Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

Nameless ha scritto:Ho visto "Wolf Children" e mi è piaciuto un sacco :cuore:
anche a me era piaciuto molto
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Aura84 »

Visti questo weekend:

-Il grande Gatsby, il primo quello con Robert Redford: decisamente identico al libro... ora voglio recuperare la versione recente con Di Caprio che forse mi soddisferà di più

-Into the wild, sapevo del finale, ma mi aspettavo forse un film di "evasione" che ti facesse venir voglia di mollare e tutto e via...invece l'ho trovato molto profondo e ricco di spunti di riflessione... da vedere...
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Van3ssa »

Into the wild! :cuore:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Io sto guardando Una notte da leoni. Avevo letto che era si' sul demenziale ma in modo intelligente, per ora non mi ha fatto fare neanche mezzo sorriso... Bradley Cooper è proprio carino però...
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Greta1987 »

Sunflower ha scritto:Bradley Cooper è proprio carino però...
hehehe condivido :roll:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da uvafragola »

io into the wild non l'ho proprio sopportato.
per me un film sicuramente ben girato, con una colonna sonora da urlo ecc. ecc. , ma profondamente irritante per il comportamento incosciente del protagonista, che non ha nemmeno la più pallida idea di come si vive nel wild ma parte alla riscossa, non rispetta i sentimenti altrui e butta via la sua vita in nome di ideali asociali.
scusate se ve lo smonto, ma io l'ho vissuto così
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Greta1987 »

ops, avevo letto male, correggo.
Boh Uva, a me è piaciuto molto però quello che dici è vero, anche io avevo trovato poco corretto e insensato il modo che ha avuto di evadere.
Forse uno si fa prendere un pò dalla fotografia e dall'idea del wild e nota meno questo aspetto.

La cosa che avevo notato anche all'epoca è che, come quasi sempre, chi traduce i titoli in italiano mi sta sulle scatole.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Simonetta »

uvafragola ha scritto:per me un film sicuramente ben girato, con una colonna sonora da urlo ecc. ecc. , ma profondamente irritante per il comportamento incosciente del protagonista, che non ha nemmeno la più pallida idea di come si vive nel wild ma parte alla riscossa, non rispetta i sentimenti altrui e butta via la sua vita in nome di ideali asociali.
scusate se ve lo smonto, ma io l'ho vissuto così
E' la stessa idea che mi son fatta io leggendo il libro, però non potendo capire le motivazioni più profonde di Christopher McCandless, ho cercato di rivedere il mio punto di vista e di imparare a non giudicarlo. Faccio fatica però, lo ammetto...
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Sull'ultimo numero di Vanity Fair c'era un'intervista alla sorella del protagonista, la quale ha scritto recentemente un libro, in cui racconta di un'infanzia fatta di violenza e bugie, dal quale il fratello - non appena ha potuto - è scappato.
Forse questo in parte spiega alcuni suoi comportamenti irresponsabili.
La stessa diceva di averne discusso con Sean Penn, ma che - siccome allora non si sentiva pronta a rendere pubblici quegli eventi - insieme hanno poi deciso di stendere un velo su quei fatti e quindi sulle probabili motivazioni profonde della condotta del fratello.
Certo che è legittimo che in chi non era a conoscenza di questi fatti possa sorgere qualche dubbio in merito all'opportunità di certi comportamenti.
Comunque anch'io nel mio piccolo :) ho fatto tante stupidaggini, i cui risultati erano prevedibili ma che sentivo il bisogno di sperimentare sulla mia pelle.
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da barbara »

visto ieri Il racconto dei racconti: bah. :|
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Simonetta »

Hai ragione, Sun, anch'io ho fatto molti errori, non possiamo sapere cosa c'era di grave alle base delle sue motivazioni, grazie per aver condiviso :fiore:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Vera »

barbara ha scritto:visto ieri Il racconto dei racconti: bah. :|
Dimmi di più. :D
Nico me l'ha proposto ma non mi ispira, che roba è? :)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

abbe' non sono l'unica a cui non e'piaciuto into the wild!

quando l'ho visto non ne sapevo nulla (a parte che mi avevano spoilerato il finale come al solito), ma mi aspettavo fosse tutto incentrato in alaska ecc invece era solo in una minima parte

se ricordo bene mi spiace molto per



spoiler!!!!


la sua morte, mi pare avesse deciso di tornare a casa e poi c'era il passaggio impraticabile e aveva mangiato cose velenose no?
io mi aspettavo venisse sbranato da un grizzly o che cadesse in un crepaccio... poi invece sta fine sfigata (nel senso che e' stata proprio sfiga) mi era spiaciuto molto, ma non mi ero affezionata granche' a lui



fine spoiler

ed e' stata un po' una delusione per tutto l'entusiasmo che c'era intorno a sto film (come per 'sulla strada' che non mi e' piaciuto per niente)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da barbara »

Vera ha scritto: Nico me l'ha proposto ma non mi ispira, che roba è? :)
Tre favole prese da una raccolta del '600 di un autore napoletano (wiki è grande, la mia memoria meno), favole molto dark e violente. Bellissimi i costuni, favolosa la fotografia, ma il tutto l'ho trovato lento, noioso e a tratti angosciante.
Tutto per un'unica meraviglia.
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Aura84 »

Infatti credo che il titolo tragga in inganno e pure le immagini annesse che puoi trovare in giro.
L'ho trovato uno spunto di riflessione per il disaggio sociale che ne esce, per il distacco definitivo che ormai esiste tra l'uomo e il selvaggio, per il profondo senso di solitudine che trasmette il ragazzo dal'inizio alla fine, per la voglia di credere fino alla fine in un sogno o in una soluzione che sia la vera e propria fuga dalla realtà... veramente a me è piaciuto perché non racconta la solita storiella della vita all'avventura, ma dà un taglio nettamente nuovo alla nostra ricerca di "contatto con la natura", forse molto più nuovo delle favolette che ci raccontiamo ogni giorno. E ci vuole un pazzo per provarle, perché alla fine lui lo era mooooolto. E non mi sembra tanto strano che ci sia stato qualcuno nella storia della contemporanea umanità (e forse non solo uno) a provare quella voglia di fuga a tal punto da estremizzarla...

Scusate sarà che lovvo Sean Penn :cuore: :P
no dai scherzo non è solo per difendere il regista, ma perché mi è davvero piaciuto il film...
Rispondi