Mah, non sono d'accordo e rimango della mia idea perché penso che se fosse come dite voi anche chi ha la cute grassa dovrebbe avere le lunghezze secche, invece io vedo (anche con me stessa) che non è così. Secondo me quello che dite voi può essere vero per i capelli corti, ma non per quelli lunghi.
Non lo immagino proprio il sebo della cute che si espande fino alle lunghezze

Sempre secondo il vostro ragionamento allora uno shampoo per capelli grassi (di quelli che sgrassano bene) dovrebbe lasciare le lunghezze secche (se i capelli grassi non esistono), ma su me stessa io questo non l'ho mai visto.
E perché i capelli ricci naturali (delle persone di colore e non) di solito sono anche secchi? Tutti quelli che hanno i capelli ricci hanno anche la cute secca?
E nel caso di chi ha i capelli secchi perché li ha rovinati con tinture e phon? I trattamenti aggressivi hanno seccato anche la cute al punto da non riuscire più a produrre sebo per ingrassare (e ammorbidire) i capelli?
Naturalmente sono invece d'accordo sullo scegliere lo shampoo in base alle esigenze della cute

mentre il balsamo non devo necessariamente sceglierlo per capelli grassi, visto che lo applico solo sulle lunghezze, mentre le maschere non le uso perché, a parte il fatto che non ne sento il bisogno, ho appurato che sono troppo per i miei capelli (grassi

) e che se le sciacquo solo con l'acqua me li lasciano sporchi.
Considerazioni dettate dall'esperienza personale (come sempre) e da quello che vedo in giro
Visto che questo topic è dedicato alla svolta ecobio rientro in argomento

e dico che dopo la completa svolta ecobio (con l'unica eccezione della tinta chimica che però non contiene silicone, né ammoniaca ed è abbastanza leggera) sto notando che i miei capelli sono più morbidi, più belli anche da accarezzare
