Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Greta1987 »

Matteo ha scritto:dici che va bene lo stesso quello?
Oh io sono dell'idea che Nebbia sia una fonte potezialmente inesauribile di sapere. Tuttavia -salvo che vi conosciate e non ce lo volete dire :sherl:- lei come potrebbe mai rispondere a questa domanda??
hai già letto il topic di quello shampo?

All'altra domanda trovi la risposta qui e l'ho trovata tra i primissimi risultati del search :D
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da gwada971 »

Matteo prenditi un pò di tempo per leggere i link suggeriti e il riassunto,
vedrai che ti chiariranno moltissimi dubbi ;)
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
Giusy San
Messaggi: 739
Iscritto il: mercoledì 16 ottobre, 2013 19:20

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Giusy San »

Aggiornamento della mia svolta ecobio. I capelli oramai so che sono disintossicati dai prodotti schifidi! Da maggio dell'anno scorso fino ad ora ho imparato a conoscere meglio i miei capelli e a capire cosa mi va bene e cosa no. E anche come reagiscono ad un prodotto diciamo così "verde". Fino ad ora come shampoo (soprattutto da maggio ad agosto) ho usato Viviverde coop che mi è stato utilissimo per la fase di disintossicazione, dove non ho usato balsami ma solo risciacqui con acqua e aceto, 2 cucchiai in 2 litri di acqua fresca. Poi quando ho notato che il capelli iniziavano ad essere molto più morbidi, lucidi, disciplinati allora lì ho capito che stavano cambiando in meglio. Lo shampoo della coop per quanto ci sia scritto delicato iniziava ad essere troppo sgrassante (anche se ho la cute grassa) allora ho iniziato a pensare a qualcosa di più leggero, e ho provato ad usare Gently-Care Eco Bio e devo dire che mi sono trovata benissimo, la consistenza più acquosa l'ho trovata ottima. Infatti ora uso quello della viviverde quando faccio impacchi pre shampoo, o comunque quando sento che devo sgrassare bene e l'altro per la maggior parte delle volte. Li uso sempre diluiti e mi ci sto trovando benissimo. Come balsamo fin'ora ho usato solo il Grarnier Ultra dolce mandorla dolce e fiori di loto e mi trovo super bene, me ne basta poco, mi districa, ammorbidisce e non mi appesantisce i capelli (i miei sono sottili).Il tutto seguito dal solito risciacquo con acqua e aceto. Per quanto riguarda gli impacchi ho usato I provenzali-olio di mandorle dolci e i capelli se lo bevono che è un piacere. Sono arrivata a fare due shampoo a settimana a discapito di prima un giorno si e uno no :mrgreen:

Bon questo è il mio percorso dall'inizio fino ad ora..senza troppi prodotti e un passo per volta. Ora però voglio provare QueTTo *.* e l'olio di mandorle profumato..la profumazione la sceglierò poi! ah e probabilmente il balsamo ecosì persona.. :)



Comunque nebbia for president!!! :clap: :mrgreen:
La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)
Immagine
Avatar utente
Choirgirl*Girl
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 07 gennaio, 2015 22:13

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Choirgirl*Girl »

Che meraviglia Giusy! :clap:

Il mio percorso è cominciato da meno tempo, ma spero di proseguirlo... prima usavo shampoo alterni (prima l'UltraDolce alla Camomilla, poi il Garnier Fructis antiforfora, che ammetto di usare ancora per la cute...), mentre da tre mesi circa ho deciso di passare allo Shampoo UltraDolce 5 piante ed al balsamo alle Mandorle della stessa linea. So che non sono prodotti ecobio, ma ho optato per un primo periodo di graduale disintossicazione dai siliconi. Poi passerò a prodotti totalmente ecobio!
Oggi ho anche cominciato col mio primo impacco a capelli asciutti con la maschera di Omia all'olio di macadamia.
Che dire, mi sento meglio: rispetto (più di prima) il pianeta e non faccio del male ai capelli! :D
Matteo
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 10 febbraio, 2015 21:28

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Matteo »

Alla fine non ho resistito alla tentazione e, dopo un mese di utilizzo del Greenatural lino e ortica più balsamo Tea Natura lino e aloe, ho provato La Saponaria girasole e arancio dolce. Già mentre massaggiavo si sentiva la differenza rispetto al Greenatural, i capelli erano più morbidi e al risciacquo erano facilmente pettinabili (di solito trovavo nodi e in mano me ne ritrovavo un po'). Ovviamente, dato che già lo shampoo aveva ammorbidito abbastanza, ho usato ancor meno balsamo rispetto a quando lavo con il Greenatural. A fine asciugatura i miei capelli sembrano siano stati lavati con solo balsamo, morbidi ma non affatto pesanti. Però non so, sembrano opachi, tipo come quando arrivo al terzo giorno che sono sporchi e devo lavarli.

