L'acne è una malattia, può avere svariate cause, il roaccutan non cura la causa, il roaccutan aggira l'ostacolo bloccando la produzione di sebo in tutto l'organismo e per questo è un farmaco di sicuro effetto.
come già scritto, è un farmaco con gravi e ribadisco molto gravi controindicazioni, è teratogeno anche a molti mesi dalla sua sospensione, può causare depressione, danni al fegato...immaginiamo la prescrizione di roaccutan ad una ragazza giovane non adeguatamente responsabilizzata.
proviamo un sondaggio, provo a chiedere alle ragazze che hanno scritto sul thread, il dermatologo prima della prescrizione del roaccutan, vi ha fatto fare il test di gravidanza?
si è accertato con coscienza sull'uso continuativo di una contraccezione sicura?
ha descritto approfonditamente gli effetti collaterali del farmaco?
mi concedi di dire che i dermatologi che non hanno fatto questo sono dei disgraziati?
se si prova a scuriosare su internet, pochissime sono le storie di successo del roaccutan.
ma perchè questo, perchè la sua unica funzione è quella di bloccare la produzione di sebo, questo lo fa benissimo e continua a farlo per parecchi mesi dopo la sospensione, ma poi c'è una buona probabilità che tutto torni come prima.
ho fatto tre cicli di roaccutan, a 23 a 27 ed a 30 anni, a 32 anni quando la dermatologa voleva ripropinarmi il 4° ciclo, mi sono rifiutata.
mi sono documentata, ho cambiato dermatologo, e dopo circa un annetto delle nuova cura la situazione si è stabilizzata ed ora finalmente a 40 anni ho un rapporto normale con la pelle del mio viso, anche se i brufoli sono sempre in agguato
mi scuso nuovamente con te e con tutti per l'espressione usata, parlare di acne è un argomento che mi tocca dentro

