Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

gia', peccato gli ultimi non seguano quella scia..

'una notte al museo 3'
bha inutile. tra l'altro non so se ho visto il 2, credevo di si, ma sul mio quaderno non ce l'ho segnato
Avatar utente
eleh2o
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 14 maggio, 2013 20:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da eleh2o »

ste ha scritto:gia', peccato gli ultimi non seguano quella scia..

Quali intendi??
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Vera »

Ieri ho visto Juno, mi aspettavo un film un po' pesante e invece non lo è... anzi a tratti è proprio divertente! Mi è piaciuto molto. :)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da uvafragola »

a me piace tantissimo e lo rivedo volentieri :)
bellissima colonna sonora, tra l'altro :)
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da silvia88 »

Bellissimo Juno!
Avatar utente
eleh2o
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 14 maggio, 2013 20:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da eleh2o »

Anche a me é piaciuto molto Juno!!
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

eleh2o ha scritto:
ste ha scritto:gia', peccato gli ultimi non seguano quella scia..

Quali intendi??
mha in pratica e' da dopo ponyo (e nemmeno tanto)che i film dello studio ghibli non mi piacciono come i primi
non ricordo in quali ci sia ancora hayao
Avatar utente
eleh2o
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 14 maggio, 2013 20:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da eleh2o »

Ponyo in effetti non l'ho visto...
Però adoro la città incantata, il castello errante nel cielo, i racconti di terra mare, arrietty, kiki consegne a domicilio.... :)
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Bia »

Stalker? Stalking? Ma dove li vedete? Che ci azzeccano? Non scherziamo con le cose serie. Ormai certi reati e certi termini pare siano diventati di moda e vengono citati a sproposito. Trovo che questa sia una grave mancanza di rispetto verso le vittime di questo reato e ancora di più verso le infinitamente più numerose vittime di questa legge italiana che consente di accusare chiunque semplicemente fingendosi vittime.
Per 50 sfumature di grigio io sono d'accordo con quel post che ha citato Greta, non con i vostri commenti.
E anche Pretty Woman non mi piace perché è irreale. Nella realtà queste favolette non esistono e neanche simili prostitute. Non dimentichiamo che lei è una prostituta che ha scelto volontariamente di fare quel lavoro, mica un'educanda romantica che aspetta il principe azzurro (che comunque non esiste).
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Greta1987 »

Sì Bia però si sta parlando di film...ergo per essere sufficientemente interessanti serve qualcosa che faccia sognare lo spettatore, che lo faccia ridere, che lo faccia stare in suspance...sono d'accordo che poi la vita è diversa ma su una vita ordinaria mica ci puoi fare un film :D

E' chiaro che Pretty Woman sia un film surreale e poco credibile, ma io credo che il suo apprezzamento in questo specifico caso sia da collegare a quest'affermazione di Plesea, che tra l'altro vorrei incorniciare e sfoderare ogni qualvolta una sfumaturata inizierà ad elogiare davanti a me il film in questione.
plesea ha scritto: E il fatto che milioni di donne e ragazzine ritenga il comportamento di Mr grey come fico e adorabile, mi fa veramente pensare che la donna deve fare ancora tanta strada dentro di se, per capire che quello non è un modo sano di ricevere attenzioni.
Sul discorso dell'uso della parola stalking capisco il tuo ragionamento, ma d'altra parte allora dovremmo porci lo stesso interrogativo ogni qualvolta vengano utilizzate altre millemila parole...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Greta1987 »

Giusto per capire di cosa si stava parlando (perchè io non lo sapevo), sono andata a leggermi le trame su wikipedia.
Del BDSM era impossibile non sapere, visto che l'hanno passata come trave portante della storia.
Il finale presentato da Wiki mi faceva ben sperare:
"... vive un'esperienza che le fa capire di essere innamorata di un uomo malato, i cui problemi psicologici non possono essere superati facilmente.
Anastasia abbandona Christian con la promessa di lasciarsi dietro gli orrori vissuti"

ma poi scopro che c'è un seguito!!
Cioè c'è un Nero e un Rosso, questi due si sposano e figliano pure! Plesea che vuoi di più?!?! :lol:
Wiki conclude con: "l'amore trionferà sulle dominazioni, i controlli e le paure dell'infanzia"
Basta, non voglio sapere altro! :lol:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da plesea »

Greta1987 ha scritto:Wiki conclude con: "l'amore trionferà sulle dominazioni, i controlli e le paure dell'infanzia"
Ovvio perchè LEI è speciale e riuscirà a CAMBIARLO con la forza del suo amore :lol: :lol: :lol: :lol:
Ci sarebbe da piangere, però meglio riderci su. :roll:
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

eleh2o ha scritto:Ponyo in effetti non l'ho visto...
Però adoro la città incantata, il castello errante nel cielo, i racconti di terra mare, arrietty, kiki consegne a domicilio.... :)
la citta' incantata, kiki e laputa sono nella fase ch definisco vecchia quindi mi piacciono
terramare non m'era piaciuto
arrietty francamente non me lo ricordo, l'ho cercato che voto gli avevo dato, ma non l'avevo scritto nel mio quaderno, pero' mi pare mi fosse piaciuto, ma non quanto i vecchi
e poi gli ultimi 'si alza il vento' e 'la collina dei papaveri' non mi erano piaciuti molto
Avatar utente
eleh2o
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 14 maggio, 2013 20:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da eleh2o »

Si alza il vento e la collina dei papaveri non li ho visti...ma rimedierò!
Ieri sera visto gifted hands...mi è piaciuto!
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Bia »

Greta1987 ha scritto:Sul discorso dell'uso della parola stalking capisco il tuo ragionamento, ma d'altra parte allora dovremmo porci lo stesso interrogativo ogni qualvolta vengano utilizzate altre millemila parole...
Su questo purtroppo non posso essere d'accordo perché questa legge sta facendo troppi danni, visto che la stragrande maggioranza delle denunce sono false e quindi c'è un sacco di gente innocente (e quel che è peggio anche una minoranza di donne) vittima di persecuzioni giudiziarie.

"Su una vita ordinaria mica ci puoi fare un film"? Sì, però a volte nella vita di una persona comune possono succedere delle cose che superano la fantasia di qualsiasi film.

Un'ultima considerazione sulla "saga" delle 50 sfumature: nessuno cambia nessuno e libri del genere poteva solo scriverli una donna.
Rispondi