Secondo voi, usando uno shampoo per capelli secchi (che è questo de La Saponaria) e usare il balsamo (pochissimo), li fa sporcare prima?
Lidia
Messaggi: 925
Iscritto il: martedì 15 dicembre, 2009 21:12

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Lidia »

Può darsi che per i tuoi capelli uno shampoo delicato + un balsamo (seppure poco) sia troppo. Il fatto è che, come avrai letto qui sopra e nei vari link sull'argomento, non ci sono regole fisse valide per tutti: quindi ti conviene provare, aggiustare il tiro, riprovare, riaggiustare ecc. ecc.
I risultati arriveranno, garantito :deal:
Avatar utente
Choirgirl*Girl
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 07 gennaio, 2015 22:13

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Choirgirl*Girl »

Può anche darsi che per i tuoi capelli non vada bene uno shampoo per capelli secchi. Magari non hanno bisogno di quel tipo di trattamento!
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da silvia88 »

Esatto, ogni capello è diverso e di conseguenza ogni shampoo ha un effetto diverso a seconda della persona! Una regola generale non c'è.
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Bia »

Matteo ha scritto:come quando arrivo al terzo giorno che sono sporchi e devo lavarli.
Matteo, se al terzo giorno hai i capelli sporchi e devi lavarli vuol dire che non hai i capelli secchi, ma grassi, quindi uno shampoo per capelli secchi non mi sembra l'ideale per te. Comunque ci sono tanti altri shampi ecobio (anche non per capelli secchi) che lasciano i capelli morbidi ed evitano il bisogno di usare molto balsamo.
Io ho i capelli grassi e lunghi e il balsamo lo applico solo sulle lunghezze perché sul resto dei capelli non ne ho bisogno.
Matteo
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 10 febbraio, 2015 21:28

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Matteo »

Mi sa che ho fatto una cavolata nel passare allo shampoo de La Saponaria, al secondo giorno già si iniziano a sporcare... o non devo usare proprio il balsamo (ne usavo già pochissimo) o devo cambiare shampoo. Con il Greenatural "duravano" almeno un giorno in più. Oppure non so, devono ancora abituarsi all'ecobio i miei capelli, oppure dipende dal fatto che non lo sto diluendo lo shampoo, boh...

@Bia: Perché, a te quanto durano? Una settimana? Sarebbe un miracolo se anche io riuscissi a raggiungere quel risultato.:mrgreen:
Bia ha scritto:Comunque ci sono tanti altri shampi ecobio (anche non per capelli secchi) che lasciano i capelli morbidi ed evitano il bisogno di usare molto balsamo.
OK, dato quanto ho appena scritto, tu quale usi?
Pier
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 24 gennaio, 2013 20:53

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Pier »

Dico la mia: secondo me 3 giorni non sono pochi perché le cause che sporcano i capelli possono essere diverse. Specie se prendi vento, pioggia umidità, smog. Certo se al secondo giorno hai la cute e le radici unte sì, altrimenti non mi preoccuperei troppo. Per allungare i tempi magari puoi usare uno shampoo secco.

Lo shampoo va diluito sempre! Altrimenti diventa troppo aggressivo o, al contrario, non lava bene!
Infine lo shampoo La Saponaria non è proprio fra i migliori a mio avviso :mrgreen: specie per il passaggio. Meglio uno shampoo più neutro nel dubbio!
Avatar utente
Choirgirl*Girl
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 07 gennaio, 2015 22:13

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Choirgirl*Girl »

Matteo, ma lavi "per bene" i capelli? Sia in fase di lavaggio, che in fase di risciacquo?
Come fase di lavaggio diluisci sempre lo shampoo (anche ad occhio), come dice Pier. Io ne ho scoperto da poco i vantaggi: tanta schiuma e capelli pulitissimi... a patto che si risciacqui altrettanto bene!
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Shyntae »

Sono completamente d'accordo con Pier.
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
Giusy San
Messaggi: 739
Iscritto il: mercoledì 16 ottobre, 2013 19:20

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Giusy San »

D'accordo anche io. Sempre diluire lo shampoo e risciacquare bene. Io nel passaggio non ho usato per nulla il balsamo... come mi sembra di aver letto qui è un po' uno spreco!
La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)
Immagine
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da nebbia »

@Matteo concordo con Bia, Pier e Choirgirl anch'io, nel frattempo la mia risposta generale alle tue domande è mutata in 199. :mrgreen:

@Giusy: beh dipende anche dalla funzione che si demanda al balsamo. Se è solo di nutrire-lucidare-etc. il capello ci può stare che lo si eviti i primi tempi, se invece serve anche a districare (avevo iniziato a scrivere "sbrogliare" :lol: ) allora almeno sulle lunghezze ci va senza problemi, altrimenti sai che pianti e imprecazioni? :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Rispondi