leggete 2

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: leggete 2

Messaggio da Sunflower »

Io dopo aver visto Uomini contro (con Gian Maria Volonté :love: ), ispirato proprio ad Un anno sull'altipiano, non avrei il coraggio di leggere il libro: il film mi ha fatto stare veramente male...
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: leggete 2

Messaggio da nebbia »

Sunflower invece io lo consiglio tantissimo anche per quello, so che certi lo evitano perché hanno sentito dire che è duro, ma parla della 1^GuerraMondiale quindi c'è da aspettarselo, e resta comunque meno raccapricciante di certi thrilleroni da primo posto in classifica, dando un'immagine della guerra che ti toglie ogni velleità di "romanticizzarla", che di questi tempi non mi pare inutile. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Akira
Messaggi: 1142
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 15:41

Re: leggete 2

Messaggio da Akira »

i promessi sposi di manzoni..... di nuovo!!! ;)
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: leggete 2

Messaggio da Sunflower »

Akira ha scritto:i promessi sposi di manzoni..... di nuovo!!! ;)
Anche a me sono piaciuti tanto... e pensare che se non li avessimo letti a scuola integralmente non li avrei calcolati di striscio!
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: leggete 2

Messaggio da ruby »

Il tamburo di latta - Grass Günter, piaciuto moltissimo :) .
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: leggete 2

Messaggio da Eire go brach »

...Babbitt....S.Lewis...Ed. Dall'Oglio

..Sinclair Lewis primo Nobel Americano ( 1930) , crea un personaggio emblematico catapultando nella trama la sua visione a tratti ironica e sarcastica della società proibizionista USA del 1922; una società gretta, perbenista, battista, integralista, fortemente repubblicana, lontana un decennio dal New Deal Roosveltiano..un decennio lungo da passare ..soprattutto per le classi povere e soprattutto dopo la crisi del ' 29....

George F. Babbit , epigono del Gatsby di Fitzgerald, cinquantenne, agente immobiliare, sposato, padre di tre figli, frequentatore poco convinto di una congrega religiosa, membro per noia di alcuni Club esclusivi ed un imponente desiderio di evasione (lavorativa, sessuale, morale) destinato a soccombere senza appello di fronte alla comodità e alla sicurezza del conformismo, rappresenta quanto di peggio nell'americano repubblicano medio degli anni '20 ci possa essere, quando poi cerca il riscatto in una ventata di "libertà" è pure peggio, il ritorno alla normalità , come tutte le "restaurazioni" acuisce il suo integralismo...ma ..solo di facciata ...interiormente continua a macerarsi ..tanto che a 5 righe dalla fine riesce quasi a redimersi , strappando un sorriso ed una speranza..

Lewis è incredibilmete attuale, forse perchè nel tempo il tempo ritorna basta leggere cosa dice uno dei personaggi del club di Babbit : ( spoiler) "Un'altra cosa che dobbiamo fare è tener fuori dal paese gli stranieri. Grazie a Dio hanno messo limiti all'immigrazione, oppure la peggior minaccia per un buon governo non sono i socialisti dichiarati, ma quel mucchio di vigliacchi che lavora sott'acqua [...] gli insegnanti sono la parte peggiore di tutta questa ghenga"

non ricorda ..qualcuno?? dei nostri tempi...

...Voto : 86/100

Saluti , Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: leggete 2

Messaggio da Van3ssa »

:zib:

Io ho iniziato da poco American Psycho di Bret Easton Ellis...
Scrittura un po' schizofrenica, per ora aspetto che mi prenda... :P
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
scrat
Messaggi: 253
Iscritto il: mercoledì 30 marzo, 2011 13:13

Re: leggete 2

Messaggio da scrat »

Naufraghi di Folco Quilici. Bhè, insomma, l'ho trovato un po' noioso e scontato nel finale
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: leggete 2

Messaggio da barbara »

Ho avuto la brillante idea di leggere "La solitudine dei numeri primi". Tempo buttato :|
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Re: leggete 2

Messaggio da Nameless »

La solitudine dei numeri primi mi ricordo che non mi piaque molto, abastanza incosistente, però proprio tutto non lo butterei via perchè l'ho lessi in un periodo particolare e qualcosina mi rimase.

