fanno facile", poi magari noi proviamo a seguirli e non abbiamo lo stesso risultato. mi sembrava che quel tutorial felpa/giacchina fosse di quel tipo lì, carino a vedersi, ma senza gli accorgimenti giusti per dare a tutti un buon risultato
poi sono contenta che a te no si arrotoli il bordo, meglio così

magari dipende dal tipo di maglia.
Re: Riciclare vecchi vestiti
Uva visto che ne sai di tessuti, vado un attimo in OT per chiederti un consiglio.
Tessuto resistente per divano, vorrei sfoderare il mio, portarlo all'osso, imbottirlo e poi lavorare con tessuto e sparachiodi sulla struttura, magari anche ecopelle... mentre per i cuscini vorrei qualcosa dì resistente. sto cercando anche on line, ma non conoscendo i termini tecnici della stoffa faccio fatica. Se mi puoi aiutare, grazie
Tessuto resistente per divano, vorrei sfoderare il mio, portarlo all'osso, imbottirlo e poi lavorare con tessuto e sparachiodi sulla struttura, magari anche ecopelle... mentre per i cuscini vorrei qualcosa dì resistente. sto cercando anche on line, ma non conoscendo i termini tecnici della stoffa faccio fatica. Se mi puoi aiutare, grazie

- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: Riciclare vecchi vestiti
uhm, sinceramente così a bruciapelo non saprei.
fammici pensare.
non sono tanto preparata sui tessuti, io cucio con quello che mi capita, anche di riciclo.
ho molti tessuti in casa che sono da tappezziere, belli robusti, ho visto che in genere la composizione è cotone e sintetico. o spesso anche tutto sintetico.
se è una cosa per la quale non hai grosse pretese di eleganza e magari vuoi risparmiare un po' (i tessuti da tappezziere temo siano molto cari), io penserei ai tessuti dell'ikea. sono di cotone, belli spessi (non tutti, se ordini on line stai attenta, alcuni sono sottili, magari chiedi a me prima), con fantasie e colori di tutti i tipi. io ne ho usati moti per borse e accessori. però occhio che i colori più forti tendono a sbiadire con l'uso (lavaggi), mentre i colori chiari si mantengono molto meglio.
fammici pensare.
non sono tanto preparata sui tessuti, io cucio con quello che mi capita, anche di riciclo.
ho molti tessuti in casa che sono da tappezziere, belli robusti, ho visto che in genere la composizione è cotone e sintetico. o spesso anche tutto sintetico.
se è una cosa per la quale non hai grosse pretese di eleganza e magari vuoi risparmiare un po' (i tessuti da tappezziere temo siano molto cari), io penserei ai tessuti dell'ikea. sono di cotone, belli spessi (non tutti, se ordini on line stai attenta, alcuni sono sottili, magari chiedi a me prima), con fantasie e colori di tutti i tipi. io ne ho usati moti per borse e accessori. però occhio che i colori più forti tendono a sbiadire con l'uso (lavaggi), mentre i colori chiari si mantengono molto meglio.
Re: Riciclare vecchi vestiti
Grazie gentilissima
Ero tentata da ikea, visto che dovrò farci un salto... e le fantasie mi garbano, sarà un esperimento colorato
Ti terrò aggiornata!

Ero tentata da ikea, visto che dovrò farci un salto... e le fantasie mi garbano, sarà un esperimento colorato

- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: Riciclare vecchi vestiti
Proprio oggi mi è capitato di reciclare un paio di jeans. Li ho trasformati in borsa!