menù giornalieri veg*ani

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

è booono, uva :D

Aggiungo un altro passato, ho riadattato la ricetta presa da Starbene:

PASSATO FINOCCHIO/SPINACI

un finocchio, due manciate di spinaci puliti, cipolla, brodo vegetale.
Si sofrigge la cipolla in olio ev.o., quando è dorata si unisce il finocchio tagliato sottile sottile e gli spinaci. Si mescola bene bene bene, quando il finocchio si è leggermente intenerito si copre con brodo vegetale, non troppo, appena a coprire il tutto. Si continua a mescolare sinchè è cotto, se si asciuga troppo si unisce altro brodo.
Alla fine si frulla tutto e:
- alternativa vegan: si pappa così com'è
- alternativa vegetariana: si spargono sul piatto alcune schegge di grana.

La ricetta originale prevedeva l'aggiunta finale di uvette ammollate in acqua, ma sinceramente a noi sono sembrate proprio superflue, il sapore non c'entrava niente (e io sono amante dell'agrodolce).
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

@eleonora: la ricetta postata sembra buona (appena mi lancio nell'autoproduzione del tofu :D), ma dove la trovo la farina di soia? :o Non l'ho mai vista, neanche al naturasi, ma forse devo guardare meglio, bò...
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
mirti
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 12 giugno, 2008 06:51

Messaggio da mirti »

Ciao Barbara, molto interessante l'idea di farsi un pò di scorte ( io, personalmente, sto valutando l'idea di diventare vegetariana per100 motivi, leggo molti forum, compresa la splendida Vera, e mi informo a "tutto tondo"!!)

volevo chiederti come li cucini poi, sia da freschi che quando sono surgelati,

grazie in anticipo!!!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

mirti ha scritto: volevo chiederti come li cucini poi, sia da freschi che quando sono surgelati,
rosolati in padella con poco olio, e dopo guarniti con salsine (senape o maionese).

Oppure al forno ma ci mettono una vita.

Però devo dire che rimangono morbidi, cioè io belli asciutti e compatti non sono mai riuscita a farli. Mi sa che per avere la crostina andrebbero fritti ma preferisco evitare...

ps. ho editato il tuo post per il quoting!
Tutto per un'unica meraviglia.
mirti
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 12 giugno, 2008 06:51

Messaggio da mirti »

ciao, grazie per la risposta...chissà..magari al forno e poi passando gli ultimi minuti un pò sotto il grill...

scusa la domanda personale, ho letto ieri tutta la lunga cartella ma ora non mi ricordo, tu sei vegetariana a o vegana?

grazie
Mirti
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

mirti ha scritto:
scusa la domanda personale, ho letto ieri tutta la lunga cartella ma ora non mi ricordo, tu sei vegetariana a o vegana?
Nessuna delle due, non mangio carne ma mangio pesce.
Però cerco di limitare le proteine animali per quanto posso.
Tutto per un'unica meraviglia.
mirti
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 12 giugno, 2008 06:51

Messaggio da mirti »

..perdona la domanda personale, ma visto che nella testa in questi giorni sto facendo molte riflessioni ( ho comprato il bellissimo "la cucina etica" con la sua prefazione molto interessante) , cerco di capire come si "muovono" le persone sui forum attinenti l'argomento, quali scelte hanno fatto..


grazie e buona giornata
Mirti
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

figurati :)
ho anche io tutti i libri di cucina etica.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
wingofhecate
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 12:13

Messaggio da wingofhecate »

ho provato a fare una variante dei medaglioni di Barbara... ;)
ho usato mezzo pacco di borlotti che avevo più un pacco di misto legumi e cereali (85% legumi misti tra cui cannellini, adzuki verdi, lenticchie, lenticchie rosse.. e 15% cereali: orzo e miglio? oh cielo non ricordo e non ho più il sacchetto... comunque.. :oops: ), li ho cotti mezzora in pantola a pressione, scolati, lasciati un po' raffreddare, aggiunto una cipolla soffritta, sale, oilo e un po' di parmigiano grattuggiato (quando ce vò ce vò) e abbondante pangrattato.

mi sono venuti 17 ( :shock: ) burgeroni! non credevo venissero tanti.. ho fatto anch'io scorte x il fututro... stasera prova assaggio e poi vi faccio sapere :D
mirti
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 12 giugno, 2008 06:51

Messaggio da mirti »

barbara ha scritto:figurati :)
ho anche io tutti i libri di cucina etica.
ciao Barbara...allora ne approfitto e ti chiedo se tra "cucina etica" e "cucina etica facile" le ricette sono differenti? come ti avevo detto ho preso il primo e lo stò divorando.(stasera torta salata di pasta sfoglia, panna di soia, tofu e verdure) ..sto valutando di prendere anche il secondo.......

grazie
Mirti
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Io sono vegetriana, ma ultimamente sto eliminando dolci, latticini e lieviti per una cura .( sono iper depressa :(praticamente mangio quintali di tofu e di gallette di riso...
Ieri al supermercato delle piadine bio con farro e senza strutto e lievito le ho pagate qusi 5 euro !! Mi sembra un furto !
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Serese, se non hai paura di affrontare 154 pagine di topic, qua ci sono diverse idee di pranzi/cene veg ;)[/quote]
Scusate ma navigando ho letto questo intervento:io non conoscevo forumetici,mi sembra incredibile,ma non l'avevo ancora incrociato. Vado ot un momento (e me ne scuso) e vi chiedo se ne conoscete l'origine:sapete da chi è stato fondanto?Davvero non ci sono moderatori? E frequentato anche da alcuni di voi?Grazie per la pazienza, ma sono curiosa su tutto ormai
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

In che senso "non ci sono moderatori"?
Alcune sezioni attualmente ne sono sprovviste, ma sono poche poche. ;-)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Vera hai ragione :oops: :io aprivo vegetariani e...la prima insomma.Ma tu fai parte dei fondatori?
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

No, non sono tra i fondatori; sono stata tra i primi iscritti e tra i primi moderatori, e fino a luglio ho avuto io la moderazione dei due forum vegetariani. Tutta la storia di forumetici è... nel forum stesso! ;-) Ci sono tutti i messaggi dalla fondazione a oggi.

Quello che posso dirti in breve è che tempo fa i quattro fondatori hanno lasciato il forum nelle mani di una persona di loro fiducia (l'amministratore insomma), e non lo frequentano più, quindi quella di adesso è la "nuova gestione" del forum; i moderatori, per quanto più o meno stabili, sono anch'essi cambiati nel tempo... qualcuno va, qualcuno viene, qualcuno cambia sezione. :)
-----------
Il mio blog
Rispondi