Aggiornamento della mia svolta ecobio. I capelli oramai so che sono disintossicati dai prodotti schifidi! Da maggio dell'anno scorso fino ad ora ho imparato a conoscere meglio i miei capelli e a capire cosa mi va bene e cosa no. E anche come reagiscono ad un prodotto diciamo così "verde". Fino ad ora come shampoo (soprattutto da maggio ad agosto) ho usato
Viviverde coop che mi è stato utilissimo per la fase di disintossicazione, dove non ho usato balsami ma solo risciacqui con acqua e aceto, 2 cucchiai in 2 litri di acqua fresca. Poi quando ho notato che il capelli iniziavano ad essere molto più morbidi, lucidi, disciplinati allora lì ho capito che stavano cambiando in meglio. Lo shampoo della coop per quanto ci sia scritto delicato iniziava ad essere troppo sgrassante (anche se ho la cute grassa) allora ho iniziato a pensare a qualcosa di più leggero, e ho provato ad usare
Gently-Care Eco Bio e devo dire che mi sono trovata benissimo, la consistenza più acquosa l'ho trovata ottima. Infatti ora uso quello della viviverde quando faccio impacchi pre shampoo, o comunque quando sento che devo sgrassare bene e l'altro per la maggior parte delle volte. Li uso sempre diluiti e mi ci sto trovando benissimo. Come balsamo fin'ora ho usato solo il
Grarnier Ultra dolce mandorla dolce e fiori di loto e mi trovo super bene, me ne basta poco, mi districa, ammorbidisce e non mi appesantisce i capelli (i miei sono sottili).Il tutto seguito dal solito risciacquo con acqua e aceto. Per quanto riguarda gli impacchi ho usato
I provenzali-olio di mandorle dolci e i capelli se lo bevono che è un piacere. Sono arrivata a fare due shampoo a settimana a discapito di prima un giorno si e uno no
Bon questo è il mio percorso dall'inizio fino ad ora..senza troppi prodotti e un passo per volta. Ora però voglio provare
QueTTo *.* e l'olio di mandorle profumato..la profumazione la sceglierò poi! ah e probabilmente il balsamo ecosì persona..
Comunque nebbia for president!!!
