L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
Diakranis ha scritto:nel remoto caso che qualcuna che ha un ciliegio non volesse tenersi i noccioli io mi offro per toglierle il disturbo d buttarli...
Io ho alcuni alberini di marasche....deve essere dialettale, sono quelle ciliege un po' amarognole che non mangiamo, sapete se il cuscino si può fare anche con questi noccioli?
Se avete anche qualche ricetta per utilizzare il frutto, così unisco l'utile al dilettevole
Io ne ho uno made in Sweden comprato in farmacia, di chicchi interi di grano biologico svedese, trattati per resistere agli sbalzi di temperatura. Sarà vero????
(Si può usare sia caldo, mettendolo nel forno tradizionale o microonde, o freddo in freezer)
mapink:marmellata di marasche,o,ancora meglio,farne la base per il ripieno delle raviole rosse(che è una specie di mosto,ma si può fare con n°robe,e se è un po' asprigno secondo me è più buono!)
i noccioli sono solo più piccoli,se ricordo mene...quindi te ne servono di più(e forse si staccano meno bene,ecco... )
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!!
io ho un cuscino di miglio, è molto utile caldo per eventuali mal di testa o contratture perché il miglio si conforma facilmente. La signora che me lo ha venduto mi ha detto che contiene molto acido salicico e che aiuta ancora di più.
Anyway salicico o meno io lo trovo molto piacevole
adrianna ha scritto:mapink:marmellata di marasche,o,ancora meglio,farne la base per il ripieno delle raviole rosse(che è una specie di mosto,ma si può fare con n°robe,e se è un po' asprigno secondo me è più buono!)
i noccioli sono solo più piccoli,se ricordo mene...quindi te ne servono di più(e forse si staccano meno bene,ecco... )
Grazie Adrianna, potrei tentare con la marmellata e fare il cuscino, sperando in un buon raccolto, quello 2007 è stato deludente, ma quello 2006 è stato fantastico gli uccellini hanno goduto come matti
Avevo l'idea di fare un cuscino dopo aver provato quello con i semi di miglio dall'osteopata. Ho visto che ce ne sono anche al farro, quindi andrò nel negozio dei cereali per vedere come sono i prezzi e comprarne un po'!
Mi è sorto un dubbio però: questi semi si conservano bene senza niente? Non è che prima o poi usciranno delle farfalline come a volte può succedere con il riso o i cereali quando stanno per molto tempo all'aria??