
Rael - Ma non facevano prima a fare una carta valida per tutti i NaturaSì d'Italia?? Bah...

ah... io conosco gente che fa parte dei gas e comprano sempre vagonate di cose... per cui pensavo che fosse una *regola*mara ha scritto:forse non era chiaro.
Lo penso anch'io, ma il fatto è che sono in franchising e quindi ognuno ha giurisdizione autonoma.vivianjones ha scritto:Rael - Ma non facevano prima a fare una carta valida per tutti i NaturaSì d'Italia?? Bah...Grazie comunque, tanto il negozio al Foro Italico resterà per me quello più raggiungibile.
Magari dico una cavolata, ma può essere perché frutta e verdura perdono il sapore alla svelta, una volta colte. Almeno per i pomodori è così. Un pomodoro appena colto è profumatissimo e pieno di gusto, dopo qualche giorno già sa di poco...utente disattivato ha scritto:La frutta del supermercato è piatta e anche la verdura ha un sapore piatto...e trovo così anche la verdura BIO. Piatta di sapore. Per questo non mi convince del tutto la verdura bio..
A questo punto penso di si. Perchè a Milano me la passano, mentre a Roma no, passano la loro e via. (tanto non credo riuscirò mai raggiungere chissà quanti punti!)Serese ha scritto:magari il franchisee è lo stesso per i vari naturasì di Milano? o forse dico una cacchiata??![]()
E' un'idea che sto contemplando da tempoutente disattivato ha scritto: Quando la mamma aveva l'orticello fatto nelle cassette della frutta sul balcone
Rael, quando vuoi ti porto un sabato in un'azienda agricola bio.RaelDelMare ha scritto: E' giusto dare il giusto prezzo al cibo, ma io non posso permettermi di spendere 5 euro per un chilo di pomodori, proprio non posso.
chiariamo anche questo. il fatto che ci sia una scadenza non vuol dire che devi comprare ogni volta! ci mancherebbe. meglio fare le scadenze ravvicinate per le grandi famiglie che magari hanno bisogno di maggiori quantità, ma te puoi comprare quando vuoi anche una volta l'annoRaelDelMare ha scritto: ah... io conosco gente che fa parte dei gas e comprano sempre vagonate di cose... per cui pensavo che fosse una *regola*
Poi vedo che hanno una cadenza settimanale e io non posso permettermi acquisti così vicini anche questa è una cosa variabile?
Eccoutente disattivato ha scritto:Quotissimo, anche io compro SPESSISSIMO al discount, soprattutto per quanto riguarda oli di semi, scatolame, pasta, riso..sott'oli, farina, zucchero..latticini...e dolciumi pataccosi
GiàE' che al discount con 20 euro ci compri qualcosa da mangiare in settimana..altrove, con 20 euro ti attacchi al tram!
Io mi sentivo ricca anche con 10 mila lire, ora con 5 euro *soli* non ci esco proprio e anche con 10, ho paura che non mi bastino...Dio, come sembrano lontani i tempi in cui con 50mila lire in tasca ti sentivi "ricco", potevi far la spesa e ti davano anche il resto!