Ultimamente mi è presa una voglia incredibile di leggere (anche se dovrei studiare -.-) e ho divorato parecchi libri:

-La quadrilogia dell' Amica geniale di Elena Ferrante
Mi mancavano da leggere gli ultimi due romanzi (storia di chi fugge e di chi resta e storia della bambina perduta), il primo e l'ultimo sono in assoluto i miei preferiti mentre il secondo è quello che mi ha preso meno. Li ho trovati bellissimi e ve li consiglio caldamente. Ho odiato e amato le protagoniste nate in un rione povero di Napoli, entrambe molto intelligenti che prenderanno strade diverse ma rimarranno sempre legate da un'amicizia, a tratti morbosa, della quale non possono fare a meno. Dentro la Ferrante ci butta di tutto (la violenza del rione, il rapporto tra uomo e donna, la violenza domestica, la malattia, la gelosia, il desiderio di rivalsa, la lotta politica, la sessualità, l'essere madre, la storia) senza mai dare la sensazione di minestrone mal amalgamato, tutto si incastra in maniera impeccabile secondo me.
Se prorio devo trovare un difetto, i protagonisti si incontrano casualmente un po' troppo spesso ma d'altronde è sempre un romanzo e se da un lato l'ho trovato un po' irritante, dall'altro capisco che serva a creare un intreccio interessante pieno di colpi di scena e a plasmare personaggi ben caratterizzati che si evolvono (e involvono) durante gli anni.

-La miniatrurista di Jessie Burton
Rmanzo storico ambientato nell'Olanda del 1600. Sicuramente è stata una lettura piacevole ma nulla di che. Consigliato a chi ama il genere e i misteri da svelare.
La copertina è bellissima :P


-Annientamento di Jeff VanderMeer (anche questo ha una copertina spettacolare: Einaudi con sovracoperta di plastica trasparente e illustrazione di Lorenzo Cecconti stampata direttamente sulla copertina rigida :cuore: )
Bello. Libro molto difficile da incasellare, è un incrocio tra: horror, distopico, fantasy, triller e fantascenaza. L'autore si è riferito a questi suoi lavori (annientamento è il primo di una trilogia) definendoli New Weird.
L'ho letto in un giorno solo e non vedo l'ora di leggere gli altri che dovrebbero uscire a breve uno dietro l'altro (forse il secondo è già uscito ma in libreria non l'ho ancora visto). Pima di leggerlo avevo visto in giro per la rete che molti lo paragonavano alla serie televisiva di Lost e dopo averlo letto mi trovo d'accordo.

Sto per finire Un indovino mi disse (mi mancano una quarantina di pagine) e ho in lettura altri due libri :mrgreen:
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Re: leggete 2

Messaggio da Aura84 »

Di Elena Ferrante ho letto L'amore molesto che non mi è piaciuto più di tanto, ma quasi quasi ci riprovo con il primo della quadrilogia...

Ieri ho avuto modo di ascoltare dal vivo l'autrice di Il contrario dell'amore, Sabrina Rondinelli (una ragazza in gamba che è già stata premiata con "Camminare correre volare" un romanzo per adolescenti dedicato al bullismo al femminile). Questo tratta invece il tema dello stalking, si lascia leggere tutto d'un fiato e ti permetta di entrare nell'intimo della persona che subisce questa violenza. Malgrado il tema è una lettura leggera, un pò per come è scritto, un pò per il personaggio che a volte fa sorridere... caldamente consigliato :) .

In lettura Follia di Patrick McGrath
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: leggete 2

Messaggio da Van3ssa »

Io mi sono arenata con American Psycho... :|
Sarà anche perchè alla sera ormai leggo solo favole ad Eric e non trovo più un buco per leggermi un libro; certamente è complice anche il fatto che, finora, il libro in lettura non mi abbia preso poi così tanto... :|
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: leggete 2

Messaggio da Simonetta »

Io sto leggendo Il metodo maman. Con poche regole ma chiare le mamme francesi li crescono meglio di Pamela Druckerman. Mi fa un sacco ridere, ma offre spunti interessanti!
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: leggete 2

Messaggio da Sunflower »

Tipo? :)
Non so se l'hai già letto ma a me attira molto "Il linguaggio segreto dei neonati"; ho dato una sfogliata in libreria e mi sembrava interessante.
Lo regalerò alla prossima amica che resta incinta.
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: leggete 2

Messaggio da Van3ssa »

Io lo lessi. Mi ha trovato d'accordo su alcune cose, su altre meno; comunque l'ho trovato utile ed interessante. :)
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Rispondi